Giro d'Italia: Scaroni vince la 16° tappa.

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,504
Reaction score
16,956
Il 27enne bresciano Christian Scaroni vince la 16° tappa sul Brenta-Valentino.

Il podio è tutto italiano.
1000176436.jpg
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,514
Reaction score
9,215
Non ho mai seguito una tappa del giro d'italia :muhahah:


Oh, però se volete parlarne seriamente ben venga. :asd:
E io che pensavo che in quanto moderatore fosse un topic informativo visto l'evento rarissimo negli ultimi anni di tre italiani nel podio di una tappa. Non avendo visto gif divertenti non ho pensato all'altro Scaroni :asd:
 

Jack92

Junior Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
3,552
Reaction score
3,140
Bellissima tappa, forse la migliore negli ultimi 5 anni nel giro d’Italia.
Grandissimi gli italiani, peccato per pelizzari che ha dovuto sprecare mezzo giro a fare da badante a roglic.
Per la vittoria finale il favorito secondo me è quel marpione di carapaz, con quella sparata ha dato 40 secondi in un attimo.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,547
Reaction score
33,060
E io che pensavo che in quanto moderatore fosse un topic informativo visto l'evento rarissimo negli ultimi anni di tre italiani nel podio di una tappa. Non avendo visto gif divertenti non ho pensato nell'altro Scaroni :asd:

Era un titolo trollata, ma se ci sono altri appassionati ccome te che vogliono parlarne, mi fa piacere.
Senza volerlo ho colto il momento giusto, se è stato un evento significativo :asd:
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,758
Reaction score
8,990
@Mika @David Gilmour

Giro d’Italia comunque di bassissimo livello.

La mancanza di Remco, Tadej, Jonas e VdP lo ha reso veramente insulso.

Wout purtroppo non è più quello di 3-4 anni fa, oggi sono naufragati anche Roglic e Ayuso mettendo fine ad ogni barlume di interesse.

Che in questa mediocrità gli italiani abbiano vinto solo oggi una tappa la dice lunga sullo stato comatoso del ciclismo italiano.

Speriamo in Ganna e Milan al Tour dove non vinciamo una tappa da tipo 5 o più anni con Nibali. Preistoria.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,514
Reaction score
9,215
@Mika @David Gilmour

Giro d’Italia comunque di bassissimo livello.

La mancanza di Remco, Tadej, Jonas e VdP lo ha reso veramente insulso.

Wout purtroppo non è più quello di 3-4 anni fa, oggi sono naufragati anche Roglic e Ayuso mettendo fine ad ogni barlume di interesse.

Che in questa mediocrità gli italiani abbiano vinto solo oggi una tappa la dice lunga sullo stato comatoso del ciclismo italiano.

Speriamo in Ganna e Milan al Tour dove non vinciamo una tappa da tipo 5 o più anni con Nibali. Preistoria.
Se ci fosse stato Pogacar sta volta la maglia l'avrebbe presa alla tappa 1.

Si concordo, non è stato di grande livello. Roglic ha 34 anni oramai. Ayuso ha pagato delle cadute e il meteo di oggi. Ma per lo meno è ancora tutto aperto, anche se lo scorso anno, anche se il giro si era chiuso alla tappa 2, vedere quel fenomeno di Pogacar scattare a 60 km come il ciclismo eroico che piaceva a me, era una goduria assurda. Quest'anno si è tornato ai big che scattano gli ultimi 10 km se va bene e solo se vedono un avversario in difficoltà. Ma oggi bravi Fortunato, Scaroni e Pellizzari :sisi:

Il problema del ciclismo italiano e che non ci sono più tante squadre PRO come un tempo e gli italiani anche i più talentuosi vanno a fare i gregari nei team stranieri.

E capirai bene che dopo che si mettono a tirare per il capitano di turno per 160 Km di media al giorno e impossibile emergere. :sisi:

Anche se mi piacerebbe vedere il duello Pogacar, Vindegard, VdP al Giro :sisi:
 
Ultima modifica:

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,758
Reaction score
8,990
Se ci fosse stato Pogacaro sta volta la maglia l'avrebbe presa alla tappa 1.

Si concordo, non è stato di grande livello. Roglic ha 34 anni oramai. Ayuso ha pagato delle cadute e il meteo di oggi. Ma per lo meno è ancora tutto aperto, anche se lo scorso anno, anche se il giro si era chiuso alla tappa 2, vedere quel fenomeno di Pogacar scattare a 60 km come il ciclismo eroico che piaceva a me, era una goduria assurda. Quest'anno si è tornato ai big che scattano gli ultimi 10 km se va bene e solo se vedono un avversario in difficoltà. Ma oggi bravi Fortunato, Scaroni e Pellizzari :sisi:

Il problema del ciclismo italiano e che non ci sono più tante squadre PRO come un tempo e gli italiani anche i più talentuosi vanno a fare i gregari nei team stranieri.

Infatti l’unico interesse rimasto è vedere chi vincerà o, forse, chi sarà il meno peggio.

Io punto sul Carapace :sisi:
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,758
Reaction score
8,990
Se ci fosse stato Pogacar sta volta la maglia l'avrebbe presa alla tappa 1.

Si concordo, non è stato di grande livello. Roglic ha 34 anni oramai. Ayuso ha pagato delle cadute e il meteo di oggi. Ma per lo meno è ancora tutto aperto, anche se lo scorso anno, anche se il giro si era chiuso alla tappa 2, vedere quel fenomeno di Pogacar scattare a 60 km come il ciclismo eroico che piaceva a me, era una goduria assurda. Quest'anno si è tornato ai big che scattano gli ultimi 10 km se va bene e solo se vedono un avversario in difficoltà. Ma oggi bravi Fortunato, Scaroni e Pellizzari :sisi:

Il problema del ciclismo italiano e che non ci sono più tante squadre PRO come un tempo e gli italiani anche i più talentuosi vanno a fare i gregari nei team stranieri.

E capirai bene che dopo che si mettono a tirare per il capitano di turno per 160 Km di media al giorno e impossibile emergere. :sisi:

Anche se mi piacerebbe vedere il duello Pogacar, Vindefard, VdP al Giro :sisi:

La cosa sconfortante è sentire i telecronisti italiani che si gasano per gli italiani che fanno i gregari :facepalm:
 
Alto