Si è una cosa comune nella finanza, solo che non ci piace Redbird quindi per noi a prescindere è male

Se invece avesse speso per il mercato portandoci i top-player facendoci vincere lo scorso anno la seconda stella ora era sul piedistallo e insultavamo i giornalisti che parlavano male di lui. In fondo incensiamo una società sull'orlo del fallimento perché vince, ci sta.
Il problema è anche il tono paternalistico con cui certe cose vengono espresse. La sensazione è quella che chi scrive si stia rivolgendo ad un pubblico di mentecatti. Come direbbe Upton Sinclair:
"È difficile far capire qualcosa ad una persona, quando il suo stipendio dipende dal fatto di non capirla".
Come dici giustamente tu, il
vendor loan è un tipo di finanziamento che non è stato certo inventato per questa trattativa e sui cui esistono anche paper universitari. Il tema però è che non neanche così diffusa e "normale" come Giudice vorrebbe far intendere. Bisognerebbe capire le ragioni reali che hanno spinto Cardinale a questa struttura di deal perchè il tasso d'interesse richiesto per un classico finanziamento bancario sarebbe stato inferiore a quello imposto da Elliott. Gerry ha sempre venduto questa storia come una sua idea per mantenere le competenze dei vecchi proprietari in società ma è lecito dubitarne. Tra l'altro Giudice ignora bellamente che i dirigenti del Milan si siano recati più volte in Medio-Oriente alla ricerca di investitori. Tutto questo per un semplice sponsor?
Inoltre i conti sullo stadio non tornano. Nel 2024, guarda caso dopo aver iniziato a cercare soci in Medio-Oriente, sono iniziate le voci (confermate) su Cardinale che chiama Zhang e abbiamo avuto l'incontro di Scaroni con Antonello e Sala, ora è arrivato anche il coinvolgimento di We Build, eppure a San Donato grandi intoppi non si sono registrati. Non ci sono i fondi preventivati per fare lo stadio da soli?