Governo aggiorna piano di sicurezza nucleare.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,633
Reaction score
35,141
ll Governo aggiorna dopo dodici anni il Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari, e ha distribuito la bozza a tutti i governatori.

Riparo al chiuso, con porte e finestre serrate e sistemi di ventilazione o condizionamento spenti, iodioprofilassi e controllo della filiera produttiva. Inoltre un’azione di intervento in tre diverse fasi, da prendere in considerazione in base all’evoluzione dello «scenario incidentale considerato»
il periodo ottimale di somministrazione di iodio stabile è meno di 24 ore prima e fino a due ore dopo l’inizio previsto dell’esposizione.
La misura della iodoprofilassi è prevista per le classi di età 0-17 anni, 18-40 anni e per le donne in stato di gravidanza e allattamento.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,020
Reaction score
10,909
ll Governo aggiorna dopo dodici anni il Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari, e ha distribuito la bozza a tutti i governatori.

Riparo al chiuso, con porte e finestre serrate e sistemi di ventilazione o condizionamento spenti, iodioprofilassi e controllo della filiera produttiva. Inoltre un’azione di intervento in tre diverse fasi, da prendere in considerazione in base all’evoluzione dello «scenario incidentale considerato»
il periodo ottimale di somministrazione di iodio stabile è meno di 24 ore prima e fino a due ore dopo l’inizio previsto dell’esposizione.
La misura della iodoprofilassi è prevista per le classi di età 0-17 anni, 18-40 anni e per le donne in stato di gravidanza e allattamento.
Alla grande...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,453
Reaction score
22,493
ll Governo aggiorna dopo dodici anni il Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari, e ha distribuito la bozza a tutti i governatori.

Riparo al chiuso, con porte e finestre serrate e sistemi di ventilazione o condizionamento spenti, iodioprofilassi e controllo della filiera produttiva. Inoltre un’azione di intervento in tre diverse fasi, da prendere in considerazione in base all’evoluzione dello «scenario incidentale considerato»
il periodo ottimale di somministrazione di iodio stabile è meno di 24 ore prima e fino a due ore dopo l’inizio previsto dell’esposizione.
La misura della iodoprofilassi è prevista per le classi di età 0-17 anni, 18-40 anni e per le donne in stato di gravidanza e allattamento.
Lungi da me essere complottista, ma ogni volta che scrivono bozze, poi gli scenari si avverano. Speriamo stavolta siano solo lungimiranti
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,268
Reaction score
45,138
ll Governo aggiorna dopo dodici anni il Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari, e ha distribuito la bozza a tutti i governatori.

Riparo al chiuso, con porte e finestre serrate e sistemi di ventilazione o condizionamento spenti, iodioprofilassi e controllo della filiera produttiva. Inoltre un’azione di intervento in tre diverse fasi, da prendere in considerazione in base all’evoluzione dello «scenario incidentale considerato»
il periodo ottimale di somministrazione di iodio stabile è meno di 24 ore prima e fino a due ore dopo l’inizio previsto dell’esposizione.
La misura della iodoprofilassi è prevista per le classi di età 0-17 anni, 18-40 anni e per le donne in stato di gravidanza e allattamento.

Ormai sappiamo benissimo (dall'inizio della pandemia) che quando iniziano a diffondere queste robe è già praticamente tutto deciso e definito.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,544
Reaction score
1,999
ll Governo aggiorna dopo dodici anni il Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari, e ha distribuito la bozza a tutti i governatori.

Riparo al chiuso, con porte e finestre serrate e sistemi di ventilazione o condizionamento spenti, iodioprofilassi e controllo della filiera produttiva. Inoltre un’azione di intervento in tre diverse fasi, da prendere in considerazione in base all’evoluzione dello «scenario incidentale considerato»
il periodo ottimale di somministrazione di iodio stabile è meno di 24 ore prima e fino a due ore dopo l’inizio previsto dell’esposizione.
La misura della iodoprofilassi è prevista per le classi di età 0-17 anni, 18-40 anni e per le donne in stato di gravidanza e allattamento.
Calmi, il piano non è in caso di guerra nucleare, riguarda le centrali
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,005
Reaction score
8,020
Ormai sappiamo benissimo (dall'inizio della pandemia) che quando iniziano a diffondere queste robe è già praticamente tutto deciso e definito.
Mi ricorda benissimo quando si fece lo stato d'emergenza a gennaio 2020. Qui sul forum già avevamo previsto tutto, mentre in tv ci dicevano tutti "no panico" e "abbraccia un cinese".
 
Alto