- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,618
- Reaction score
- 41,124
In vista del Giubileo di Roma, un gruppo di scienziati italiani ha espresso preoccupazione per il potenziale aumento del rischio di epidemie a causa dell'afflusso di milioni di pellegrini, evidenziando la necessità di una sorveglianza sanitaria rafforzata negli aeroporti e nei pronto soccorso per intercettare precocemente eventuali casi di malattie infettive.
Tra le infezioni considerate più pericolose figurano le sindromi respiratorie come l'influenza aviaria (considerata potenziale causa di una prossima pandemia), il virus respiratorio sinciziale e l'influenza stagionale, oltre a forme gastrointestinali e febbri emorragiche come la dengue; la misteriosa malattia in Congo, invece, viene considerata a basso rischio di diffusione tramite i pellegrini, data la sua localizzazione geografica remota.
L'urbanizzazione crescente e la conseguente maggiore vicinanza tra animali selvatici e umani, viene sottolineata come un fattore di rischio significativo per lo spillover di virus dagli animali all'uomo, rendendo fondamentale una costante attenzione alla prevenzione e alla sorveglianza epidemiologica.
Tra le infezioni considerate più pericolose figurano le sindromi respiratorie come l'influenza aviaria (considerata potenziale causa di una prossima pandemia), il virus respiratorio sinciziale e l'influenza stagionale, oltre a forme gastrointestinali e febbri emorragiche come la dengue; la misteriosa malattia in Congo, invece, viene considerata a basso rischio di diffusione tramite i pellegrini, data la sua localizzazione geografica remota.
L'urbanizzazione crescente e la conseguente maggiore vicinanza tra animali selvatici e umani, viene sottolineata come un fattore di rischio significativo per lo spillover di virus dagli animali all'uomo, rendendo fondamentale una costante attenzione alla prevenzione e alla sorveglianza epidemiologica.