Guerra Ucraina, bombe di nuovo su Kiev. E la Bielorussia punta la Lituania.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,823
Reaction score
5,895
"Eh, ma si sapeva". Sono fantastici, ammiro la pazienza che ci mettono.

Poi domattina vediamo. Visto che andiamo a botte di 4 mesi, vediamo poi tra altri 4 mesi quanto ci sarà da stravaccarsi tronfi sul divano con il default russo, quando comincerà ad arrivare il freddo e le bollette. Vediamo.

Purtroppo ci rimetti tu, ci rimetto io e ci rimettono altri.
Ma qual è il problema?
Soffriremo per una giusta causa no?
La Russia è fallita gioite tutti
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,412
Reaction score
4,480
Ma quali pettoriali. Piuttosto, mettete delle protezioni laterali alla sedia di Biden, che se no dopo la bicicletta casca pure da lì.
Ma pure una cintura strettissima e un bavaglino che non vorrei si sbavasse addosso mentre legge roba scritta da qualche benefattore.
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
"Eh, ma si sapeva". Sono fantastici, ammiro la pazienza che ci mettono.

Poi domattina vediamo. Visto che andiamo a botte di 4 mesi, vediamo poi tra altri 4 mesi quanto ci sarà da stravaccarsi tronfi sul divano con il default russo, quando comincerà ad arrivare il freddo e le bollette. Vediamo.

Purtroppo ci rimetti tu, ci rimetto io e ci rimettono altri.
Il Default ovviamente è tale nel momento in cui non si rimborsano dei Bond. Tutti sapevano che non sarebbero riusciti a rimborsarli a lungo, altrettanto vero che non si sapeva se la Russia scegliesse di dichiarare il Default subito o tirare a campare qualche mese. Ha scelto la seconda, ma è uno scenario economico chiaro e inevitabile, dico solo che forse non era il caso di ridere verso chi banalmente raccontava la realtà.

Il fatto che sia un costo enorme per l'Europa è ovvio, il fatto che sia l'inizio di un percorso che ci porta a sciogliere il ricatto energetico anche. Quindi, preferisco soffrire ora, ma non essere legato a vita a un regime (e potenza nucleare, bene ricordarlo) che non si fa nessuno scrupolo a minacciare militarmente ed economicamente (il ricatto del Gas questo è) qualsiasi nazione per ragioni fuori dalla realtà (o davvero dobbiamo credere al fatto che la NATO stia preparando un attacco militare alla Russia?).
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,945
Reaction score
2,031
Il Corriere della Sera riporta il dialogo prima di questa foto.

Johnson: "Allora, ci togliamo le camicie? O possiamo toglierci anche gli altri vestiti?"
Trudeau: "Aspetta prima la foto."
Johnson: "Dobbiamo pur far vedere che siamo più forti di Putin, no?"
Trudeau: "Anche noi dobbiamo avere le nostre foto a petto nudo a cavallo."
Von Der Leyen: "Oh sì, l'equitazione è il meglio!"
Johnson: "Mostriamo loro i nostri pettorali!"
Trucchetto da adolescenti per indurre la Von Der Leyen a far vedere le tette.
Lei dice che le piace cavalcare...
Sta Valchiriona...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,352
Reaction score
22,582
Il Default ovviamente è tale nel momento in cui non si rimborsano dei Bond. Tutti sapevano che non sarebbero riusciti a rimborsarli a lungo, altrettanto vero che non si sapeva se la Russia scegliesse di dichiarare il Default subito o tirare a campare qualche mese. Ha scelto la seconda, ma è uno scenario economico chiaro e inevitabile, dico solo che forse non era il caso di ridere verso chi banalmente raccontava la realtà.

Il fatto che sia un costo enorme per l'Europa è ovvio, il fatto che sia l'inizio di un percorso che ci porta a sciogliere il ricatto energetico anche. Quindi, preferisco soffrire ora, ma non essere legato a vita a un regime (e potenza nucleare, bene ricordarlo) che non si fa nessuno scrupolo a minacciare militarmente ed economicamente (il ricatto del Gas questo è) qualsiasi nazione per ragioni fuori dalla realtà (o davvero dobbiamo credere al fatto che la NATO stia preparando un attacco militare alla Russia?).

Ragioni per sicurezze inappellabili, come se fosse tutto prestabilito.

Anzitutto non si ride di chi racconta la realtà. Si ride di chi diceva che entro due giorni avrebbero finito le munizioni e sarebbero crollati economicamente. Anche un fesso, se permetti, capisce benissimo che è impossibile che accada ciò ad una potenza planetaria di tale spessore.

Seconda cosa, sei assolutamente certo che se non avessimo mosso un dito, i russi a quest'ora avrebbero conquistato tutto il mondo. Non so come fai a dirlo.

A me rompe, e non poco, vedere il nostro popolo, e quindi me stesso, costantemente frustrato dalle conseguenze di questi teatrini. Ci si occupa di tutto, ma proprio di tutto, invece di salvaguardare la nostra nazione.

Per gli ucraini, spiace e gli dò una mano. Ma finisce lì.

Basta con questo delirio, sembra che ci possa piovere addosso una atomica in ogni momento. Lo vogliamo capire che è un conflitto come ce ne sono altri, dei quali però ce ne strafreghiamo?

Rispondi a questa domanda con una cifra: quale è la distanza in chilometri entro la quale mi devo occupare di un conflitto. Voglio la cifra, se sei in grado di darla, altrimenti tutta 'sta roba ha valenza ideologica e basta.

PS
Dai meglio i tuoi like, certa gente non fa una bella figura con certe sparate, e quindi nemmeno tu.
 

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
313
Reaction score
272
Il Default ovviamente è tale nel momento in cui non si rimborsano dei Bond. Tutti sapevano che non sarebbero riusciti a rimborsarli a lungo, altrettanto vero che non si sapeva se la Russia scegliesse di dichiarare il Default subito o tirare a campare qualche mese. Ha scelto la seconda, ma è uno scenario economico chiaro e inevitabile, dico solo che forse non era il caso di ridere verso chi banalmente raccontava la realtà.

Il fatto che sia un costo enorme per l'Europa è ovvio, il fatto che sia l'inizio di un percorso che ci porta a sciogliere il ricatto energetico anche. Quindi, preferisco soffrire ora, ma non essere legato a vita a un regime (e potenza nucleare, bene ricordarlo) che non si fa nessuno scrupolo a minacciare militarmente ed economicamente (il ricatto del Gas questo è) qualsiasi nazione per ragioni fuori dalla realtà (o davvero dobbiamo credere al fatto che la NATO stia preparando un attacco militare alla Russia?).
In effetti i poveri ruski mi farebbero quasi pena non fossero così miserabili.
Tagliati fuori da tutti i mercati globali, sopravvivendo con i 400MLD di riserve che pure la loro ministra Nebulina disse che non possono durare a lungo.
Default che gli spingerà ad emettere titoli di stato con interessi stratosferici.
Fra poco tagliati fuori dall'esportazione dell'oro (seconda fonte di guadagno dopo l'energia).

I poveri ruski smetterebbero domani di fornirci gas e petrolio, ma è l'unica cosa che tiene a galla (per il momento..) la loro disastrata economia e che finanzia la guerra.
Tutto ciò per salvare il Dumbass (quello Rusko).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto