Hanno ucciso l'uomo ragno, la serie

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,986
Reaction score
34,471
Giusto per citare un paio di robe random:
- il liceo era il Copernico e non il Tamarelli, nella serie è il contrario;
- cronologicamente è tutto sfalsato. La Serie inizia nell' 89 quando Max aveva 22 anni e di certo non poteva essere al liceo. Del resto anche l' apparizione da Jovanotti è dell' 88;
-l'episodio col dj e il rospo è pura invenzione (detto da Max);
- non è vero che avessero solo Non me la menare quando furono scritturati da Cecchetto, avevano anche alcuni pezzi dei due album successivi;
- Cecchetto stesso è molto caricaturale;
-la strumentazione la comprò il padre di Max e non Mauro;
-dubito che Cisco abbia mai comprato la Jolly blu o che loro abbiano comprato i vestiti in quel modo;
-anche gli episodi del parcheggio coi Metallica di Sandy Marton e di Fiorello mi sembrano francamente poco credibili.
Ma ripeto, ci sta, Max stesso ha ammesso che non è un biopic
La storia dei fiori a Maria de Filippi da parte di tale Costanzo lo sapevi che è vera ?
Max e Maria si conoscevano.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,196
Reaction score
16,568
Ogni volta che parte con un deca nell'intro iniziale mi assale una nostalgia...non so se perché sto invecchiando o forse perché stavamo davvero bene e non c'è né accorgevamo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,842
Un po svilita per me Pavia che viene descritta manco fosse una fogna ma è una città che io trovo bellissima.
Io sono nato e cresciuto a Milano, ma all’Università e negli anni successivi ho conosciuto tante persone provenienti da altri capoluoghi della Lombardia e molti di loro avevano più o meno la stessa percezione delle rispettive località di provenienza. Per un giovane non conta la bellezza ma il trovarsi con gli amici e avere sempre qualcosa di nuovo da fare. Cosa che non tutte le città possono offrire. Se poi a pochi km hai una metropoli come Milano, il confronto diventa impietoso.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,842
Ogni volta che parte con un deca nell'intro iniziale mi assale una nostalgia...non so se perché sto invecchiando o forse perché stavamo davvero bene e non c'è né accorgevamo.
Stavamo bene perché non avevamo una fava a cui pensare… Quindi si chiama vecchiaia. :asd:
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,986
Reaction score
34,471
Io sono nato e cresciuto a Milano, ma all’Università e negli anni successivi ho conosciuto tante persone provenienti da altri capoluoghi della Lombardia e molti di loro avevano più o meno la stessa percezione delle rispettive località di provenienza. Per un giovane non conta la bellezza ma il trovarsi con gli amici e avere sempre qualcosa di nuovo da fare. Cosa che non tutte le città possono offrire. Se poi a pochi km hai una metropoli come Milano, il confronto diventa impietoso.
E mi sa che hai centrato il punto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,986
Reaction score
34,471
Stavamo bene perché non avevamo una fava a cui pensare… Quindi si chiama vecchiaia. :asd:
Però non credo sia solo una questione di vecchiaia sai ?
Era proprio la vita ad essere diversa.
La mancanza dei social dilatava e schiacciava i tempi stessi.

Non so nemmeno io quanti week end ho passato andando letteralmente a ffanculo, oggi coi social è tutto immediato e diverso.
Abbiamo vissuto l'epoca delle discoteche, anche questa finita.
 
Alto