Gol di Ronaldo: la palla NON era entrata (?)

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Ceferin è ormai diventato la longa manus di A. Agnelli, quindi come dici tu, tutto è possibile.

Lo ripeto: ogni ragionamento deve partire dal presupposto che nessuna vittoria dei ladri è pulita, solo partendo da questo presupposto è possibile enucleare delle ipotesi.

Ahahah ti adoro. Può sembrare una provocazione, ma chi ha vissuto calciopoli sa che tutto è possibile e, per citare chi sapete voi, a pensar male si fa peccato, ma....
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,085
Non scherziamo, il gol è stato segnato ed è stato corretto darlo, se ci si affida alla tecnologia bisogna accettarla in toto (non è come la VAR che c'è un essere umano a decidere ma è un sensore). Quindi è gol e poche storie. Altrimenti torniamo al "era dentro, no era fuori" come prima della Goal Technology. Nessun dubbio, il filmato dipende dalle inquadrature e da effetti ottici che le angolature possono dare. Il sensore è un dato certo, è la, ha segnato il gol e quindi è gol secondo regolamento.
Beh ci sono stati casi di errori della tecnologia. L'anno scorso in Ligue 1 fu sospeso l'utilizzo della gol line technology a seguito di parecchi malfunzionamenti.
È solo una nota di cronaca, non penso sia il caso del gol di Ronaldo. Anche perché altrimenti l'Atletico avrebbe sicuramente presentato(e vinto) il ricorso.
 
S

Sotiris

Guest
Ahahah ti adoro. Può sembrare una provocazione, ma chi ha vissuto calciopoli sa che tutto è possibile e, per citare chi sapete voi, a pensar male si fa peccato, ma....

Non riesco sempre a commentare ma Ti leggo spesso, i Tuoi interventi sono assolutamente perfetti, estremamente razionali ma al tempo stesso incisivi e pungenti quanto serve, io ormai, sono arrivato ad una fase talmente disillusa, che prima "penso male" e poi casomai, tranne coi ladri, mi ricredo.
Accetto le sconfitte nei derby perché credo ancora che con l'Inter sia solo calcio, un calcio in cui anche l'arbitro può semmai sbagliare, per quanto mi rodano parecchio.
Però tutto quanto ruota intorno ai gobbi, per quanto io credessi che dopo Calciopoli sarebbe finita (sbagliandomi), per me è marciume in Italia, poi guardo all'Europa e penso a Platini, penso alle rivelazioni sui sorteggi, penso alle rivelazioni sui club con le sponsorizzazioni farlocche, penso a 'sto Ceferin che pare faccia ogni cosa gli suggerisce Agnelli, e mi chiedo, davvero, che cosa mi faccia continuare a guardare il calcio ... boh, mi sono innamorato a 7-8 anni di questo sport grazie al Milan di Sacchi e questo amore (forse deleterio) me lo porterò fino alla tomba ...

Comunque MarcoG complimenti sinceri perché scrivi e argomenti in maniera ineccepibile.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Beh ci sono stati casi di errori della tecnologia. L'anno scorso in Ligue 1 fu sospeso l'utilizzo della gol line technology a seguito di parecchi malfunzionamenti.
È solo una nota di cronaca, non penso sia il caso del gol di Ronaldo. Anche perché altrimenti l'Atletico avrebbe sicuramente presentato(e vinto) il ricorso.

Qui si ritorna al punto iniziale. Santa fiducia, ma una telecamera costa 30 euro, che ci vuole a metterle all'interno dell'incrocio dei pali e mostrare, mostrare, mostrare. La trasparenza, questa sconosciuta.

[MENTION=1987]Sotiris[/MENTION]
Grazie davvero, troppo gentile. ;)
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non scherziamo, il gol è stato segnato ed è stato corretto darlo, se ci si affida alla tecnologia bisogna accettarla in toto (non è come la VAR che c'è un essere umano a decidere ma è un sensore). Quindi è gol e poche storie. Altrimenti torniamo al "era dentro, no era fuori" come prima della Goal Technology. Nessun dubbio, il filmato dipende dalle inquadrature e da effetti ottici che le angolature possono dare. Il sensore è un dato certo, è la, ha segnato il gol e quindi è gol secondo regolamento.

ovvio se l'orologio dice gol l'arbitro lo deve dare. non ci piove.

le immagini confermano sempre molto chiaramente che la tecnologia ha sempre ragione.
a sto giro (se quelle sono le immagini ufficiali fanno ridere) le immagini non sono per niente chiare.

guardacaso c'è di mezzo la juve, alla quale hanno regalato anche un rigore al ritorno ed un gol regolare annullato all'andata. 3 episodi netti.

ogni dubbio è lecito con loro, ovviamente non è colpa dell'arbitro qua, semmai del programma/sensori.
penso che taroccare la goal line technology non avrebbe senso perchè le opportunità di ususfruirne sono infinitesime. è più probabile venire beccati...
comunque sempre loro in mezzo ai dubbi... incredibile.

giusto darlo ma anche giusto sarebbe dimostrare chiaramente che la decisione sia corretta. le immagini sembrano quelle della supermoviola di biscardi... e guardacaso...........
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
La prospettiva dell'inquadratuta è sbagliata, sembra essere dentro, ma ammetto che mentre guardavo l'azione ho avuto dei sospetti, più che altro perché nessun replay chiariva la cosa in maniera inequivoca. Per contro Caressa parlava di evidente goal con inquadrature improbabili.

Personalmente, prescindendo da questo caso, non piace proprio come gestiscono la moviola. Considerando il costo di una videocamera e gli interessi economici in gioco, dovrebbero esserci non meno di dieci inquadrature diverse, telecamere nei pali, telecamere sulle divise dei giocatori, telecamere sul pallone. Con buona pace di tutti.

Questo è il punto. Ci vorrebbero delle fotografie (o fermo-immagini) da giudicare ad occhio, in sostituzione o in aggiunta al sistema attuale. Invece si usa un software che aqcuisisce l'immagine reale per trasmutarla poi in pixel; ed essendo questione di millimetri, questo software può sbagliare, o programmato per dare un dato responso.
Del gol non ci sono immagini reali così nessuno può giudicare con i propri occhi, l'ha detto l' AI e tutti muti. Così la goal-line-tech si configura come un Matrix o meglio un Truman Show.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
giusto darlo ma anche giusto sarebbe dimostrare chiaramente che la decisione sia corretta. le immagini sembrano quelle della supermoviola di biscardi... e guardacaso...........

Che poi diciamolo, sarebbe interesse della stessa Juventus che le immagini fossero chiare, anzi chiarissime... in mancanza di un errore...

[MENTION=866]FiglioDelDioOdino[/MENTION]
il problema secondo me non è neanche se la tecnologia sbaglia o meno. Il problema è che, giusta o sbagliato l'operato dell'orologio, ci sia assoluta trasparenza e chi vede la partita possa farlo con la serenità di sapere che verrà mostrato tutto.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Francamente questa fa il paio con le scie chimiche (anzi kimike) e con la terra piatta, quello che invece si può dire con certezza è che comunque questa è una tecnologia che ha un margine (fisiologico) di errore, lo stesso avviene nel tennis con Hawk Eye, dove a volte capita che il risultato della review è palesemente difforme da quanto si è visto live.

Prima parli di fantasticherie, poi riporti che l'Hawkeye è fallibile anch'esso, quindi ti contraddici. Così come fallisce l'Hawkeye non può fallire la goal-line-tech? Anche se più attendibile?
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,823
Reaction score
281
Si discute di come possa venire utilizzata. Con in palio milioni di euro non mi stupirei ci fosse un programma che restringa il pallone e la linea di porta in caso la squadra X debba essere favorita. Oppure il sistema è erroneo e porta a giudicare palloni in rete per pochi millimetri, indipendentemente dalla squadra a cui spetti il gol.

È più facile taroccare un video per far credere che non fosse entrata.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Qui si ritorna al punto iniziale. Santa fiducia, ma una telecamera costa 30 euro, che ci vuole a metterle all'interno dell'incrocio dei pali e mostrare, mostrare, mostrare. La trasparenza, questa sconosciuta.

[MENTION=1987]Sotiris[/MENTION]
Grazie davvero, troppo gentile. ;)

ma qua poi è questione di allineamento anche e soprattutto. la traversa non è allineata alla linea di fondo, ma leggermente a destra.

ne consegue che il piano della porta non è allineato neppure lui. visto dal nostro punto di vista il piano dovrebbe essere un segmento, invece è in realta un quadrilatero. quindi è impossibile stabilire se è dentro o fuori se non hai la profondità, cioè l'altezza della palla quando viene buttata via dal portiere.

io ripeto: spero le immagini ufficiali non siano queste altrimenti sono da incarcerare.
 
Alto