Guerra Ucraina, bombe di nuovo su Kiev. E la Bielorussia punta la Lituania.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,366
Reuters:

"Il produttore statale algerino Sonatrach sta pensando a come aumentare il prezzo del gas ai paesi europei tramite contratti a lungo termine per beneficiare di questa impennata globale dei prezzi"



eh eh, con Italia e Spagna sì che si magna
chissà se anche stavolta sguinzaglieranno tutti gli arbitrati e gli avvocati del mondo libero come quando si parlava dei contratti con Gazprom oppure pagheranno muti
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,366
India: a giugno la Russia supera l'Iraq e diventa il primo fornitore di petrolio con il 21% del totale
Tutto in pochi mesi, partiti quasi da zero.
Tra India e Cina la Russia ha già trovato l'alternativa al mercato occidentale, sei mesi prima della scadenza dello stop UE

Ultim'ora è che il Pakistan si aggiunge alla lista dei clienti asiatici che vuole aumentare le importazioni da Mosca
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,366
la società energetica Uniper, quotata a Francoforte e Milano, è prossima al fallimento senza l'aiuto del governo federale tedesco


Bloomberg:


"Uniper sarà salvata (o nazionalizzata) dal governo tedesco.
Non ci sono dubbi su questo.

Non sarà l'ultima utility ad essere salvata.
Entro aprile 2023 ci sarà una lista molto, molto lunga.

Non solo in Germania, ma anche altrove nell'Unione Europea e nel Regno Unito"


i soliti noti degli aiuti di stato da vietare agli altri, come frignavano per ILVA, e da fare in casa propria...

attendiamo la lista della distruzione industriale europea :pat:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,366
bene bene, ci sono tutte le carte per l'autoimplosione, ovviamente parlo di noi eroi democratici.

sì infatti perchè in Russia sembrano avere altri problemi...


Bloomberg:

"La Russia sta valutando la possibilità di spendere le entrate extra da petrolio e gas per acquistare valute di "paesi amici" al fine di arginare un rialzo del rublo che è diventato un grave problema economico"
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
sì infatti perchè in Russia sembrano avere altri problemi...


Bloomberg:

"La Russia sta valutando la possibilità di spendere le entrate extra da petrolio e gas per acquistare valute di "paesi amici" al fine di arginare un rialzo del rublo che è diventato un grave problema economico"
Ma allora i contribuenti vorranno ancora più guerre: il rublo va in rialzo e i loro risparmi valgono di più.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
A quanto pare il default "tecnico" non è nemmeno tecnico. E' un default alla -1.

Non mi viene nemmeno da ridere, guarda.

Ma i russi non hanno tecnologia, non hanno risorse, non hanno munizioni e sono ignoranti come le capre, con una normale radiolina si riesce perfino a capire i loro piani e sventarli, etc etc etc. Vuoi mettere l'intelligenza di gente come Biden e Draghi, fini strateghi.

Peggio che all'asilo, nemmeno lì sento certi discorsi. Secondo me quelli che scrivono questi discorsi sono russi infiltrati che fanno anti-propaganda per convincerci che l'occidente spezzerà le reni alla Russia. Non c'è altra spiegazione.
 
Ultima modifica:

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,017
Reaction score
22,034
Il direttore esecutivo dell'Agenzia internazionale per l'energia :
"I recenti forti tagli della Russia ai flussi di gas naturale verso l'Ue fanno sì che questo sia il primo mese nella storia in cui l'Unione europea ha importato più gas liquido (gnl) dagli Stati Uniti che tramite gasdotto dalla Russia".
" Il calo dell'offerta russa richiede sforzi per ridurre la domanda dell'Ue e prepararsi a un inverno rigido"

Gazprom afferma di aver ridotto del 31% l'esportazione verso i Paesi non aderenti alla CSI.

l'operatore del gasdotto Nord Stream Ag (principale collegamento tra Russia e Germania(EU) NDR)
comunica che: "Dall'11 al 21 luglio 2022 la compagnia Nord Stream Ag effettuerà una momentanea chiusura di entrambe le condotte del Nord Stream per effettuare dei lavori pianificati di manutenzione, inclusi test di componenti meccanici e sistemi di automazione per garantire un efficace, sicuro e affidabile funzionamento del gasdotto"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto