I Campi Flegrei tremano ancora: scossa di magnitudo 4.5

Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,612
Reaction score
905
Senza creare alarmisi, perchè io non ho parlato con il soggetto in questione e non la conosco.
Circa 3/4 anni fa, in un periodo in cui non se ne parlava, mi raccontò un'amica sta storia dei Campi Flegrei che a sua volta le era stata raccontata da una esperta. In sintesi, per farla breve, l'esperta aveva partecipato se non ricordo male ad un convegno o a un gruppo studi, dove avevano mostrato/esaminato alcuni dati e le previsioni erano assolutamente nefaste, si parlava di rischio di inverno "nucleare". Non penavano ad un'eruzione tipo quella del 1538, ma ad una decisamente più devastante. L'altro giorno cercando su internet ho visto che c'è stato sto convengo nel 2017 di cui sono stati cancellati i video.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,058
Reaction score
2,186
Soffro per queste cose.

Purtroppo la Natura a volte reclama il conto. Ancora non abbiamo ben realizzato, parecchi dovrebbero riflettere quando deturpano l'ambiente del pianeta, del quale siamo solo maldestri ospiti.

Per quello che può servire, cerchiamo di partecipare emotivamente affinché tutto si plachi.


Siamo un micosecondo in un pianeta che ha migliaia di anni ( la faccio semplice) ,credi davvero che i nostri comportamenti possano influire sul sistema? Effetto serra , clima, terremoti, fenomeni che si sono ripetuti infinite volte anche senza di noi...
Secondo me ogni tanto siamo troppo egocentrici NOI UMANI, ovviamente questo non significa che dobbiamo deturpare il pianeta, almeno preserviamolo per la generazione successiva.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,271
Reaction score
2,818
È successo diverse volte negli ultimi 100 anni che si fossero queste crisi. Potrebbe non evolvere in nulla
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,612
Reaction score
905
rispetto alla fine degli anni 60 e agli inizi degli anni 80 dove credo si sia avuta una rapida risalita del suolo in un tempo relativamente breve, oggi il suolo si è alzato lentamente ed è arrivato ai livelli dell'82 impiegando circa 40 anni e non 3 anni.
Quindi ragionando solo per logica negli anni 80 il sollevamento del suolo nasce da una repentina (in 2 anni) risalita di magma "localizzata". Oggi invece da un accumulo di energia durato 15 anni. Ho paura che le crisi abbiano nature diverse e quindi non è detto che finiscano nello stesso modo. O la pressione trova una via di fuga indolore o secondo me rischia veramente di saltare tutta la zona. Una cosa pare certa. Sarebbe utile verificare se le crisi coincidono con i "massimi solari".
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,254
Reaction score
37,507
Non so se possa esserci una correlazione ma stamattina alle 6:30 ho avvertito chiaramente una scossa anche nella mia calabria.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,383
Reaction score
22,645
Siamo un micosecondo in un pianeta che ha migliaia di anni ( la faccio semplice) ,credi davvero che i nostri comportamenti possano influire sul sistema? Effetto serra , clima, terremoti, fenomeni che si sono ripetuti infinite volte anche senza di noi...
Secondo me ogni tanto siamo troppo egocentrici NOI UMANI, ovviamente questo non significa che dobbiamo deturpare il pianeta, almeno preserviamolo per la generazione successiva.

Sono cosciente del fatto che il pianeta se ne strafrega di noi e va avanti lo stesso, ma come dici anche tu, non costituisce motivo di vanto disporne a nostro uso e consumo.

Quello che volevo dire è esattamente l'opposto, nuovamente come stai sottolineando, e cioè che pretendiamo di conoscere questo posto e poi ci troviamo inermi di fronte a questi eventi.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,067
Reaction score
4,753
Cosa potrebbe succedere secondo voi?.

Due ipotesi, intenso bradidismo come negli anni 80 oppure eruzione come nel 1538. Nella seconda ipotesi, ci sarebbero danni enormi in quanto la zona e' densamente popolata rispetto a 500 anni fa.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,067
Reaction score
4,753
Non so se possa esserci una correlazione ma stamattina alle 6:30 ho avvertito chiaramente una scossa anche nella mia calabria.
zero correlazione, il terremoto di stamattina con epicentro ad Amato con profondita' di 24 km e' un terremoto causato da movimenti tettonici. I terremoti dei campi flegrei sono causati da movimenti di magma e gas e sono generalmente preludio di una eruzione oppure di fenomeni di vulcanesimo secondario come il bradidismo
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,113
Reaction score
408
secondo me devono collaudare i piani di evacuazione. il problema è che ci sta pensando musumeci
 
Alto