I Campi Flegrei tremano ancora: scossa di magnitudo 4.5

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Forte scossa di terremoto nel napoletano alle 22:05 del 2 ottobre nella zona Solfatara. Il terremoto è durato più di 10 secondi ed è il più forte per intensità percepito negli ultimi mesi (4.5).

Soffro per queste cose.

Purtroppo la Natura a volte reclama il conto. Ancora non abbiamo ben realizzato, parecchi dovrebbero riflettere quando deturpano l'ambiente del pianeta, del quale siamo solo maldestri ospiti.

Per quello che può servire, cerchiamo di partecipare emotivamente affinché tutto si plachi.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Cambia di 10 volte tanto visto che la magnitudo é in scala logaritmica. Anche mezzo punto non é definibile "poco". Giusto per precisare eh, non capisco niente di geologia

Giusta osservazione.

E magari fosse solo 10 volte. In termini di energia, una differenza di magnitudo pari a 1 equivale ad incremento di oltre 30 volte.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Forte scossa di terremoto nel napoletano alle 22:05 del 2 ottobre nella zona Solfatara. Il terremoto è durato più di 10 secondi ed è il più forte per intensità percepito negli ultimi mesi (4.5).
Temo che siamo alla vigilia di un'eruzione non catastrofica, ma decisamente grossa.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,363
Reaction score
5,577
Giusta osservazione.

E magari fosse solo 10 volte. In termini di energia, una differenza di magnitudo pari a 1 equivale ad incremento di oltre 30 volte.
Ecco, figuriamoci. Speriamo di non trovarci di fronte ad una super eruzione, altrimenti la vita come la conosciamo ora é strafinita mi pare di capire.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,815
Reaction score
3,083
Magari non succede niente, ma dovesse succedere una catastrofe già immagino i "non si poteva prevedere", "non ci sono evidenze scientifiche di correlazione tra scosse e eruzione", ecc...
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,299
Reaction score
9,017
praticamente mezza campania è stata costruita sopra ai vulcani se ho capito bene. robe da matti.
Quando i Romani fondarono Napoli, Pompei, Ercolano e i comuni la presenti non sapevano che il Vesuvio fosse un vulcano perché prima dell'eruzione famosa aveva la forma a collina e non aveva il buco.
 
Ultima modifica:

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,435
Reaction score
1,161
niente? è l'ipotesi più probabile, io non credo molto all'allarmismo.
ma non ne so un tubo e non mi informo, giusto per chiarire.
4.0 o 4.2 di pochi giorni fa sono fenomeni poco rilevanti, solo gli esperti sanno se sono indicatori di qualcosa di più grave oppure no.
 
Alto