Idea governo: azzeramento tasse per famiglie

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,758
Reaction score
1,942
in un modo o nell'altro ne aprofitteranno sempre gli extracomunitari.
se loro fossero esclusi sarebbe un bel provvedimento, altrimenti una catastrofe.
In Francia per molti versi è finita così.
Risorse in moltiplicazione.
Che ben si addice a culture impiantate secondo cui la donna sta a casa e cura i figli. E se proprio deve uscire, lo fa sotto ad una "tenda".

Però per i provvedimenti del governo è troppo tardi.
Da questione economica è diventata anche culturale. Quasi nessuno vuole più allevare pischelli.

E poi devi trovare la quadra economica.
Non fai pagare le tasse a chi fa figli, più persone un domani entreranno nel mondo del lavoro e pagheranno le tasse, ma qui ed ora lasci andare la macro evasione fiscale?

Raccogliamo adesso i risultati delle furbate di decenni.

Poi tanto quelli migratori sono fenomeni troppo grandi ai quali la sola risposta sensata sarebbe un programma di assimilazione forzata su grande scala.
Ma siccome abbiamo una classe politica incapace, senza visione ed un carattere nazionale prevalentemente basato sul posto di lavoro e non sul lavorare...

... scompariremo.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,357
Reaction score
2,539
Per contrastare la denatalità, cosa che il PD vorrebbe fare con l'immigrazione, il governo sta lavorando su un'idea lanciata dal Ministro Giorgetti. L'azzeramento, senza limiti di reddito, delle tasse per le famiglie con due figli. La propsta è ancora in cantiere e data la natura a suo modo rivoluzionaria potrebbe subire modifiche, tuttavia il governo tiene a portare a casa provvedimenti pro nascite.
Questa è la più grande boiata sentita. Detta così, io che ho tre figli, costerei allo stato 40k mal contati all'anno. La misura è troppo onerosa e inapplicabile dai, siamo seri. Come si può credere che io, come molti altri (soprattutto stranieri) non pagherò tasse per i prossimi 15 anni
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Questa è la più grande boiata sentita. Detta così, io che ho tre figli, costerei allo stato 40k mal contati all'anno. La misura è troppo onerosa e inapplicabile dai, siamo seri. Come si può credere che io, come molti altri (soprattutto stranieri) non pagherò tasse per i prossimi 15 anni
Perché solo 15 anni? Cavalli ha avuto un figlio a 82 anni. Basta organizzarsi. :asd:
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,942
Reaction score
5,789
in un modo o nell'altro ne aprofitteranno sempre gli extracomunitari.
se loro fossero esclusi sarebbe un bel provvedimento, altrimenti una catastrofe.

Credo che la genialità dell'idea stia proprio qui... La risorse del pd che campano di sussidi statali con sei figli ma che non producono nulla, non lavorando, non pagano nulla di tasse e, quindi, non ne avranno alcun beneficio...

In questo modo anche quella parte di magistratura piddina che non vedrebbe l'ora di dire quanto sia illegittimo riservare certi provvedimenti ai soli schifosi italiani ed escludere il povero Mohammed di turno sbarcato l'altro ieri, lo prenderebbe in saccoccia...
 

Vinx90

Junior Member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
151
Reaction score
95
Ma che stron.te, ma diminuire la pressione fiscale in generale no? Che fenomeni…
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Il provvedimento sarebbe molto più stabile e durerebbe fino a che i figli studiano
Costo stimato per l’intervento? Faccio conti velocissimi:
3 milioni di famiglie unigenitoriali (non c’è dato spaccato per numero figli, ma prendiamo “solo” la metà, ovvero 1,5 milioni)
5,5 milioni famiglie con i genitori che hanno 2 o più figli

TOTALE PERSONE COINVOLTE: 1,5 + 5,5 x 2 = 12,5 milioni di persone

Considera solo chi ha figli in età scolare, quanti saranno? 2/3? Arrotondiamo a 8 milioni di persone. Tenendo conto che non lavorano tutti, scendiamo a 5/6 milioni di persone? Mediamente si pagano 5 mila euro di irpef all’anno, sarebbero 25 miliardi di risorse da trovare. Ma chi fa queste proposte prima guarda i numeri?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,182
Il provvedimento sarebbe molto più stabile e durerebbe fino a che i figli studiano

Si si, soldi a pioggia.

Metodo vecchio tanto quanto il mondo ( tanto quanto stupido)

Poi arriva il conto da pagare, ma ci penserà il prossimo governo, no?
Mal che vada invece che a 70 anni con 1000 euro al mese, in pensione ci andrai a 75 a 600 euro al mese :asd:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,182
Costo stimato per l’intervento? Faccio conti velocissimi:
3 milioni di famiglie unigenitoriali (non c’è dato spaccato per numero figli, ma prendiamo “solo” la metà, ovvero 1,5 milioni)
5,5 milioni famiglie con i genitori che hanno 2 o più figli

TOTALE PERSONE COINVOLTE: 1,5 + 5,5 x 2 = 12,5 milioni di persone
Sei troppo sul complicato per l' italiano medio
 
Alto