Coldiretti:
"In Italia a rischio un allevamento su quattro.
I principali fornitori di mais per il bestiame sono Ucraina e Ungheria che hanno bloccato le esportazioni.
Insieme 2,25 miliardi di chili che sono la metà dell'importazione italiana che acquista metà del suo fabbisogno
L'Ungheria ha bloccato le esportazioni di grano e altri cereali come mais, segale, avena, orzo, semi di girasole e soia fino al 22 maggio, un comprtamento irresponsabile per un paese dell'UE
La produzione di mais italiana è calata di 1/3 in dieci anni per le industrie che pagano poco gli agricoltori
E' scomparso un campo di grano ogni cinque."
bene così...tutto torna.
la corsa al risparmio e lo prendi in quel posto da Orban.
è successo anche con il covid, per risparmiare hai appaltato DPI e ventilatori polmonari in Asia per far degli esempi.
li hai strapagati e mentre arrivavano la gente è morta nell'attesa.
subire le conseguenze gravi aiuta a comprendere come comportarsi nella vita
ora comprenderanno che sia meglio pagare un centesimo in più rispetto ad affidarsi all'estero su tutto
chiaramente proveranno a scaricare i costi sui consumatori, ma non servirà ad evitare profondo rosso a tutti i bilanci