Se ci fosse stato Pogacar sta volta la maglia l'avrebbe presa alla tappa 1.
Si concordo, non è stato di grande livello. Roglic ha 34 anni oramai. Ayuso ha pagato delle cadute e il meteo di oggi. Ma per lo meno è ancora tutto aperto, anche se lo scorso anno, anche se il giro si era chiuso alla tappa 2, vedere quel fenomeno di Pogacar scattare a 60 km come il ciclismo eroico che piaceva a me, era una goduria assurda. Quest'anno si è tornato ai big che scattano gli ultimi 10 km se va bene e solo se vedono un avversario in difficoltà. Ma oggi bravi Fortunato, Scaroni e Pellizzari
Il problema del ciclismo italiano e che non ci sono più tante squadre PRO come un tempo e gli italiani anche i più talentuosi vanno a fare i gregari nei team stranieri.
E capirai bene che dopo che si mettono a tirare per il capitano di turno per 160 Km di media al giorno e impossibile emergere.
Anche se mi piacerebbe vedere il duello Pogacar, Vindefard, VdP al Giro