- Registrato
- 8 Agosto 2014
- Messaggi
- 2,102
- Reaction score
- 214
Comunque trovo a dir poco folle il regolamento dei gironi mondiali secondo il quale in caso di parità punti la prima discriminante è la differenza reti complessiva anzichè lo scontro diretto.
In teoria dovrebbe spingere a un gioco offensivo, in pratica si fanno più calcoli di prima senza che alla fine vinca la meritocrazia.
C'è anche da dire che non ci siano molte opzioni in cui due squadre arrivano a pari punti.. Generalmente le uniche situazioni in cui si ha parità di punti in un girone con 3 partite sono con due squadre a 7 punti che le vincono tutte e pareggiano tra di loro (e a quel punto conta la differenza reti), 3 squadre a 6 punti e una a 0 (e a quel punto conta la differenza reti), una squadra a nove e tutte le altre a 3 punti (e anche in questo caso conta la differenza reti).. Situazioni ibride in cui due squadre arrivano a pari punti con uno scontro diretto che non è finito in pareggio sono molto difficili con solo 3 partite.. Alla fine non è neanche così folle come cosa. Parlando del girone A: la differenza reti conta solo se Uruguay e russia pareggiano tra di loro (e quindi scontro diretto nullo), altrimenti arriveranno con punti diversi. Quindi non è che ci sia una gran differenza rispetto al solito.