- Registrato
- 24 Gennaio 2017
- Messaggi
- 15,465
- Reaction score
- 4,521
Vista l'UE attuale e in generale il mondo "buono" se questa è stata la risposta occidentale ad un attacco russo per riportare l'Ucraina al pre 2014 allora non avrei problemi a credere che potrebbero anche pensare di allargare gli orizzonti e riformare davvero l'unione sovietica, a poco a poco, a colpi di guerre "lampo", per fare quello però dovranno avere l'appoggio dei cinesini per fare in modo che il conflitto possa spostarsi su più fronti..Non è che se muore Putin le testate nucleari spariscono.Non bisogna dare adito ai russi che poichè hanno il nucleare possono fare quello che vogliono Oggi si prendono l'Ucraina e domani non si sa.Le bombe ce le ha pure l'occidente e immagino che i russi vogliano campare quanto lo vogliamo noi.
Se la risposta è nulla in Ucraina lo sarà ancora di più in Taiwan, due fronti, per giunta lontani, poca concretezza nella risposta quasi sempre tardiva.. è vero quando si dice "first to attack..", è il modo migliore per vincere se ti senti forte, l'UE non è né forte né unita, è finanza, burocrazia, bugie, pacchetti.
Il mio punto di vista è questo, rimango neutrale e se Putin volesse riformare l'unione sovietica a discapito di una UE debole e sciocca vai pure, alla fine non è nulla di nuovo, c'era già stata e poi qualcuno l'ha spazzata via, ma la mentalità sovietica a quanto pare è rimasta, non si è ammorbidita con il progresso, con il capitalismo ad ogni costo.. Putin rimane ancora oggi il miglior politico in Europa, ma a mani basse, li ha messi nel sacco e mentre quelli pensavano ai pacchetti era già entrato in Ucraina, figuriamoci cosa potrà fare un fantoccio ex comico, se questo è il futuro dei paesi, dell'Europa, parlo dell'ucraino ma ci metto dentro pure il nostro Geppe Brillo, gentaglia come Macron, banchieri nei bunker, che fanno la guerra ai cittadini, se questi sono i protagonisti Putin farà quello che vorrà e alle nostre latitudini faremo i tweet di solidarietà, ci vestiremo da pagliacci, mostreremo cartelli, il buonismo occidentale che vuole imporsi in oriente ma con una mentalità che rispetto a quella sovietica, per noi incomprensibile, è come quella del cagonolino che va nel bosco freddo e trova 30 lupi incazzati e affamati, il cagnolino verrà deriso e verrà sempre considerato un cucciolo che deve ritornare a casetta, nella cuccia calda..