IA cinese spaventa mercati. Fine dominio big tech USA?

Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
L'intelligenza artificiale avanzata dell'app cinese DeepSeek, lanciata all'inizio di quest'anno da un'azienda creata nel 2023 da Liang Wenfeng con finanziamenti di High-Flyer di Hangzhou, incute timore ai mercati finanziari con perdite delle big tech.

Negli Stati Uniti si registra grande preoccupazione per questo exploit improvviso di pochi giorni, infatti a parità di servizi offerti è molto più economico.
Potenza, efficienza ed economicità sono infatti i punti forti

"Stranamente" è appena oggetto di attacchi hacker che stanno limitando la registrazione di nuovi utenti

DeepSeek-R1 risolve problemi complessi con tecniche di apprendimento avanzato, come generazione di codice e ragionamento matematico.

Inoltre il ragionamento è trasparente, infatti esplicita all'utente le varie fasi, e si collega in tempo reale alle pagine web aggiornate.

La parte al momento oscura è la politica, infatti almeno nel mercato cinese è sensibile a domande che possano mettere in cattiva luce il partito unico comunista.


tg com
Ti credo, hanno rinchiuso 300 nerd in una stanza e devono rispondere ad ogni request :lol:

Scherzi a parte, ben venga. L’IA non farà altro che aumentare possibilità di lavoro in ambito informatico. Ormai i corsi di ingegneria sono stati sensibilmente modificati per dar modo di integrare questa “nuova” tecnologia. Non avete idea delle possibilità di integrazione, ormai ci puoi fare tutto.

Qualche modello l’ho anche pubblicato durante il dottorato, e anche se é passato solo qualche anno mi sembra di essere già in ritardo. Ci lavoro quotidianamente, non smettiamo di ingaggiare ragazzini.

Poi certo, alcuni lavori informatici diventeranno tra qualche anno obsoleti, ma solo nelle piccole realtà. Tra quello che si crea e quello che si perde non c’è proprio paragone. Si ripenserà completamente al modo di insegnare, di lavorare, ma anche della società in generale. Quello visto fin’ora non è niente, alcuni progetti su cui lavoriamo sono fantasiosi a dir poco.

Discorso a parte: ma come si fa a proporre quei prezzi per certi servizi? Sono proprio dei fottuti ladri, anche perché spesso fanno il training grazie a noi, quindi non solo li paghiamo ma facciamo anche il lavoro sporco :facepalm:
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Prendetemi per pazzo ma non mi fa di certo sognare il mondo che stai descrivendo.
Già ora diciamo che le follie woke sono figlie da chi ha troppo tempo da perdere. Immagina l'umanità intera che non c'hanun caxxo da fare 😄

Questo perchè sei un vecio maledetto, un boomer, un attempato avvizzito male :asd:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,796
La fate troppo facile.

Non credo che saranno tutte rose e fiori. Le risorse sono limitate, e chi ha il potere non vuole certo cederlo a poltiglie elettroniche rese disponibili a buon mercato. Le risorse non le moltiplichi magicamente con un algoritmo.

Hai voglia a far lavorare i robot nei campi, quando poi l'energia elettrica ti costa un occhio della testa, e non parliamo della manutenzione quando se ne rompe uno, figurati i supertecnici idioti che ovviamente ci capiranno un *****, tipo quelli dei call center. Poi se arriva una bella scarica d'acqua che inonda tutto, i tuoi cari robot chissà dove li vai a ripescare.

Purtroppo la IA allonterà l'uomo dal vero sapere, e ci ritroveremo tutti quanti dei rincoglioniti al servizio di pochi potenti. Ovviamente il trucco sta nel non darlo a vedere.

Forse in un lontano futuro sarà come dite, ma nel breve-medio termine prevedo di molti disastri, con questa IA della menghia.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
ma nn l'avete capito che già adesso non usano l'oro come bene per valutare il denaro? o meglio mentono per fartelo credere.. il debito pubblico è minimo di 5 pianeti per dire.. dico se ci metti tutte le risorse del mondo.
È un ragionamento senza senso e ti spiego perché, il costo delle cose e il loro accesso è dato dalla scarsità, ecco perché gli va attribuito un valore e perché quel valore non può essere annullato da una stampa di denaro illimitata..
Il punto non è quanto denaro c'è, ma quanti beni e servizi possono essere comprati..
L'esempio più banale, il ristorante X ha 50 coperti, se anche ci sono 10000 persone che ci vogliono andare sempre 50 coperti sono disponibili..allora succede che per fare selezione e massimizzare il tutto il menù del posto aumenta il prezzo finché diciamo che le persone disposte ad andare sono diventate 500..
Di queste 450 restano fuori dalla porta .
Capisco perché quindi non conta nulla quanto denaro si stampa ma solo quanto puoi comprare con quel denaro?
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,860
Reaction score
3,125
Purtroppo la IA allonterà l'uomo dal vero sapere, e ci ritroveremo tutti quanti dei rincoglioniti al servizio di pochi potenti. Ovviamente il trucco sta nel non darlo a vedere.
bravissimo
se penso che ci sono persone che non hanno mai visto un albero da frutto...
se succede qualcosa le persone non hanno la minima idea di come si sta al mondo.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,690
Reaction score
3,994
Comunque questa è un ottima notizia per l'Europa, essere attendisti e fare zero investimenti sull' Ai li ha premiati.

Se questa storia si rileva vera possono studiare anche loro il modo di sviluppare l' Ai senza smiliardare a caso come fatto dagli USA.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Comunque questa è un ottima notizia per l'Europa, essere attendisti e fare zero investimenti sull' Ai li ha premiati.

Se questa storia si rileva vera possono studiare anche loro il modo di sviluppare l' Ai senza smiliardare a caso come fatto dagli USA.

Penso che ormai sia troppo tardi, gli altri (compreso chi ha smiliardato) saranno sempre 10 passi avanti :sisi:
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,122
Reaction score
1,028
bravissimo
se penso che ci sono persone che non hanno mai visto un albero da frutto...
se succede qualcosa le persone non hanno la minima idea di come si sta al mondo.
Fortunatamente già 5 anni fa, durante il periodo del covid ho fatto la scelta di andare a vivere in campagna.
Casa singola di proprietà, con 3000 mq di terreno, pozzo privato, alberi da frutto, orto e appena avrò finito la recinzione anche qualche animale da cortile.
Il passo successivo è rendermi autonomo anche dal punto di vista energetico con i pannelli solari.
 
Alto