Come riportato dal CorSera in edicola, Ibra c'è e e a meno di nuove ricadute contro la Lazio sarà convocato e si accomoderà in panchina pronto a dare il cambio a Giroud. Ci saranno anche Rebic e Romagnoli. Bennacer ieri a parte ma ci sarà con la Lazio. Con Ibra poi si farà il punto sul futuro. Maldini resterà al suo posto anche con Investcorp e Paolo con Ibra è stato chiaro: per te le porte sono sempre aperte. Ibra vuole capire però se può essere ancora decisivo. In caso di rinnovo, il nuovo stipendio sarà più basso: 2,5 mln più premi.
Io sono dell'idea che la stagione in più, quella offerta a Ibra per riconoscenza, sia quella corrente. Rinnovare un giocatore sui 40 e permettergli di potersi giocare una CL (conquistata anche grazie a lui) dopo una stagione in cui è stato fuori per metà campionato, è segno di riconoscenza.
La riconoscenza però non può e non deve essere cronica. Non è solo una questione economica, ma di campo, di slot. Ibra non può occupare uno slot per giocare (forse) 10 minuti a partita, perché in quel reparto siamo carenti e abbiamo bisogno di freschezza.
Io sarei favorevole ad un suo ingresso in società come ambasciatore o altro, un ruolo che gli permetta di mandare avanti il suo personaggio ma che non sia penalizzante per noi sul campo.
Grazie Ibra, ma basta, lo si dice anche per lui perché non può ritirarsi spegnendosi lentamente come terzo/quarto attaccante al Milan.
La squadra deve tagliare questo cordone ombelicale, e con la nuova proprietà è proprio il momento giusto per farlo, inutile rimandare.