Guerra Ucraina: fallimento incontro diplomatico Turchia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,179
Reaction score
6,159
a proposito di social (di cui si parla nell'altro topic)

se voi andate a vedere nei social russi sta succedendo una cosa "buffa"..praticamente la tv russa fa vedere l'accoglienza di alcuni rifugiati del Donbass in Russia dicendo che lo Stato gli aiuterà con 5 pasti al giorno,a trovare lavoro ecc

e nei commenti ci sono i russi che scrivono "benvenuti" ecc e fin qui tutto ok..ma già iniziano i primi commenti del tenore "si ma non abbiamo lavoro per noi come facciamo a darlo a loro?" "ma non è meglio aiutarli la? qui c'è crisi anche per noi" ecc

della serie tutto il mondo è paese... :asd:
si perché questo è un malcontento comune e un problema comune. Non ci vedo nulla di strano
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
si perché questo è un malcontento comune e un problema comune. Non ci vedo nulla di strano
non c'è nulla di strano ma tra un pò non mi stupirebbe se i russi che fino a ieri sostenevano la guerra per salvare i separatisti tra non molto iniziassero con "per colpa di quella testa di c di Putin ora c'è pieno di Ucraini ecc ecc" :asd:
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Dal sito de Il Fatto Quotidiano:
Il gen. Bertolini: “Mandare le armi favorisce l’escalation: si deve trattare”

“Se si avranno dei risultati, Putin potrebbe accontentarsi di questo, magari offrendo a Kiev in cambio la città di Odessa come sbocco al mare, in modo da non escluderla completamente dal Mar Nero. Se i negoziati non andranno avanti, possiamo aspettarci di tutto, anche l’occupazione dell’Ucraina”
Fortuna che è generale, questo non c'ha capito niente
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,252
Reaction score
10,277
ma la cosa piu bella di tutta questa vincenda è la Cina che dice 100 cose diverse al minuto :LOL:

Il primo ministro Li Keqiang dopo la sessione annuale del Parlamento: "La Cina è profondamente preoccupata della situazione in Ucraina e spera possa tornare la pace il prima possibile. La Cina segue una politica diplomatica pacifica indipendente.E'importante che Russia e Ucraina superino le differenze.Lavoreremo con la comunità internazionale per evitare ulteriore escalation e che la situazione vada del tutto fuori controllo.Sosteniamo una normale cooperazione con tutte le parti sulla base del rispetto reciproco e di relazioni vantaggiose per tutti."

Ragazzi il ruolo della Cina è abbastanza semplice. Per loro la Russia è un pupazzo. Putin è completamente isolato ad Ovest e l'unico "alleato" che può fornire tecnologia, indispensabile per far funzionare minimamente un paese che non produce nulla a parte materie prime è la Cina. Detto ciò, una alleanza tra Russia e Cina non è una alleanza. Si chiama andare a chiedere l'elemosina ai Cinesi offrendo materie prime sottocosto in cambio di prodotti e tecnologia. Quindi i cinesi cercano di stare con un piede di quì e uno di là. Putin gli fa molto comodo, per destabilizzare l'ordine "democratico", per le materie prime, per una alleanza economica crescente. Ma alla fine sanno bene che l'economia cinese è fortemente dipendente dall' Occidente.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,179
Reaction score
6,159
non c'è nulla di strano ma tra un pò non mi stupirebbe se i russi che fino a ieri sostenevano la guerra per salvare i separatisti tra non molto iniziassero con "per colpa di quella testa di c di Putin ora c'è pieno di Ucraini ecc ecc" :asd:
Mi sa che sarà proprio così. La vita per i russi si farà sempre peggio e la colpa è solo di putin
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
Ragazzi il ruolo della Cina è abbastanza semplice. Per loro la Russia è un pupazzo. Putin è completamente isolato ad Ovest e l'unico "alleato" che può fornire tecnologia, indispensabile per far funzionare minimamente un paese che non produce nulla a parte materie prime è la Cina. Detto ciò, una alleanza tra Russia e Cina non è una alleanza. Si chiama andare a chiedere l'elemosina ai Cinesi offrendo materie prime sottocosto in cambio di prodotti e tecnologia. Quindi i cinesi cercano di stare con un piede di quì e uno di là. Putin gli fa molto comodo, per destabilizzare l'ordine "democratico", per le materie prime, per una alleanza economica crescente. Ma alla fine sanno bene che l'economia cinese è fortemente dipendente dall' Occidente.
condivido in pieno

ecco perchè non ho mai creduto troppo alla presunta alleanza,addirittura militare,tra Russia e Cina che molti sostengono

e per me ha fatto pure bene l'America l'altro giorno ad alzare i toni dicendo che se si intromettevano nelle sanzioni l'avrebbero pagata cara...infatti forse non è un caso che certe parole arrivino ora

non credo che gli USA parlino ad minchiam in modo avventato e siano fessi come molti credono qui..(nemmeno i cinesi sono fessi sia chiaro)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto