Guerra Ucraina: Putin passa alle maniere forti. Città assediate.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
lo è, la carriera parla per lui...non è nelle condizioni di potersi sottrarre, non è stato certo lui a decidere di far questo.
ha sempre preferito la diplomazia alla guerra, le critiche vanno spostate su altri per esempio il ministro della Difesa

Sicuramente non è stato lui il principale responsabile, però un buon ministro degli Esteri deve cercare di imporre una soluzione diplomatica.

Invece poche settimane fa all’ambasciatore tedesco o al ministro degli Esteri germanico che gli chiedevano moderazione e che in caso di attacco le conseguenze sarebbero state serie Lavrov se n’è uscito ricordando che l’ultima volta che i tedeschi avevano contrastato i russi era finita con i russi che entravano vittoriosi a Berlino. In quel momento, e mancavano ancora tanti giorni all’inizio delle ostilità, ho capito che a Mosca avevano sbroccato di brutto.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
In effetti sembrano aver perso totalmente la brocca, non ce lo si aspetterebbe da grandi maestri di scacchi quali tradizionalmente sono. Qualche prete ortodosso ventilava una possessione di Putin, come a suo tempo si è fatto per Hitler; molti di voi non crederanno all'esistenza di tali potenze invisibili e di tutto il corredo di azioni da loro consumabili, ma tenete bene a mente che gli UFO erano bollati come fake e fanfaluche dai più fino a che a giugno scorso gli USA hanno ammesso che c'è più di qualcosa di strano nel fenomeno e che non ci si raccapezzano, non escludendo che non siano fenomeni di derivazione terrestre...

A me invece è balenata l’idea che Putin sia morto e che ora ci sia un sosia. Oppure che abbia contratto qualche malattia grave nel cervello. Non mi spiego altrimenti questo cambiamento in poco tempo. Ricordiamo che il Putin che bolla i paesi NATO come invasori è (o dovrebbe essere) lo stesso uomo che firmava il trattato di cooperazione a Pratica di Mare.
 

ScorpioneBianco

Active member
Registrato
30 Luglio 2021
Messaggi
215
Reaction score
164
Secondo me invece l’Europa ne sta uscendo parecchio rafforzata, perché sta agendo per la prima volta unità, più che con il
Covid

Parliamoci chiaro, io non sono "estremista" come altri, però non si può avere il prosciutto negli occhi: si è litigato per mettere le etichette "nuoce gravemente alla salute" sul vino, e ora di punto in bianco dovremmo spartire quote del gas(del gas, non del budino di soia) e un numero altissimo di migranti, che è già stato un nostro punto debole. Il tutto, dopo una pandemia.

Bene intervenire, Putin è il male, e penso che una reazione forte andava fatta (magari le armi e le difese le avrei evitate), si è agiti anche con ottima coesione, ma tutto questo avrà un costo alto, e qui un leader e una guida europea manca (merkel e Germania precrisi almeno), quando verranno le prime crisi, chi paga? Se la Francia dice che deve prendersi il 2% in più e la Germania dice che ne deve prendere l'1% in meno, chi li ferma? La Von der Leyen? Questi poi devono rispondere ai cittadini ed alle elezioni. Senza parlare delle quote di Romania, Ungheria etc, storicamente avvezzi a facili stereotipi. Gli usa esportano poco in Russia in termini %, qualsiasi paese UE molto di più, perciò anche le sanzioni sono sbilanciate. In Russia, come purtroppo si nota, devono pensare solo ai Russi, noi abbiamo molti più livelli di problematiche.

Insomma, io non ho dubbi su chi ci guadagna, e probabilmente ci aggiungo la Cina con la Russia ha avuto gli stessi benefit. Ad essere complottisti, si può pure pensare ad un accordo Cina/Usa per spartirsi completamente le ridimensionate potenze.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
Sicuramente non è stato lui il principale responsabile, però un buon ministro degli Esteri deve cercare di imporre una soluzione diplomatica.

Invece poche settimane fa all’ambasciatore tedesco o al ministro degli Esteri germanico che gli chiedevano moderazione e che in caso di attacco le conseguenze sarebbero state serie Lavrov se n’è uscito ricordando che l’ultima volta che i tedeschi avevano contrastato i russi era finita con i russi che entravano vittoriosi a Berlino. In quel momento, e mancavano ancora tanti giorni all’inizio delle ostilità, ho capito che a Mosca avevano sbroccato di brutto.
evidentemente è in minoranza e si deve adeguare per spirito di servizio verso lo stato russo
non è un amico di Putin, non è un militare e non ha precedenti con il cerchio magico di San Pietroburgo
sta lì da tanti anni solo per la sua esperienza

c'è un video di prima della guerra nelle tv russe dove Lavrov diceva a Putin che con la diplomazia avrebbe funzionato ugualmente
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
A me invece è balenata l’idea che Putin sia morto e che ora ci sia un sosia. Oppure che abbia contratto qualche malattia grave nel cervello. Non mi spiego altrimenti questo cambiamento in poco tempo. Ricordiamo che il Putin che bolla i paesi NATO come invasori è (o dovrebbe essere) lo stesso uomo che firmava il trattato di cooperazione a Pratica di Mare.

Se ha un morbo psichiatrico deve essere contagioso, perché anche Lavrov, Medvedev e altri si esprimono in modo assurdo. Non si spiega, qualche mese fa al G20 non avevano palesato nessun disagio, per dire.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Fa paura questa ideologia sovietica rimasta mai sopita.
Anni e anni a scongiurare ideologie fasciste e poi guarda che succede ...

Infatti una delle cose che più mi ha spiacevolmente sorpreso son stati i toni da guerra fredda usati dai russi. Pensano davvero di prendersi la rivincita per la caduta del muro? Nel 2022? Sarebbe come se i tedeschi pensassero di riprendersi Danzica o la Prussia orientale. Tutti diremmo che è una follia.

I russi hanno perso la guerra fredda, pensare di ritornare a quel tempo è una scemenza antistorica.

Restano una potenza, nessuno lo nega, ma non sono più una superpotenza. Prima lo capiscono meglio è. Diversamente rischiano di fare come fecero i francesi in Indocina e in Algeria dove, per cercare di riaffermare il loro antistorico dominio, subirono gravi ed umilianti sconfitte.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
evidentemente è in minoranza e si deve adeguare per spirito di servizio verso lo stato russo
non è un amico di Putin, non è un militare e non ha precedenti con il cerchio magico di San Pietroburgo
sta lì da tanti anni solo per la sua esperienza

c'è un video di prima della guerra nelle tv russe dove Lavrov diceva a Putin che con la diplomazia avrebbe funzionato ugualmente

Eh però certe dichiarazioni doveva evitarle e magari doveva evitare che i toni si inasprissero. Non so, in questi ultimi giorni mi è sembrato simile al bieco Ribbentrop che invece di frenare i furori di Hitler li incoraggiava e li alimentava. Tanto che Ciano nei suoi diari lo definisce, senza mezzi termini, un “maiale”.

Vedremo se nei prossimi giorni cambierà qualcosa e se Lavrov dimostrerà con i fatti che non voleva le ostilità. Speriamo, perché, se come dici lui resta un moderato, dovrebbe cercare di far ragionare i pazzoidi che hanno messo la Russia in questa brutta situazione.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
SITUAZIONE ATTUALE

Screenshot-20220301-200426-2.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto