Governo di ricostruzione con Draghi a fine emergenza.

Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,385
Reaction score
5,539
Io e te dovremmo uscire a bere una birra insieme, ci faremmo di quei discorsi spettacolari.
A volte non sono d’accordo su quello che dici ma lo spieghi bene.

È un piacere leggerti

Grazie! Appena passata la bufera, perchè no? Abito a Bergamo, non ci metto molto a raggiungere Milano, sempre che mia moglie e le mia figlie me lo consentano: vabbè gli farò un'autocertificazione! Ne avrei di cose da chiederti sulla musica e sul mondo dello spettacolo in genere! Magari potrebbe unirsi qualcun altro del forum in zona Lombardia!

:ok:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,366
il governo potrebbe anche cambiare,anche perchè penso succederà in vari paesi europei come ai tempi della crisi economica dieci anni fa,ma attenzione ripeto quanto detto altre volte: dovrà essere il voto a legittimare.
poi se Draghi verrà nominato dai parlamentari come il capo di una maggioranza,tipo Conte ora,è un conto non che dal nulla si mettono d'accordo questi qui su di lui senza far votare e senza perdere la poltrona.
nel secondo caso veramente si rischierebbe la marcia 2.0 su Roma,per inciso siamo vicini al centenario
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Mi basta che non ripetano in maniera ossessiva-compulsiva "Prima gli Italiani", che non bacino in maniera mafiosa il Rosario in parlamento, che non bacino santini quando vanno al sud, che da ministro non vadano in discoteca a fare il DJ, che non fottano soldi allo stato e poi ottengano di rimborsare in centinaia di rate a interessi zero, che non si facciano finanziare dai russi, che non basino il proprio consenso su selfie con panzerotti e arancini.

In un paese come il nostro sicuramente è chiedere troppo, dati i risultati.

Quindi se dicono "MILANONONSIFERMA", "apriamo i musei gratis", "facciamo aperitivi contro la paura", in piena crisi da virus, va bene? cioè questo comportamento, anche in buona fede, quanti morti in più ha procurato? Io non sto assolutamente con Salvini e Meloni (troppo a sinistra per i miei gusti) ma possibile che non si riescano ad analizzare in modo oggettivo le cose? Io non ho mai nutrito stima per nessuno dei 5stelle, ma ammetto che in questo frangente Di Maio sta lavorando bene, perché le uniche cose che arrivano sono i rifornimenti dall'estero; ma tutti il resto del governo è dannoso (magari fosse inutile)
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,787
Reaction score
3,731
Grazie! Appena passata la bufera, perchè no? Abito a Bergamo, non ci metto molto a raggiungere Milano, sempre che mia moglie e le mia figlie me lo consentano: vabbè gli farò un'autocertificazione! Ne avrei di cose da chiederti sulla musica e sul mondo dello spettacolo in genere! Magari potrebbe unirsi qualcun altro del forum in zona Lombardia!

:ok:
Volentieri :)
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
1) L'attesa messianica di Draghi è in massima parte della classe dirigente europeista di questo paese (guardacaso Dagospia, Corriere della Sera e il Governatore della Banca d'Italia, tutti in contemporanea tra ieri sera e stamattina), la quale, messa alle strette dagli amici del Nord Europa ("se volete due spicci vi beccate la troika", cioè le rivolte per strada e la sparizione elettorale), sta cercando qualcuno da presentare alla nazione come (l'ennesimo) salvatore della patria per far digerire le misure chieste dall'UE (abolizione della contrattazione collettiva nazionale per ridurre gli stipendi del settore privato, taglio delle pensioni presenti e future, taglio degli stipendi pubblici, smantellamento dello stato sociale per privatizzare il privatizzabile). I partiti europeisti queste cose non se le possono permettere se non presentandole come il frutto necessario dell'emergenza, guidati da qualcuno che abbia lo stigma della santità ("Whatever it takes", consiglio ai più attenti di leggere per intero quella frase).

2)L'ossessione per Salvini ha veramente dello psichiatrico: la generazione di sinistra degli attuali 60/70enni ce l'aveva per Berlusconi, gli attuali 30/50enni di sinistra ce l'ha con Salvini. Io li manderei in cura.

3) La patente di voto è fantastica: chiesta finchè al governo ci sono i propri beniamini, immagino cosa diventerebbe se al governo ci andassero "quegli altri"; tutti in prima fila a urlare al fascismo. Poi non ho capito chi dovrebbe giudicare l'idoneità al voto e su quali basi; conoscenza della Costituzione, dei Trattati Europei, di cosa? O facciamo il test di cultura generale? La verità è che si arriva alla negazione del diritto di voto quando politicamente ed elettoralmente si è alla canna del gas, cioè quando capisci che la tua parte politica non la voterà più nessuno. Che l'attuale opposizione sia in grado di fare meglio dell'attuale maggioranza è tutto da dimostrare perchè è molto più divisa di quello che sembra ma l'idea sardiniana di "non avete diritto a che qualcuno vi ascolti" è quanto di più dittatoriale possa esserci. A braccetto con quelli de "siete una manica di ignoranti, è meglio se non votate, così al potere ci restano le solite elite".
Sono d'accordo ma, piaccia o non piaccia, la differenza tra Draghi e Lagarde si è vista subito.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
Dopo crisi del genere di solito viene fuori gente come Roosevelt che tende a spendere parecchio. Draghi è come metterci Paperone.

Salvini è all'opposizione ma - purtroppo - è destinato a salire al Governo perché la gran parte degli italiani pensa che, legittimato da felpe multi-professione/luogo e selfie culinari, sia la persona più meritevole.

A me quello che lascia sgomento è che, in una situazione del genere, si pensi davvero che gente come lui o Meloni avrebbe fatto meglio. Gente senza ne' arte ne' parte, che non ha mai lavorato un giorno in vita proprio, che cavalcando i giusti argomenti è riuscita sempre a rubare soldi pubblici. Esattamente come Di Maio e Casalino.

Mah Lamorgese fa questo lavoro da decenni, è una professionista. Ma nei fatti come ministro dell'interno è un Alfano 2.0: ogni volta che sponsorizza uno questo finisce in carcere per mafia (vedi Montante), è negazionista riguardo l'infiltrazione ndranghetista in Lombardia e per l'emergenza migranti basta confrontarla con Minniti che non è mai stato prefetto eppure senza essere professionista fa meglio di lui.

Casalino non ha cavalcato nulla: ha avuto visibilità e dall'alto lo hanno calato in una carica importante ma nei fatti si è distinto per far scappare gli elettori. Salvini può essere un cialtrone fortunato, ma casalino per questo lavoro è proprio negato.
 

Zetton

Junior Member
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
58
Reaction score
36
3) La patente di voto è fantastica: chiesta finchè al governo ci sono i propri beniamini, immagino cosa diventerebbe se al governo ci andassero "quegli altri"; tutti in prima fila a urlare al fascismo. Poi non ho capito chi dovrebbe giudicare l'idoneità al voto e su quali basi; conoscenza della Costituzione, dei Trattati Europei, di cosa? O facciamo il test di cultura generale? La verità è che si arriva alla negazione del diritto di voto quando politicamente ed elettoralmente si è alla canna del gas, cioè quando capisci che la tua parte politica non la voterà più nessuno. Che l'attuale opposizione sia in grado di fare meglio dell'attuale maggioranza è tutto da dimostrare perchè è molto più divisa di quello che sembra ma l'idea sardiniana di "non avete diritto a che qualcuno vi ascolti" è quanto di più dittatoriale possa esserci. A braccetto con quelli de "siete una manica di ignoranti, è meglio se non votate, così al potere ci restano le solite elite".

Quante persone conosci che hanno un quadro chiaro su come funziona la macroeconomia? Prova a chiedere a qualcuno che conosci la differenza tra politica monetaria o fiscale ed espansiva o restrittiva. E siamo solo all'abc.

L'economia politica ha meccanismi che spesso sono controintuitivi, non è sufficiente la così detta "furbizia contadina" per poter prendere decisioni consapevoli. Ricordiamoci che la Terra era piatta finchè ci si basava sull'apparenza. Anche con un'alta istruzione in merito siamo sempre nella sfera della probabilità e della statistica, di certo non c'è nulla neanche per i massimi esperti di economia, figuriamoci per una persona normale.

I partiti politici, di destra come di sinistra, non rappresentano un'idea immutabile, una fazione come stai facendo passare tu, semplicemente rappresentano l'idea di una parte del popolo in quel preciso momento storico. In altre parole se da 20 e passa anni chiunque salga al governo ci affossa un po' di più è la causa siamo noi stessi, popolo italiano. Non è che ci siano solo decerebrati in politica, è che i decerebrati nell'ignoranza ci sguazzano, vengono votati e prosperano a scapito di quelli competenti.

La critica che muovi relativa al fatto che con un patentino avrebbe molto più potere di voto la parte più istruita della popolazione è vera, ma è facilmente risolvibile se all'esame accompagni la possibilità di istruzione gratuita a riguardo.
E' vero che esiste il diritto di voto ma esiste anche il dovere di voto, che io ho sempre inteso non come il semplice dovere di recarsi a imbucare la letterina ma come dovere di INFORMARSI a riguardo. Chi non ha voglia di informarsi si taglia fuori da solo, il fascismo era ben altra cosa.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,825
Reaction score
2,090
Il governo ha fatto degli errori, com'è fisiologico che sia, dato che si va ad affrontare una situazione mai vista prima.
Però chi pensa che un altro governo, fra quello che c'è in Italia, avrebbe potuto gestire meglio merita una pacca sulla schiena di comprensione.

Vi ricordate che Mister Papeete a una certa voleva riaprire la Lombardia?
 
Alto