Jaqen
Bannato
- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 10,071
- Reaction score
- 26
Dopo aver provato un po' tutto, ho giocato qualche anno a calcio, come quasi tutti i ragazzi in periodi medie, in una buona società che ogni anno mancava per un soffio la qualificazione al campionato regionale, damn!
Poi per problemi di postura e altre cose all'inizio delle superiori i medici mi consigliarono o pallavolo, o basket o, ovviamente, nuoto. Scelsi pallavolo e ora inizio l'ottava (o settima
) stagione in palestra, la seconda da allenatore:
Massimo risultato, un anno in rappresentativa provinciale e Serie C, panchinaro intoccabile, troppo "piccolo" (1 metro e 82 cm)
. Poi per troppa panchina ho mandato a quel paese società e dirigenza... Ora alleno una seconda divisione femminile (età under 17) e, dopo un po' di preoccupazioni varie, mi ritengo molto fortunato ad avere un "incarico" già così importante a 21 anni. C'è molta soddisfazione, soprattutto dopo aver visto quanto gli atleti possano migliorare sia atleticamente, sia caratterialmente, grazie al duro lavoro di noi coach.
Poi per problemi di postura e altre cose all'inizio delle superiori i medici mi consigliarono o pallavolo, o basket o, ovviamente, nuoto. Scelsi pallavolo e ora inizio l'ottava (o settima

Massimo risultato, un anno in rappresentativa provinciale e Serie C, panchinaro intoccabile, troppo "piccolo" (1 metro e 82 cm)
