Iaria:"Elliott/Oaktree: ecco le differenze".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
209,361
Reaction score
30,961
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,880
Reaction score
9,089
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".

Chi ha scritto questo articolo ha due competenze finanziarie? OakTree non deve immettere capitale? ma se hanno 200 milioni di patrimonio netto negativo, quello è proprio il minimo da fare. OakTree avrà molto più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter? Ma se, oltre ai 370 milioni che non gli hanno dato indietro, deve appunto fare subito un aumento di capitale da minimo 300 milioni siamo già a 670. Poi hai un bel 410 milioni di bond, o lo rinnovi o tiri fuori altri 410 milioni per estinguerlo. Ma questo di cosa sta parlando? Elliot ha acquistato il Milan a 300 milioni e in totale speso 700 milioni.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
3,958
Reaction score
1,196
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
Quindi stando a quello che dice sto tizio, a loro non cambia nulla, anzi staranno pure meglio del cinese.

🌈 🌈 🌈
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
12,856
Reaction score
3,137
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".

Va bene tutto ma persino io che vedo i nerazzurri continuare a primeggiare in Italia nonostante le ultime vicissitudini societarie, ho pochi dubbi che questa sia una velina del Guercio.
Così tante leccate di ano in un articolo non si vedevano dai tempi di Emilio Fede e Berlusconi.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,244
Reaction score
2,751
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
Ha gia sguinzagliato le truppe cammellate Marotta
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,417
Reaction score
10,312
Vedremo, ma da questo articolo sembra addirittura un situazione splendida ed invidiabile quella dell'inter

Chi ci capisce è bravo :asd:
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,816
Reaction score
12,408
Chi ha scritto questo articolo ha due competenze finanziarie? OakTree non deve immettere capitale? ma se hanno 200 milioni di patrimonio netto negativo, quello è proprio il minimo da fare. OakTree avrà molto più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter? Ma se, oltre ai 370 milioni che non gli hanno dato indietro, deve appunto fare subito un aumento di capitale da minimo 300 milioni siamo già a 670. Poi hai un bel 410 milioni di bond, o lo rinnovi o tiri fuori altri 410 milioni per estinguerlo. Ma questo di cosa sta parlando? Elliot ha acquistato il Milan a 300 milioni e in totale speso 700 milioni.
Si guarda ne sto leggendo di tutti i colori.
Ma io mi dico, se un giornalista sportivo di finanza non ci capisce letteralmente una sexa, ma perchè deve parlarne per forza?
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
1,874
Reaction score
1,361
Marco Iaria della Gazzetta dello Sport sulle differenze tra Elliott e Oaktree:"La procedura è quella dell'escussione del pegno, così come Elliott fece a suo tempo con Yonghong Li per il Milan. Il percorso dell'Inter ricalcherà quello del Milan nel 2018, con l'acquisizione da parte di un fondo di investimento e le relative logiche. Ma la situazione dell'Inter è molto diversa da quella del Milan di sei anni fa. C'è stata un'opera di risanamento dei conti da parte del club nerazzurro che ha già portato ad una riduzione delle perdite fino a circa 50 milioni di deficit a giugno 2024".

"Oaktree dovrà affrontare un'opera di consolidamento, non di risanamento. Si parla addirittura di un ritorno ad un aumento degli ingaggi, quindi i conti sono molto migliorati e il fondo non dovrà iniettare capitale come ha fatto Elliott prima di vendere a RedBird. Poi dovrà intervenire solo per questioni necessarie al funzionamento del club, nell'ottica di rivendita ad un prezzo maggiorato. Elliott dovette investire centinaia di milioni per avere un ritorno nell'investimento sul Milan, Oaktree avrà molta più facilità ad ottenere un margine notevole dalla vendita dell'Inter. Il club nerazzurro vale almeno un miliardo di euro, la plusvalenza latente è notevolissima".
Questo prima di scrivere questo articolo si sarà pippato l'indicibile....!!!
Siamo in pieno delirio!!!
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,417
Reaction score
10,312
Si guarda ne sto leggendo di tutti i colori.
Ma io mi dico, se un giornalista sportivo di finanza non ci capisce letteralmente una sexa, ma perchè deve parlarne per forza?

Se fossimo tuttologi ci accorgeremmo che il 90% degli articoli sono scritti da CIALTRONI.

Se capita di leggere articoli, o vedere servizi in tv inerenti al proprio campo lavoro, c'è sempre da mettersi le mani nei capelli
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>