- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 25,218
- Reaction score
- 4,195
Inutile girarci attorno, sulla guerra ci stanno riempendo di fake news e bugie degne dei governi precedenti. Il fatto che ci stiano raccontando tante menzogne non ci sta interessando (parlo a livello di massa) più di tanto, forse perchè consideriamo la guerra ancora una cosa "lontana", come all'epoca del covid si pensava che Conte, Draghi e Speranza fossero i nostri """salvatori""" e quindi tutti ad applaudirli
.
Ma poi che succede? Che la cosa finirà per peggiorare e qualcuno si sveglierà di tutte le bugie che ci stanno raccontando? Vi ricorda qualcosa?
Quando è adesso che bisogna reagire. Invece, si stanno ripetendo gli STESSI errori del durante pandemia.
È veramente patetico come non ci sia una reazione indignata di fronte alle bugie vergognose della Meloni quando in camera ha dichiarato "Se non mandiamo le armi consentiamo l'invasione" oppure quando al senato ha parlato di "bugie sulle spese militari" perchè "non si tolgono fondi ad altri capitoli di spesa". Allora le armi chi le paga?
Per non parlare poi della vergogna dei soliti massmedia venduti che addirittura parlano dell'uranio impoverito come un'arma da niente, come dichiarato da Caprarica o tale Cremonesi che per giustificare l'uranio ha detto che è solo "una delle tante armi che si usano in guerra". Eh si, che sarà mai oh...
È possibile che nessuno si indigni a tutto ciò? Poi che succede? Che ci sarà l'escalation che coinvolgerà anche noi con tante pecore che diranno "eh se ce ne accorgevamo prima" oppure qualche giornalista o politico di turno che dirà d'improvviso "io l'avevo detto" (sì, quando?).

Ma poi che succede? Che la cosa finirà per peggiorare e qualcuno si sveglierà di tutte le bugie che ci stanno raccontando? Vi ricorda qualcosa?
Quando è adesso che bisogna reagire. Invece, si stanno ripetendo gli STESSI errori del durante pandemia.
È veramente patetico come non ci sia una reazione indignata di fronte alle bugie vergognose della Meloni quando in camera ha dichiarato "Se non mandiamo le armi consentiamo l'invasione" oppure quando al senato ha parlato di "bugie sulle spese militari" perchè "non si tolgono fondi ad altri capitoli di spesa". Allora le armi chi le paga?
Per non parlare poi della vergogna dei soliti massmedia venduti che addirittura parlano dell'uranio impoverito come un'arma da niente, come dichiarato da Caprarica o tale Cremonesi che per giustificare l'uranio ha detto che è solo "una delle tante armi che si usano in guerra". Eh si, che sarà mai oh...
È possibile che nessuno si indigni a tutto ciò? Poi che succede? Che ci sarà l'escalation che coinvolgerà anche noi con tante pecore che diranno "eh se ce ne accorgevamo prima" oppure qualche giornalista o politico di turno che dirà d'improvviso "io l'avevo detto" (sì, quando?).