IA cinese spaventa mercati. Fine dominio big tech USA?

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,690
Reaction score
3,994
Fortunatamente già 5 anni fa, durante il periodo del covid ho fatto la scelta di andare a vivere in campagna.
Casa singola di proprietà, con 3000 mq di terreno, pozzo privato, alberi da frutto, orto e appena avrò finito la recinzione anche qualche animale da cortile.
Il passo successivo è rendermi autonomo anche dal punto di vista energetico con i pannelli solari.
Hai fatto un gran bel lavoro, complimenti.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,860
Reaction score
3,125
Fortunatamente già 5 anni fa, durante il periodo del covid ho fatto la scelta di andare a vivere in campagna.
Casa singola di proprietà, con 3000 mq di terreno, pozzo privato, alberi da frutto, orto e appena avrò finito la recinzione anche qualche animale da cortile.
bravo, io l'ho fatto nel 2017. orto, alberi da frutto e mi scaldo a legna.
come ben saprete sono sempre avanti :cool:
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
Tempo 5 anni e l'ia spazzerà via metà dei lavori...
Siamo fottuti

E' sempre successo cosi, negli anni passati sono state molto di piu le innovazioni hardware a cancellare ruoli degli umani, ora sono innovazioni software.

Quello che mi preoccupa non è la cancellazione di alcune professioni, ma la situazione di chi si sta formando adesso per fare lavori che tra pochi anni non ci saranno piu.

Esempio pratico, si sa benissimo che molte aziende grafiche in US hanno per anni dato in pasto il lavoro dei loro grafici all AI, e in questi anni cominciano i primi licenziamenti con sostituzione AI. Sentivo questa testimonianza di questo designer grafico americano, che diceva che il software che lo ha sostituito faceva il suo lavoro di ore in pochi minuti. Ovviamente non sarà cosi magari per i ruoli altamente creativi, ma quanti sono in %, rispetto a chi di base fa un lavoro prettamente materiale.
Cmq la giusta preoccupazione di questa persona è cosa ne faccio ora degli anni e anni di formazione che ho buttato?.

Il problema per me in questo momento è che siamo vicini a un cambio economico molto importante, ma nessuno è pronto, e come ogni volta poi succederà che la realtà ci sbatte in faccia.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
Inizialmente si..tra 10 anni massimo non serviremo praticamente più a nulla, l'IA sarà in grado di fare tutto meglio di noi e senza bisogno di nuovi input..

paradossalmente l'intelligenza artificiale minaccia di piu' i lavori non skilled, come ad esempio prendere le ordinazioni al mc drive. Puo' gia oggi farlo un bot al posto di un umano. Ma ad altissimi livelli, c'e' sempre bisogno della componente decisionale di un essere umano. Vedremo tra 10 anni cosa succedera'
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
paradossalmente l'intelligenza artificiale minaccia di piu' i lavori non skilled, come ad esempio prendere le ordinazioni al mc drive. Puo' gia oggi farlo un bot al posto di un umano. Ma ad altissimi livelli, c'e' sempre bisogno della componente decisionale di un essere umano. Vedremo tra 10 anni cosa succedera'
Dobbiamo sempre ragionare sul fatto che queste innovazioni sono di carattere esponenziale, l'aumento della potenza di calcolo, di velocità di connessione e di apprendimento delle ia faranno si che vedremo balzi sempre più grandi in termini di progresso..
Magari 5 anni sono pochi, ma dieci è un orizzonte adeguato per un cambio esistenziale..
Anche perché parallelamente alla ia si stanno sviluppando sempre più i robot..
Pensa che ci sono i tassisti che si preoccupano di Uber quando a breve i trasporti saranno tutti a guida autonoma..
Ormai l'innovazione diventa obsoleta prima ancora di aver raggiunto l'efficienza economica..
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
Dobbiamo sempre ragionare sul fatto che queste innovazioni sono di carattere esponenziale, l'aumento della potenza di calcolo, di velocità di connessione e di apprendimento delle ia faranno si che vedremo balzi sempre più grandi in termini di progresso..
Magari 5 anni sono pochi, ma dieci è un orizzonte adeguato per un cambio esistenziale..
Anche perché parallelamente alla ia si stanno sviluppando sempre più i robot..
Pensa che ci sono i tassisti che si preoccupano di Uber quando a breve i trasporti saranno tutti a guida autonoma..
Ormai l'innovazione diventa obsoleta prima ancora di aver raggiunto l'efficienza economica..

per un intervento di routine, diciamo che ne so.. una prostatectomia parziale con robot da vinci.. attualmente controllato da un chirurgo manualmente.. preferiesti il chirurgo o l'intelligenza artificiale? Io anche tra cento anni vorrei sempre farmi operare dall'uomo, non dalla macchina.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
per un intervento di routine, diciamo che ne so.. una prostatectomia parziale con robot da vinci.. attualmente controllato da un chirurgo manualmente.. preferiesti il chirurgo o l'intelligenza artificiale? Io anche tra cento anni vorrei sempre farmi operare dall'uomo, non dalla macchina.
Questo perché non ti dicono che il 50% dei morti in sala operatoria è per errore del medico (omertà a livelli massimi)
Se ti dicessero che l'IA opera con un tasso di errore certificato dello 0,5% e il medico del 15% hai voglia se ti fai operare dal robot..
Se pensi che voliamo su aerei col pilota automatico da decenni....
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,910
Reaction score
9,698
Questo perché non ti dicono che il 50% dei morti in sala operatoria è per errore del medico (omertà a livelli massimi)
Se ti dicessero che l'IA opera con un tasso di errore certificato dello 0,5% e il medico del 15% hai voglia se ti fai operare dal robot..
Se pensi che voliamo su aerei col pilota automatico da decenni....

Ma senza alcun dubbio.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
Questo perché non ti dicono che il 50% dei morti in sala operatoria è per errore del medico (omertà a livelli massimi)
Se ti dicessero che l'IA opera con un tasso di errore certificato dello 0,5% e il medico del 15% hai voglia se ti fai operare dal robot..
Se pensi che voliamo su aerei col pilota automatico da decenni....

hai fatto un ottimo esempio citando il settore aeronautico. Gli aerei non sono affatti "pilotati da soli". Il cosidetto pilota automatico e' solo per la fase di crociera, ma con costante supervisione da parte dei piloti. In fase di decollo e atterraggio (soprattutto nelle ultime fasi) si vola ancora in manuale. Inoltre il cosidetto pilota automatico non gestisce le emergenze. Non confondete l'automazione con l'intelligenza artificiale che e' tutta un'altra cosa. Stessa cosa in sala operatoria, se il robot sta effettuando una sutura con l'intelligenza artificiale e si rompe un arteria che va legata, io vorrei che sia un chirurgo umano a salvarmi, non certo il robot. Poi questa statistica del 50% vorrei capire da dove viene
 
Alto