È la mia parte di storia preferita. Una sola cosa, non esistono greci medievali: erano ROMANI, in greco il nome era Basileia ton Romaion ovvero impero dei Romei. Per continuità l’impero Romano d’Oriente era la legale legittima prosecuzione dell’impero romano che dopo la divisione in 2 parti e la conseguente caduta , ha continuato ad esistere in Costantinopoli e il suo regno. Oggi conosciuto con il nome di impero BIZANTINO, nome che non è mai esistito e che guarda caso fu coniato proprio da uno studioso tedesco tra 500/600, tale wolff, proprio per legittimare il Sacro Romano Impero. E il termine bizantino è sempre stato usato in tono canzonatorio e dispregiativo, volendo significare brutto, arrogante, decadente è banale. Con buona pace dei tedeschi l’impero romano nasce nel 27 aC e finisce il 29/05/1453 con la caduta di Costantinopoli e la Germania in tutto questo processo non c’entra. Gli imperatori tedeschi hanno sempre voluto e preteso che il proprio titolo fosse riconosciuto da Costantinopoli ma questo riconoscimento non avvenne mai perché era illegale. Nemmeno il papa aveva il potere di proclamare e incoronare un nuovo imperatore. Fu usato l’escamotage della traslatio imperii usando come pretesto il fatto che in quel momento a Costantinopoli regnasse una donna, Irene e quindi fu dichiarata illegittima in quanto donna e la frittata fu fatta.
Ecco la storia di queste tribù di pecorai che come dici tu, soffre maledettamente di sindrome del pene piccolo