Giulio Tarro sulle T.I e sul Covid.

Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Il primario di Virologia Giulio Tarro espone le sue idee a Centro Suono Sport 101.5
Ecco di seguito le sue parole.

Sull'aumento dei contagi: "Il rialzo dei contagi va analizzato per bene. Ogni giorno vengono effettuati circa 120 mila tamponi. Bisogna, dunque, tenere conto delle proporzioni e considerare che, a marzo, ne venivano fatti molti meno, eppure i contagi erano di più. Ciò significa che non siamo tornati al punto di partenza. Inoltre, attualmente, soltanto il 5% degli infetti presenta sintomi. Quest'ultimo è senz'altro un dato molto significativo"


Sull'uso delle mascherine all'aperto: Credo, tuttavia, che sia una misura preventiva eccessiva. Al momento il virus non circola nell'aria, al massimo si sedimenta su determinate superfici. Ritengo sia una decisione dovuta più alla propaganda politica che a una prevenzione funzionale. Dal punto di vista scientifico si sono fatti progressi importantissimi. La mortalità dell'infezione è circa dell'1%. Mi sembra che si stia quantomeno ingigantendo, se non sfruttando, mediaticamente il caso"

Sugli asintomatici: "Il tampone in sé non da indicazioni rilevanti. Se il malato non presenta una carenza di anticorpi, il virus, pur presente, non è in alcun modo pericoloso. Tale aspetto è fondamentale, ma sembra che di ciò non se ne tenga conto abbastanza".

Sulle terapie intensive: "Spesso i ricoveri in terapia intensiva sono dovuti anche ad altri fattori. Un paziente potrebbe, difatti, essere stato intubato a seguito di un incidente ed essersi poi rivelato anche positivo al Covid-19. È un aspetto fondamentale e che, senza dubbio, va considerato in una panoramica generale. E ricordiamo che comunque la percentuale di occupazione dei posti in terapia intensiva è più di dieci volte inferiore a quella di marzo e aprile"
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,430
Reaction score
22,472
Il primario di Virologia Giulio Tarro espone le sue idee a Centro Suono Sport 101.5
Ecco di seguito le sue parole.

Sull'aumento dei contagi: "Il rialzo dei contagi va analizzato per bene. Ogni giorno vengono effettuati circa 120 mila tamponi. Bisogna, dunque, tenere conto delle proporzioni e considerare che, a marzo, ne venivano fatti molti meno, eppure i contagi erano di più. Ciò significa che non siamo tornati al punto di partenza. Inoltre, attualmente, soltanto il 5% degli infetti presenta sintomi. Quest'ultimo è senz'altro un dato molto significativo"


Sull'uso delle mascherine all'aperto: Credo, tuttavia, che sia una misura preventiva eccessiva. Al momento il virus non circola nell'aria, al massimo si sedimenta su determinate superfici. Ritengo sia una decisione dovuta più alla propaganda politica che a una prevenzione funzionale. Dal punto di vista scientifico si sono fatti progressi importantissimi. La mortalità dell'infezione è circa dell'1%. Mi sembra che si stia quantomeno ingigantendo, se non sfruttando, mediaticamente il caso"

Sugli asintomatici: "Il tampone in sé non da indicazioni rilevanti. Se il malato non presenta una carenza di anticorpi, il virus, pur presente, non è in alcun modo pericoloso. Tale aspetto è fondamentale, ma sembra che di ciò non se ne tenga conto abbastanza".

Sulle terapie intensive: "Spesso i ricoveri in terapia intensiva sono dovuti anche ad altri fattori. Un paziente potrebbe, difatti, essere stato intubato a seguito di un incidente ed essersi poi rivelato anche positivo al Covid-19. È un aspetto fondamentale e che, senza dubbio, va considerato in una panoramica generale. E ricordiamo che comunque la percentuale di occupazione dei posti in terapia intensiva è più di dieci volte inferiore a quella di marzo e aprile"

con queste dichiarazioni rischia la censura
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
quindi gli altri fanno terrorismo e questo è l'unico che dice la verità immagino.

Semplicemente si è guadagnato la sua nicchia di notorietà così e mantiene la
sua linea.
Tra l’altro il fatto che dica baggianate è lampante, se gli asintomatici non sono contagiosi come mai i calciatori sono in gran parte asintomatici e si contagiano tra di loro?
 

sharp

Junior Member
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
177
Reaction score
56
Il primario di Virologia Giulio Tarro espone le sue idee a Centro Suono Sport 101.5
Ecco di seguito le sue parole.

Sull'aumento dei contagi: "Il rialzo dei contagi va analizzato per bene. Ogni giorno vengono effettuati circa 120 mila tamponi. Bisogna, dunque, tenere conto delle proporzioni e considerare che, a marzo, ne venivano fatti molti meno, eppure i contagi erano di più. Ciò significa che non siamo tornati al punto di partenza. Inoltre, attualmente, soltanto il 5% degli infetti presenta sintomi. Quest'ultimo è senz'altro un dato molto significativo"


Sull'uso delle mascherine all'aperto: Credo, tuttavia, che sia una misura preventiva eccessiva. Al momento il virus non circola nell'aria, al massimo si sedimenta su determinate superfici. Ritengo sia una decisione dovuta più alla propaganda politica che a una prevenzione funzionale. Dal punto di vista scientifico si sono fatti progressi importantissimi. La mortalità dell'infezione è circa dell'1%. Mi sembra che si stia quantomeno ingigantendo, se non sfruttando, mediaticamente il caso"

Sugli asintomatici: "Il tampone in sé non da indicazioni rilevanti. Se il malato non presenta una carenza di anticorpi, il virus, pur presente, non è in alcun modo pericoloso. Tale aspetto è fondamentale, ma sembra che di ciò non se ne tenga conto abbastanza".

Sulle terapie intensive: "Spesso i ricoveri in terapia intensiva sono dovuti anche ad altri fattori. Un paziente potrebbe, difatti, essere stato intubato a seguito di un incidente ed essersi poi rivelato anche positivo al Covid-19. È un aspetto fondamentale e che, senza dubbio, va considerato in una panoramica generale. E ricordiamo che comunque la percentuale di occupazione dei posti in terapia intensiva è più di dieci volte inferiore a quella di marzo e aprile"

Ora capisco perché non gli hanno dato il nobel neppure quest'anno. Il festival delle ovvietà. È chiaro che non siamo nelle condizioni di marzo ma le precauzioni vanno prese prima non dopo. Dopo è troppo tardi e serve il lockdown. E cmq 120 mila tamponi sono pure pochi, altri paesi ne fanno quasi il doppio. Il 5% di ammalati se ci infettiamo tutti è un disastro. La mascherina all'aperto non si mette perché temono che ci sia il virus nell'aria (nell'aria!) ma per evitare i pericoli connessi agli assembramenti o anche soltanto a contatti casuali. Diversamente il controllo è impossibile. Dice che il tampone non serve perché se hai gli anticorpi il virus non è pericoloso ma non gli viene in mente che si fanno i tracciamenti proprio per evitare che l'asintomatico contagi qualcuno senza anticorpi, magari proprio lui. E poi le terapie intensive. Manco la commento la storia del ricoverato per incidente che casualmente si scopre infetto e sballa le statistiche sul covid. Ma sta storia delle T.I. sta diventando ridicola: non è che se metto su 100mila terapie intensive rimango tranquillo perché tanto ce le ho occupate solo per metà. Perché il prossimo step è: "raga non vi preoccupate del covid, abbiamo comprato tanti camion e inaugurato molti nuovi cimiteri, sappiamo come trasportarli e dove metterli, tutto ok!!"
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Semplicemente si è guadagnato la sua nicchia di notorietà così e mantiene la
sua linea.
Tra l’altro il fatto che dica baggianate è lampante, se gli asintomatici non sono contagiosi come mai i calciatori sono in gran parte asintomatici e si contagiano tra di loro?

come in politica ci sono le 2 fazioni opposte per raccogliere i consensi di tutti.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ora capisco perché non gli hanno dato il nobel neppure quest'anno. Il festival delle ovvietà. È chiaro che non siamo nelle condizioni di marzo ma le precauzioni vanno prese prima non dopo. Dopo è troppo tardi e serve il lockdown. E cmq 120 mila tamponi sono pure pochi, altri paesi ne fanno quasi il doppio. Il 5% di ammalati se ci infettiamo tutti è un disastro. La mascherina all'aperto non si mette perché temono che ci sia il virus nell'aria (nell'aria!) ma per evitare i pericoli connessi agli assembramenti o anche soltanto a contatti casuali. Diversamente il controllo è impossibile. Dice che il tampone non serve perché se hai gli anticorpi il virus non è pericoloso ma non gli viene in mente che si fanno i tracciamenti proprio per evitare che l'asintomatico contagi qualcuno senza anticorpi, magari proprio lui. E poi le terapie intensive. Manco la commento la storia del ricoverato per incidente che casualmente si scopre infetto e sballa le statistiche sul covid. Ma sta storia delle T.I. sta diventando ridicola: non è che se metto su 100mila terapie intensive rimango tranquillo perché tanto ce le ho occupate solo per metà. Perché il prossimo step è: "raga non vi preoccupate del covid, abbiamo comprato tanti camion e inaugurato molti nuovi cimiteri, sappiamo come trasportarli e dove metterli, tutto ok!!"

ahahahah come se fosse divertente farsi una vacanza in terapia intensiva.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
È innegabile che abbia detto cose sacrosante, come è innegabile che ognuno la vede come meglio crede. Resta il fatto che Tarro è un primario di Virologia, non il primo scemo che passa. Non credo che sia corretto comunque postare solo notizie che vanno in un senso. È giusto vedere entrambe le campane secondo me.
 
Alto