Vi sono regioni in cui il catasto è molto carente, specie al sud. Situazioni ereditate dalla condizione preunitaria che ha fatto comodo non risolvere per i soliti clientelismi. Quindi vuol dire che alcuni immobili esistono nella realtà, ma non nei registri immobiliari, o quanto meno non esistono in quelli del catasto. Oppure esistono, ma la loro condizione, in meglio o in peggio, non rispecchia più quella registrata chissà quante decadi fa.
Per quanto riguarda le grandi città, l'oggetto del contendere è il centro di queste città. È qui che in caso di compravendite immobiliari il gap fra il valore a catasto ed il valore commerciale diventa enorme. Immobile che a catasto vale 100, ma viene venduto a 450.
Pagare le tasse su 100 o 450 fa differenza. Siccome lo Stato è indebitato, ovvio che qualcuno chieda di razionalizzare la cosa.
Sui governi tecnici la penso in modo opposto a molti di voi. Diventano una necessità perché i politici non ne vengono fuori. L'Unione Europea impone di lavorare per obiettivi, ma da noi rendicontazione, capacità e responsabilità non sono di casa e quindi fatichiamo a spendere i fondi comunitari.
Le tasse si pagano.
Se le pagassero tutti, tutti pagherebbero meno. È vero o è uno slogan? Qualcuno può dubitare che sarebbe così, ma in un paese con una maggioranza strutturale di destra, basterebbe chiedere ai propri rappresentanti di fare il proprio dovere e vigilare sugli sperperi, fare in modo che le burocrazie pubbliche siano efficienti e non un serbatoio di assunzioni clientelari.
Invece abbiamo il partito unico della spesa pubblica, delle sovvenzioni allegre, dei millemila interessi nascosti, delle normative astruse e del decreto milleproroghe.
Manca insomma quella cultura liberale e liberista delle destre anglosassoni, oltre al senso civico ed al rispetto per la cosa pubblica.
Manca la veduta lunga come avrebbe detto Tommaso Padoa Schioppa. (Pagare le tasse è bello).
Poi, se agli occhi dell'idraulico della valle bisogna fottere il sistema, dare addosso a Monti perché anni fa hai dovuto svendere il Cayenne, però dichiari 13.000 ed ogni anno ne metti via in nero 310.000, boh!
Ai suoi occhi sono tutti comunisti: Monti, la Bocconi, Radio 24, tutti comunisti. Montanelli e Fini hanno dato contro Berlusconi? Comunisti pure quelli.
L'itaglietta comincia e finisce qui.
Hai voglia poi a riempire le chat di muscoli e tricolore.
Torno a dire che i politici sono rappresentatvi, i cittadini non sono migliori.