Gran Bretagna: Corbyn vuole rimanere in UE e secondo referendum

Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Era ora che qualcuno prendesse questa posizione.

Quando hanno fatto il referendum non hanno specificato come sarebbero usciti.

Adesso Johnson potrebbe accodarsi all’Hard Brexut scenario che minaccia di essere devastante per l’economia inglese.

É giusto che nuovo accordo, vecchio accordo May o Hard Brexit gli elettori siano chiamati a scegliere se accettare la modalitá di uscita proposta da giverno o parlamento o piuttosto é meglio rimanere.

Non capisco come si possa discutere una cosa cosí lampante e corretta.

Completamente d'accordo.
Tra l'altro il referendum aveva dato un risultato stretto e alle ultime europee, escludendo labour e tory (che hanno posizioni composite sul tema) la somma dei voti ai partiti pro-remain è stata superiore a quella dei partiti pro-exit
Una vittoria del Labour di Corbyn alle elezioni politiche con questa posizione, sarebbe una speranza seria di cambiare gli equilibri in Europa. (E aiuterebbe anche l'Italia, non quella immaginaria dei sovranisti)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Era ora cosa? Un referendum c'è stato e va rispettato. Che sia hard brexit, tanto hanno la sterlina e l'ue gli può fare i seghini a due mani se puntano sui ricatti economici. La democrazia si rispetta, altrimenti si va a finire nella dittatura, che pare uno scenario non cosi dispiacevole a buona parte di questo forum

A nessuno dei cittadini che ha votato il precedente referendum era stata prospettata la Hard Brexit é giusto che la approvino.
O c’é paura che la maggior parte dei cittadini sia contraria?

Chiariamo i termini di uscita e votiamo. Se alla maggior parte va bene il percorso democratico é compiuto.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,215
Reaction score
10,240
Era ora cosa? Un referendum c'è stato e va rispettato. Che sia hard brexit, tanto hanno la sterlina e l'ue gli può fare i seghini a due mani se puntano sui ricatti economici. La democrazia si rispetta, altrimenti si va a finire nella dittatura, che pare uno scenario non cosi dispiacevole a buona parte di questo forum

quali sarebbero i ricatti economici? L' UE deve fare gli interessi degli Stati Membri non della Gran Bretagna. Sono loro che è due anni che non sanno cosa fare. Il giorno dopo il triggering dell' articolo 50 sarebbero potuti uscire con una bellissima Hard Brexit. Ma non dicevano : taking back control?
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
RIP Labour.
I Tories vinceranno le elezioni per i prossimi 50 anni, a prescindere da come andrà a finire. Tanto è chiaro che l’elettorato di sinistra in UK, dopo la truffa di Tony Blair, non si farà mai più fregare.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
RIP Labour.
I Tories vinceranno le elezioni per i prossimi 50 anni, a prescindere da come andrà a finire. Tanto è chiaro che l’elettorato di sinistra in UK, dopo la truffa di Tony Blair, non si farà mai più fregare.

E invece era ora che uno dei principali partiti si decidesse di dar voce alla maggioranza degli inglesi che non vuole piú la brexit (come evidente dal voto europeo) e soprattutto alla stragrande maggioranza che non vuole l’hard brexit.

Questo puó essere l’inizio della rinascita dei Labour anche perché non propone un referendum per abrogare la brexit, ma uno per accettare le condizioni che il governo in carica negozierá. Quindi propone solo che i cittadini si dichiarino su scelte che la politica fará, un semplice esercizio democratico.
A questo punto forse quello sbruffone di Johnson ci penserá a proporre una hard brexit senza negoziare un accordo di uscita con l’europa.
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,383
Reaction score
6,627
Massì rivotiamo fino a che non vincono quelli "bravi" e "democratici", magari stavolta - visto che la scorsa non è stato fatto a sufficienza, perché nessuno seriamente credeva nella vittoria della Brexit - martellando gli elettori a reti unificate con immagini apocalittiche e da guerra civile nel caso in cui (ri)vinca il leave...

Le elite mondialiste non mollano l'osso facilmente, della democrazia se ne fregano, e gli utili idioti boccaloni sono sempre più spesso gli elettori di (pseudo)sinistra...
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,111
Era ora che qualcuno prendesse questa posizione.

Quando hanno fatto il referendum non hanno specificato come sarebbero usciti.

Adesso Johnson potrebbe accodarsi all’Hard Brexut scenario che minaccia di essere devastante per l’economia inglese.

É giusto che nuovo accordo, vecchio accordo May o Hard Brexit gli elettori siano chiamati a scegliere se accettare la modalitá di uscita proposta da giverno o parlamento o piuttosto é meglio rimanere.

Non capisco come si possa discutere una cosa cosí lampante e corretta.

È stato lui a cercare di convincerli molto prima di Farage, sarebbe come trovarci la Boldrini a capo della Lega.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
È stato lui a cercare di convincerli molto prima di Farage, sarebbe come trovarci la Boldrini a capo della Lega.

Premesso che saper cambiare idea é segno di intelligenza, c’é da dire che di per se un nuovo referendum non é di per se pro o contro brexit, ma significa solo permettere agli elettori di fare una scelta consapevole. C’é Brexit e brexit, il modo con cui si esce fa tutta le differenza del mondo, per l’economia, per le aziende in cui uno lavora, per il confine irlandese... é bene che i cittadini voti coscienti delle conseguenze (pro e contro) concrete e non sulla base che “poi troveranno il modo di uscire che si ritaglia perfettamente su me stesso”.

Infine Corbyn é il leader di un partito, lui essendo radicalmente di sinistra puó essere di principio contro la globalizzazione e tutto ció ad esso collegata, ma la base elettorale dell’area Labour, non totalmente, ma per la maggior parte, é adesso contro una hard brexit e quindi é opportuno che anche Corbyn si adegui, altrimenti rappresenterebbe se stesso e non gli elettori.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,058
E invece era ora che uno dei principali partiti si decidesse di dar voce alla maggioranza degli inglesi che non vuole piú la brexit (come evidente dal voto europeo) e soprattutto alla stragrande maggioranza che non vuole l’hard brexit.

Questo puó essere l’inizio della rinascita dei Labour anche perché non propone un referendum per abrogare la brexit, ma uno per accettare le condizioni che il governo in carica negozierá. Quindi propone solo che i cittadini si dichiarino su scelte che la politica fará, un semplice esercizio democratico.
A questo punto forse quello sbruffone di Johnson ci penserá a proporre una hard brexit senza negoziare un accordo di uscita con l’europa.

Concordo con te, alla luce della situazione che si è creata.
In generale io sarei per non far prendere decisioni così importanti alla gente, che non ha né le competenze per valutare né una visione d'insieme dei vari settori sui quali una decisione di quel tipo va a incidere.
Se proprio si deve fare un referendum su questioni così delicate per il futuro sociale ed economico di un Paese, almeno bisogna prevedere una maggioranza qualificata(minimo dal 60% in su).
Tutto il casino che hanno fatto per un referendum consultivo(!) finito 48,11% a 52,89% è puro delirio.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
La base popolare del Labour (working class) è contro la Hard Brexit, ma NON contro la Brexit. Non sono la maggior parte degli elettori del Labour, sia chiaro, ma sono sufficientemente numerosi da determinare la definitiva e perpetua uscita di scena del partito dal ruolo di protagonista politico. A questo si aggiungerà presto il definitivo travaso degli elettori più liberal verso i Libdem (che caspio lo votano a fare un partito che non potrà più contare nulla?).
L’elettorato di sinistra in UK è ancora fortemente scottato dall’esperienza con Tony Blair e non voterà mai più personaggi che non siano duramente e pesantemente critici con la globalizzazione (di cui la UE è vista come un’estensione). E sapete perché? Perché a differenza di tanti altri loro sono un vero elettorato di sinistra e puoi fregarli una sola volta.
 
Alto