Guzzini(Confindustria):"Riaprire,pazienza se si muore"

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Oh si, poveri padroni guarda..

Poi contratto a tempo indeterminato, perché ne fanno ancora?

Si ma non confondiamo gli Agnelli con il piccolo imprenditore che deve far quadrare i conti..immagina il ristoratore che da 10 mesi lavora per modo di dire..e magari ha 3-4 dipendenti..

Cioè non facciamo di tutta l'erba un fascio..poi certo sono il primo a dire che il rischio di impresa è anche questo, e quando va bene nessuno spartisce..però è anche vero che il tessuto industriale sta soffrendo
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
tutti quelli che ce l'hanno non sono morti o pensionati...ci vorrà una generazione almeno.

Cmq ci sono contratti a tempo indeterminato anche nelle nuove generazioni..molto però è legato alle competenze specifiche..i lavoratori molto qualificati le aziende cercano di tenerseli
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,093
Reaction score
364
Il classico pensiero di molti che però non si può dire in pubblico.

OT:
Ti quoto questa frase perché inizio a essere insofferente verso questa dittatura del pensiero unico politically correct dove chi prova a esprimere un qualsiasi pensiero che non sia 100% politically correct compliant, viene immediatamente attaccato con violenza e additato come razzista, omofobo, fascista, maschilista, ecc...
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,981
Reaction score
2,696
Per senso di giustizia, chi ha un ruolo istituzionale come Guzzini e ragiona cosi dovrebbe essere il primo a morire, oppure un suo caro. Poi vediamo se rimane della medesima opinione.

Che le persone comuni abbiano le proprie opinioni, contestabili o meno, è un diritto. Che le abbiano e le esprimano in certi ruoli no.

Quantomeno il buon senso di non esprimerle e annunciarle.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,328
Reaction score
37,630
ha detto quello che qui dentro pensano in tanti.
che è anche quello che il governo sta già parzialmente facendo...
come dico sempre qui ognuno tira l'acqua al suo mulino. è anche comprensibile se non sei ricco sfondato.

personalmente spero che tra quel "qualcuno che muore" ci sia pure lui così da verificare successivamente la sua opinione sulla buona riuscita del suo progetto.

Penso che nessuno andrebbe incontro alla morte se lo stato lo tutelasse sotto tutti i punti di vista.
Se poi però la scelta inizia ad essere tra 'morto di fame/condannato a una vita misera' o 'morto di virus' direi che si crea nella testa del cittadino medio una sorta di ballottaggio.

Guarda come la casa madre germania tutela imprenditori e lavoratori, guarda come lo fa l'italia e poi trova le differenze.

Nessuno tra la vita e la morte sceglie la seconda , nessuno.
Ma nessuno nemmeno vuole pagare un conto non equo.

Ci sono palestre e ristoranti chiusi da mesi eppure fitti e bollette dell'energia arrivano puntualmente e sistematicamente.
Li paga lo stato?
Non mi pare.
Quale sarebbe quindi l'aiuto reale e concreto dello stato verso queste categorie??


Sotto casa ho una palestra avviata da ormai 25 anni, settimana scorsa la proprietaria è stata sfrattata dal locale perchè non era riuscita a pagare le ultime mensilità.
Queste sono le storie tristi e reali di ciò che l'emergenza sta causando.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Praticamente come i nazisti con l'eugenetica e l'uccisione degli handicappati perché un peso per lo stato.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Penso che nessuno andrebbe incontro alla morte se lo stato lo tutelasse sotto tutti i punti di vista.
Se poi però la scelta inizia ad essere tra 'morto di fame/condannato a una vita misera' o 'morto di virus' direi che si crea nella testa del cittadino medio una sorta di ballottaggio.

Guarda come la casa madre germania tutela imprenditori e lavoratori, guarda come lo fa l'italia e poi trova le differenze.

Nessuno tra la vita e la morte sceglie la seconda , nessuno.
Ma nessuno nemmeno vuole pagare un conto non equo.

Ci sono palestre e ristoranti chiusi da mesi eppure fitti e bollette dell'energia arrivano puntualmente e sistematicamente.
Li paga lo stato?
Non mi pare.
Quale sarebbe quindi l'aiuto reale e concreto dello stato verso queste categorie??


Sotto casa ho una palestra avviata da ormai 25 anni, settimana scorsa la proprietaria è stata sfrattata dal locale perchè non era riuscita a pagare le ultime mensilità.
Queste sono le storie tristi e reali di ciò che l'emergenza sta causando.

E non dimentichiamo poi gli indotti..settimana scorsa parlavo con un rappresentante di cancelleria che lavora al 70% con Alberghi e ristoratori..praticamente sono mesi che non fattura nulla..ma a lui mica rimborsa nulla nessuno..
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
quelli li ammazzavano proprio direttamente,non erano insensibili alla loro morte naturale

Non prendere alcuna precauzione e riprendere la vita come se nulla fosse equivale a condannare a morte una determinata fascia di popolazione. Anzi così è ancora più da vigliacchi.
 
Alto