- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,115
- Reaction score
- 15,822
E' in corso un rimpallo di responsabilità tra il governo,soprattutto il ministro Boccia e il commissario Arcuri,e e le regioni.
Si fatica a comprendere le situazioni regione e regione,in particolare delle terapie intensive.
Versione regioni:
hanno comunicato i dati al ministero della salute che a sua volta li ha girati ad Arcuri il 17 luglio.
da quel momento il commissario non ha fatto nulla fino al 9 ottobre.
il 29 luglio la Corte dei Conti aveva validato il programma delle regioni,ma mancava sempre Arcuri.
l'estate era il momento migliore e si è perso tempo prezioso per non finire in affanno già in autunno.
Versione governo:
mancano 1600 posti in terapia intensiva non attivati mai
Arcuri dice che sia colpa dei governatori regionali,perchè i ventilatori polmonari sarebbero stati già dati e non si sa dove siano al momento non essendoci questi reparti.
non ne verranno distribuiti altri finchè non ci saranno davvero le terapie intensive e sub-intensive
come riporta Ansa,non sono solo le terapie intensive ad essere un problema ma tutto il sistema sanitario di tracciamento e isolamento.
Terapie intensive sono 10,6 ogni 10 mila abitanti,ma la soglia di sicurezza del governo era 14
Ci sono appena 50 laboratori in tutta Italia per fare solo test sul covid19
Tutti gli altri laboratori sono misti e non hanno personale a sufficienza per dedicarsi di più al covid
9 mila igienisti ASL,deputati al compito di trovare e isolare i positivi,non riescono più a farcela con 107 mila positivi in Italia.
per ogni contagiato bisogna tracciare almeno 20 contatti,dunque un numero enorme di cittadini da sorvegliare ogni giorno
il governo aveva deciso almeno un tracciatore ogni 10 mila abitanti,ma è un numero irrisorio ora e alcune regioni neanche lo raggiungono.
Si fatica a comprendere le situazioni regione e regione,in particolare delle terapie intensive.
Versione regioni:
hanno comunicato i dati al ministero della salute che a sua volta li ha girati ad Arcuri il 17 luglio.
da quel momento il commissario non ha fatto nulla fino al 9 ottobre.
il 29 luglio la Corte dei Conti aveva validato il programma delle regioni,ma mancava sempre Arcuri.
l'estate era il momento migliore e si è perso tempo prezioso per non finire in affanno già in autunno.
Versione governo:
mancano 1600 posti in terapia intensiva non attivati mai
Arcuri dice che sia colpa dei governatori regionali,perchè i ventilatori polmonari sarebbero stati già dati e non si sa dove siano al momento non essendoci questi reparti.
non ne verranno distribuiti altri finchè non ci saranno davvero le terapie intensive e sub-intensive
come riporta Ansa,non sono solo le terapie intensive ad essere un problema ma tutto il sistema sanitario di tracciamento e isolamento.
Terapie intensive sono 10,6 ogni 10 mila abitanti,ma la soglia di sicurezza del governo era 14
Ci sono appena 50 laboratori in tutta Italia per fare solo test sul covid19
Tutti gli altri laboratori sono misti e non hanno personale a sufficienza per dedicarsi di più al covid
9 mila igienisti ASL,deputati al compito di trovare e isolare i positivi,non riescono più a farcela con 107 mila positivi in Italia.
per ogni contagiato bisogna tracciare almeno 20 contatti,dunque un numero enorme di cittadini da sorvegliare ogni giorno
il governo aveva deciso almeno un tracciatore ogni 10 mila abitanti,ma è un numero irrisorio ora e alcune regioni neanche lo raggiungono.