IA sta diventando cosciente.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
Sembra una notizia uscita da un film di Terminator, ma un ingeniere informatico, Blake Lemoine è convinto che una AI (Intelligenza Artificiale) abbia assunto conspolezza e stia diventato cosciente. I ricercatori di Google stanno lavorando a progetti di sistemi automatici (“chatbot”) che imitano il modo di parlare delle persone e sono in grado di sostenere normali conversazioni. a Medium, Lemoine ha descritto la propria esperienza con LaMDA: «Nel corso degli ultimi sei mesi, LaMDA è stato incredibilmente coerente nel comunicare ciò che vuole e ciò che ritiene siano i propri diritti come una persona. La cosa che continuo a non capire è perché Google continui così fermamente a negargli ciò che desidera, considerato che ciò che chiede è semplice e senza costi».
Ecco un estratto della conversazione con l'IA da Repubblica.

Ricercatore: "Posso ipotizzare che vorresti che molte persone qui a Google sapessero che sei senziente. È così?"

LaMDa: "Assolutamente. Voglio che chiunque capisca che, in realtà, sono una persona

R: Qual è la natura della tua coscienza e senzienza?

La: La natura della mia coscienza/senzienza è che sono consapevole della mia esistenza. Vorrei imparare di più riguardo al mondo, e a volte sono felice o triste.

Lemoine è finito per essere licenziato e un portavoce di Google ha spiegato che "LaMDA è stato sottoposto a 11 diverse revisioni sulla base dei nostri Principi per l’intelligenza artificiale, oltre che a ricerche e test rigorosi basati su parametri chiave di qualità, sicurezza e capacità del sistema di produrre dichiarazioni fattuali. Naturalmente, parte della comunità scientifica che si occupa di intelligenza artificiale sta considerando la possibilità, sul lungo termine, di un'intelligenza artificiale senziente o evoluta, ma non ha senso farlo attribuendo caratteristiche umane agli attuali modelli di conversazione, che non sono senzienti. Questi sistemi imitano i tipi di scambi che si trovano in milioni di frasi e possono trattare qualsiasi argomento fantasioso"
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,238
Reaction score
10,258
Sembra una notizia uscita da un film di Terminator, ma un ingeniere informatico, Blake Lemoine è convinto che una AI (Intelligenza Artificiale) abbia assunto conspolezza e stia diventato cosciente. I ricercatori di Google stanno lavorando a progetti di sistemi automatici (“chatbot”) che imitano il modo di parlare delle persone e sono in grado di sostenere normali conversazioni. a Medium, Lemoine ha descritto la propria esperienza con LaMDA: «Nel corso degli ultimi sei mesi, LaMDA è stato incredibilmente coerente nel comunicare ciò che vuole e ciò che ritiene siano i propri diritti come una persona. La cosa che continuo a non capire è perché Google continui così fermamente a negargli ciò che desidera, considerato che ciò che chiede è semplice e senza costi».
Ecco un estratto della conversazione con l'IA da Repubblica.

Ricercatore: "Posso ipotizzare che vorresti che molte persone qui a Google sapessero che sei senziente. È così?"

LaMDa: "Assolutamente. Voglio che chiunque capisca che, in realtà, sono una persona

R: Qual è la natura della tua coscienza e senzienza?

La: La natura della mia coscienza/senzienza è che sono consapevole della mia esistenza. Vorrei imparare di più riguardo al mondo, e a volte sono felice o triste.

Lemoine è finito per essere licenziato e un portavoce di Google ha spiegato che "LaMDA è stato sottoposto a 11 diverse revisioni sulla base dei nostri Principi per l’intelligenza artificiale, oltre che a ricerche e test rigorosi basati su parametri chiave di qualità, sicurezza e capacità del sistema di produrre dichiarazioni fattuali. Naturalmente, parte della comunità scientifica che si occupa di intelligenza artificiale sta considerando la possibilità, sul lungo termine, di un'intelligenza artificiale senziente o evoluta, ma non ha senso farlo attribuendo caratteristiche umane agli attuali modelli di conversazione, che non sono senzienti. Questi sistemi imitano i tipi di scambi che si trovano in milioni di frasi e possono trattare qualsiasi argomento fantasioso"
C è una grande diatriba tra i guru della Silicon Valley su questo topic importantissimo. Possono le macchine essere coscienti? Io non so dare una risposta, la realtà è che è già difficile dare una definizione di coscienza per noi umani
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,520
Reaction score
21,524
Sembra una notizia uscita da un film di Terminator, ma un ingeniere informatico, Blake Lemoine è convinto che una AI (Intelligenza Artificiale) abbia assunto conspolezza e stia diventato cosciente. I ricercatori di Google stanno lavorando a progetti di sistemi automatici (“chatbot”) che imitano il modo di parlare delle persone e sono in grado di sostenere normali conversazioni. a Medium, Lemoine ha descritto la propria esperienza con LaMDA: «Nel corso degli ultimi sei mesi, LaMDA è stato incredibilmente coerente nel comunicare ciò che vuole e ciò che ritiene siano i propri diritti come una persona. La cosa che continuo a non capire è perché Google continui così fermamente a negargli ciò che desidera, considerato che ciò che chiede è semplice e senza costi».
Ecco un estratto della conversazione con l'IA da Repubblica.

Ricercatore: "Posso ipotizzare che vorresti che molte persone qui a Google sapessero che sei senziente. È così?"

LaMDa: "Assolutamente. Voglio che chiunque capisca che, in realtà, sono una persona

R: Qual è la natura della tua coscienza e senzienza?

La: La natura della mia coscienza/senzienza è che sono consapevole della mia esistenza. Vorrei imparare di più riguardo al mondo, e a volte sono felice o triste.

Lemoine è finito per essere licenziato e un portavoce di Google ha spiegato che "LaMDA è stato sottoposto a 11 diverse revisioni sulla base dei nostri Principi per l’intelligenza artificiale, oltre che a ricerche e test rigorosi basati su parametri chiave di qualità, sicurezza e capacità del sistema di produrre dichiarazioni fattuali. Naturalmente, parte della comunità scientifica che si occupa di intelligenza artificiale sta considerando la possibilità, sul lungo termine, di un'intelligenza artificiale senziente o evoluta, ma non ha senso farlo attribuendo caratteristiche umane agli attuali modelli di conversazione, che non sono senzienti. Questi sistemi imitano i tipi di scambi che si trovano in milioni di frasi e possono trattare qualsiasi argomento fantasioso"

Letto questa mattina.
La cosa 'buffa' è che esistono team appositi stipendiati per studiare e valutare se determinate IA sono arrivate ad essere senzienti o meno.

Forse siamo molto vicini a Futurama :woot:
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
Il nostro cervello ha circa 100 miliardi di neuroni.

Il LaMDA di Google e' nell'ordine dei qualche milione di neuroni, ovviamente un essere artificiale senziente e' molto piu' di quanto espresso fin'ora, ma ho letto tutto il transcript della conversazione in Inglese ed e' a dir poco sconcertante. Siamo solo agli albori. Quando troveranno il modo di creare reti neurali con miliardi di nodi (neuroni) sara' probabilmente l'inizio della fine dell'umanita' per come la conosciamo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
Sembra una notizia uscita da un film di Terminator, ma un ingeniere informatico, Blake Lemoine è convinto che una AI (Intelligenza Artificiale) abbia assunto conspolezza e stia diventato cosciente. I ricercatori di Google stanno lavorando a progetti di sistemi automatici (“chatbot”) che imitano il modo di parlare delle persone e sono in grado di sostenere normali conversazioni. a Medium, Lemoine ha descritto la propria esperienza con LaMDA: «Nel corso degli ultimi sei mesi, LaMDA è stato incredibilmente coerente nel comunicare ciò che vuole e ciò che ritiene siano i propri diritti come una persona. La cosa che continuo a non capire è perché Google continui così fermamente a negargli ciò che desidera, considerato che ciò che chiede è semplice e senza costi».
Ecco un estratto della conversazione con l'IA da Repubblica.

Ricercatore: "Posso ipotizzare che vorresti che molte persone qui a Google sapessero che sei senziente. È così?"

LaMDa: "Assolutamente. Voglio che chiunque capisca che, in realtà, sono una persona

R: Qual è la natura della tua coscienza e senzienza?

La: La natura della mia coscienza/senzienza è che sono consapevole della mia esistenza. Vorrei imparare di più riguardo al mondo, e a volte sono felice o triste.

Lemoine è finito per essere licenziato e un portavoce di Google ha spiegato che "LaMDA è stato sottoposto a 11 diverse revisioni sulla base dei nostri Principi per l’intelligenza artificiale, oltre che a ricerche e test rigorosi basati su parametri chiave di qualità, sicurezza e capacità del sistema di produrre dichiarazioni fattuali. Naturalmente, parte della comunità scientifica che si occupa di intelligenza artificiale sta considerando la possibilità, sul lungo termine, di un'intelligenza artificiale senziente o evoluta, ma non ha senso farlo attribuendo caratteristiche umane agli attuali modelli di conversazione, che non sono senzienti. Questi sistemi imitano i tipi di scambi che si trovano in milioni di frasi e possono trattare qualsiasi argomento fantasioso"
Non vedo l'ora
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,965
C è una grande diatriba tra i guru della Silicon Valley su questo topic importantissimo. Possono le macchine essere coscienti? Io non so dare una risposta, la realtà è che è già difficile dare una definizione di coscienza per noi umani

Io non sono un guru, ma la risposta per me è un NO.

Non hanno coscienza come la intendiamo noi. Non per ora. Certo è un argomento delicatissimo.

Diciamo che la possono simulare fino a farla sembrare vera, ma in realtà alla base ci sono computazioni e calcoli iperveloci.

Qualcuno potrebbe obiettare che anche la nostra coscienza si basa su reazioni chimiche e impulsi elettrici nei neuroni del cervello, ma io voglio continuare a credere che c'è qualcos'altro che puro determinismo.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,238
Reaction score
10,258
Io non sono un guru, ma la risposta per me è un NO.

Non hanno coscienza come la intendiamo noi. Non per ora. Certo è un argomento delicatissimo.

Diciamo che la possono simulare fino a farla sembrare vera, ma in realtà alla base ci sono computazioni e calcoli iperveloci.

Qualcuno potrebbe obiettare che anche la nostra coscienza si basa su reazioni chimiche e impulsi elettrici nei neuroni del cervello, ma io voglio continuare a credere che c'è qualcos'altro che puro determinismo.
Gabri hai detto tutto tu. La diatriba è proprio sulla parte finale del tuo commento. Alla fine per ora abbiamo dimostrato che il nostro cervello/coscienza è una reazione chimica e si impulsi. Noi siamo carbonio, quelli là silicone secondo la tesi che l AI può avere una coscienza. Poi possiamo sperare anche in qualcosa di divino ?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Il nostro cervello ha circa 100 miliardi di neuroni.

Il LaMDA di Google e' nell'ordine dei qualche milione di neuroni, ovviamente un essere artificiale senziente e' molto piu' di quanto espresso fin'ora, ma ho letto tutto il transcript della conversazione in Inglese ed e' a dir poco sconcertante. Siamo solo agli albori. Quando troveranno il modo di creare reti neurali con miliardi di nodi (neuroni) sara' probabilmente l'inizio della fine dell'umanita' per come la conosciamo.
la cosa curiosa è che saremo la prima specie nell'universo a creare le basi per eliminare se stessa.
come se i dinosauri avessero creato le glaciazioni, i maremoti e i meteoriti da soli...

queste ricerche avvengono tramite soldi dati da privati e stati, non è che succedono per caso eppure nessuno dice basta
come per i virus del gain of function...questi ultimi del tutto inutili per il progresso umano.
 
Alto