Guzzini(Confindustria):"Riaprire,pazienza se si muore"

Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,599
Reaction score
1,210
Presidente di Confindustria Macerata e membro di Confindustria nazionale a un evento online:

"Le persone sono un po' stanche e vorrebbero venirne fuori, anche se qualcuno morirà, pazienza"


Questo è il passo incriminato bersagliato da tutti,ma riporto il discorso dall'inizio:

"Siamo stati colpiti da questa crisi di covid,però noi siamo duri a morire.
Noi soprattutto marchigiani ne abbiamo affrontate tante,ma siamo sempre tenaci.
Ci sono comparti più colpiti duramente come il settore della moda,ma in primis quello del turismo che è stato bloccato dal governo con hotel e ristoranti chiusi.
Stanno pensando di restringere ulteriormente,significa andare a bloccare un retail che si sta alzando una seconda volta e lo stanno nuovamente mettendo in ginocchio.
Io penso che le persone sono un po' stanche e vorrebbero venirne fuori,anche se qualcuno morirà,pazienza ma così di venta una situazione secondo me impossibile per tutti"


Solite polemiche in rete,infatti il video dell'evento online in cui ha parlato è stato rimosso.

Infine,come di consueto,scuse post clamore social.

E' il pensiero che questi cani di governanti ci porteranno a fare, più si faranno sodomizzare dal CTS e più la popolazione la penserà in modo identico a Guzzini.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,328
Reaction score
37,629
E non dimentichiamo poi gli indotti..settimana scorsa parlavo con un rappresentante di cancelleria che lavora al 70% con Alberghi e ristoratori..praticamente sono mesi che non fattura nulla..ma a lui mica rimborsa nulla nessuno..

Sono i dettagli a fare la differenza.
Ti riporto quanto mi è capitato giorni fa : solitamente il mio comune nel mese di settembre ci recapita i modellini per il pagamento della tari, la tassa sui rifiuti.

Si era fatta un sacco di propaganda sul fatto che , vista la situazione, avrebbero fatto slittare un pò le scadenze per consentire a tutti di respirare un attimino.
Bene, la tari non mi è arrivata a settembre ma mi è arrivata a novembre con 4 modellini per il pagamento dilazionato in 4 mensilità ma le prime due erano già scadute.

Come fai a non farti sentire preso per i fondelli? Non hanno avuto il buonsenso di stampare i modellini con nuove scadenze.
Dimmi tu.

E attenzione che io parlo di tari sull'abitazione, per le attività commerciali arrivano cifre esorbitanti.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Penso che nessuno andrebbe incontro alla morte se lo stato lo tutelasse sotto tutti i punti di vista.
Se poi però la scelta inizia ad essere tra 'morto di fame/condannato a una vita misera' o 'morto di virus' direi che si crea nella testa del cittadino medio una sorta di ballottaggio.

Guarda come la casa madre germania tutela imprenditori e lavoratori, guarda come lo fa l'italia e poi trova le differenze.

Nessuno tra la vita e la morte sceglie la seconda , nessuno.
Ma nessuno nemmeno vuole pagare un conto non equo.

Ci sono palestre e ristoranti chiusi da mesi eppure fitti e bollette dell'energia arrivano puntualmente e sistematicamente.
Li paga lo stato?
Non mi pare.
Quale sarebbe quindi l'aiuto reale e concreto dello stato verso queste categorie??


Sotto casa ho una palestra avviata da ormai 25 anni, settimana scorsa la proprietaria è stata sfrattata dal locale perchè non era riuscita a pagare le ultime mensilità.
Queste sono le storie tristi e reali di ciò che l'emergenza sta causando.

la scelta non è mai morire di fame o di covid... nessuno morirà di fame da nessuna parte in italia. questo lo ripeto perchè ne sono convinto.

la scelta del singolo è dettata dal proprio tornaconto personale e deve mettere sulla bilancia rischi per se, per i suoi cari, rischi economici e conto in banca. e poi le idee politiche che non fanno mai male.

se rischia di salute vorrà chiudere e se ne fregherà dei mancati guadagni, soprattutto se è un dipendente.
se rischia il lavoro ma poco di salute se ne frega del covid e lascia morire gli altri per proprio tornaconto personale.

se per te stato che tutela significa stato che ti paga tutto allora è comoda, stai meglio a casa pagato che a lavorare, ci mancherebbe anche che la gente protestasse. è quello che cerca...

la germania non lo so sinceramente le tutele che da ma non mi interessa perchè qui non abbiamo i fondi che hanno la. la sono gestiti meglio e i cittadini sono più rispettosi della propria nazione.

noi chiediamo sempre gli aiuti allo stato, ma noi lo stato lo aiutiamo? perchè per strada c'è sempre pieno di cartacce e sporcizia? perchè se possibile si evadono le tasse o non si fa la fattura dal dentista?

lascia stare che questo è lo stato con più furbetti del mondo che è solo capace di chiedere. è il risultato che meritiamo il non avere aiuti.
tutti a piangere miseria e quando parlano di patrimoniale si lamentano.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
E non dimentichiamo poi gli indotti..settimana scorsa parlavo con un rappresentante di cancelleria che lavora al 70% con Alberghi e ristoratori..praticamente sono mesi che non fattura nulla..ma a lui mica rimborsa nulla nessuno..

certo che gli albergatori sono una delle categorie più ricche d'italia e i ristoratori una o forse quella che evade di più. generalizzando.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,328
Reaction score
37,629
la scelta non è mai morire di fame o di covid... nessuno morirà di fame da nessuna parte in italia. questo lo ripeto perchè ne sono convinto.

la scelta del singolo è dettata dal proprio tornaconto personale e deve mettere sulla bilancia rischi per se, per i suoi cari, rischi economici e conto in banca. e poi le idee politiche che non fanno mai male.

se rischia di salute vorrà chiudere e se ne fregherà dei mancati guadagni, soprattutto se è un dipendente.
se rischia il lavoro ma poco di salute se ne frega del covid e lascia morire gli altri per proprio tornaconto personale.

se per te stato che tutela significa stato che ti paga tutto allora è comoda, stai meglio a casa pagato che a lavorare, ci mancherebbe anche che la gente protestasse. è quello che cerca...

la germania non lo so sinceramente le tutele che da ma non mi interessa perchè qui non abbiamo i fondi che hanno la. la sono gestiti meglio e i cittadini sono più rispettosi della propria nazione.

noi chiediamo sempre gli aiuti allo stato, ma noi lo stato lo aiutiamo? perchè per strada c'è sempre pieno di cartacce e sporcizia? perchè se possibile si evadono le tasse o non si fa la fattura dal dentista?

lascia stare che questo è lo stato con più furbetti del mondo che è solo capace di chiedere. è il risultato che meritiamo il non avere aiuti.
tutti a piangere miseria e quando parlano di patrimoniale si lamentano.

Non capisco francamente questa certezza da dove arrivi.
Per me sottovaluti troppo la situazione.

Uno stato che tutela per me come minimo ti esenta da fitti e bollette dell'energia, mi pare invece stia accadendo nulla di tutto ciò.
Nessuno vuole mangiare a sbafo ma nemmeno è giusto pretendere tasse se non si produce.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,214
Reaction score
3,821
Presidente di Confindustria Macerata e membro di Confindustria nazionale a un evento online:

"Le persone sono un po' stanche e vorrebbero venirne fuori, anche se qualcuno morirà, pazienza"


Questo è il passo incriminato bersagliato da tutti,ma riporto il discorso dall'inizio:

"Siamo stati colpiti da questa crisi di covid,però noi siamo duri a morire.
Noi soprattutto marchigiani ne abbiamo affrontate tante,ma siamo sempre tenaci.
Ci sono comparti più colpiti duramente come il settore della moda,ma in primis quello del turismo che è stato bloccato dal governo con hotel e ristoranti chiusi.
Stanno pensando di restringere ulteriormente,significa andare a bloccare un retail che si sta alzando una seconda volta e lo stanno nuovamente mettendo in ginocchio.
Io penso che le persone sono un po' stanche e vorrebbero venirne fuori,anche se qualcuno morirà,pazienza ma così di venta una situazione secondo me impossibile per tutti"


Solite polemiche in rete,infatti il video dell'evento online in cui ha parlato è stato rimosso.

Infine,come di consueto,scuse post clamore social.

sono d'accordo con lui...pazienza se qualcuno morirà...magari potrebbe essere suo figlio...o suo fratello...o sua moglie...o lui...eh vabbè pazienza se qualcuno morirà..::):
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non capisco francamente questa certezza da dove arrivi.
Per me sottovaluti troppo la situazione.

Uno stato che tutela per me come minimo ti esenta da fitti e bollette dell'energia, mi pare invece stia accadendo nulla di tutto ciò.
Nessuno vuole mangiare a sbafo ma nemmeno è giusto pretendere tasse se non si produce.

ormai quasi nemmeno in africa si muore più di fame dai. nemmeno i barboni muoiono di fame. sbaglierò...

come fa a esentare dalle bollette se lo stato è il primo ad avere debiti? come pretendere che il milan compri mbappe
 
Alto