Gillette ha perso oltre 5 miliardi di dollari.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
In sostanza sig.Gilette io sono un consumatore dei suoi prodotti però ultimamente le ricariche costano quanto il filetto di pesce persico e questo non va bene.... potrei passare alla concorrenza!:asd:

Io ho risolto acquistando da Wish. Con mia somma soddisfazione 20 lamette a 6€ funzionano benissimo. Non che non mi possa permettere 4 lamette a 11€ ma è proprio una questione di principio. Non possono veramente costare come un filetto di persico 2 pezzi di plastica.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
3,112
Reaction score
1,649
Io ho risolto acquistando da Wish. Con mia somma soddisfazione 20 lamette a 6€ funzionano benissimo. Non che non mi possa permettere 4 lamette a 11€ ma è proprio una questione di principio. Non possono veramente costare come un filetto di persico 2 pezzi di plastica.

Ottimo suggerimento, non conoscevo questo sito... ci proverò!!;)
PS: per il persico non c'è nulla da fare... ci tocca quello della Danimarca, ne pescano pochissimo sul lago<_<:facepalm:
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Ma a voi quanto dura una lametta?
Io la sbatto sempre (di lato) sul lavandino dopo ogni rasatura, così' rimane bella pulita, io che non ho barba folta così ci faccio almeno 10 rasature.
Gli spot non li ho mai considerati, prendo quello che c'ho sottomano e con cui mi trovo bene :D
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
Ma a voi quanto dura una lametta?
Io la sbatto sempre (di lato) sul lavandino dopo ogni rasatura, così' rimane bella pulita, io che non ho barba folta così ci faccio almeno 10 rasature.
Gli spot non li ho mai considerati, prendo quello che c'ho sottomano e con cui mi trovo bene :D

5/6 volte circa. Prima di conoscere Wish le facevo durare fino a che non tagliavano più per il costo eccessivo :muhahah:
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,273
Reaction score
5,126
La Procter & Gamble, multinazionale della cosmesi e dei prodotti per la casa padrona del famosissimo marchio Gillette, ha riportato una perdita netta di 5,24 miliardi di dollari.

La causa di ciò è probabilmente per via della campagna pubblicitaria contro la "mascolinità tossica" partita a gennaio di quest'anno.
Chiedendo agli uomini di “radersi la loro mascolinità tossica” di dosso, ha de facto incolpato un intero genere delle turpi azioni di una piccola percentuale di violentatori, stupratori e pervertiti sessuali.

Sin dal primo spot, ci fu enorme sdegno con varie proteste social di uomini che affermavano che non si sarebbero mai più serviti di prodotti Gillette, oltre alla stragrande maggioranza di "non mi piace" su YouTube.

La svalutazione della Procter e Gamble ammonta a circa 8 miliardi di dollari e sembra che anche vari testimonial si siano allontanati dall'azienda.

Quando la Wilkinson farà un rasoio body come quello che uso per radermi il capo della Gilette cambierò marchio pure io..spero lo facciano presto..
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
3,112
Reaction score
1,649
Ma a voi quanto dura una lametta?
Io la sbatto sempre (di lato) sul lavandino dopo ogni rasatura, così' rimane bella pulita, io che non ho barba folta così ci faccio almeno 10 rasature.
Gli spot non li ho mai considerati, prendo quello che c'ho sottomano e con cui mi trovo bene :D

Si anche a me più o meno un mese per 8-10 rasature(2 a settimana in media per fortuna).
Di solito approfitto degli sconti periodici del 30% che fanno nell'ipermercato della mia zona e mi faccio la scorta:asd:
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,545
Reaction score
9,466
Abbiamo già discusso insieme di questo. Non ci sono notizie certe. Bisogna perlomeno confrontare le fonti. Poi ci sono notizie di per sé poco credibili. Come questa. Mi spiego meglio: se una società soffre una perdita di quelle dimensioni, a priori si deve immaginare che essa dipenda da una molteplicità di cause. E di solito, distinguere quanto imputare a ciascuna causa è molto complesso.
La notizia è stata copiata pari pari,senza citare la fonte, dall'organo di informazione di un noto partito/movimento di estrema destra un filino ossessionato dallo stereotipo "dell'uomo virile" che sarebbe minacciato da femministe e omosessuali(che poi, l'ispiratore di quel movimento ha datto ampia prova di virilità standosene tranquillo su un treno a Milano pronto a fuggire mentre i suoi pecoroni mettevano a ferro e fuoco il Paese). E già qui...
In più, è ovvio che quelle cifre non possano dipendere da un semplice spot. Peraltro, non si tiene conto che Gilette NON vende solo prodotti per uomini. Probabilmente, hanno fatto due conti e hanno ritenuto che l'eventuale perdita di clientela maschile sarebbe stata inferiore all'aumento di clientela femminile. Per capire l'effetto di quello spot, bisognerebbe vedere i dati di vendita su questo punto. La perdita indicata non ha alcun rilievo da questo punto di vista.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
A tutti i benpensanti, anche il Washington post e la CNBC confermano la perdita netta di 5,24 miliardi netti da parte della Gillette oltre che alla perdita di valore lorda dell'intera P&G di 8 miliardi circa.

Le scuse usate dai dirigenti poi, fantastiche:"abbiamo concorrenza, c'è chi ha prezzi inferiori ai nostri" ah ma davvero? Non è così più o meno, da sempre? :ghign:
Per non parlare poi della scusa migliore:"gli uomini non si radono più frequentemente come prima" :muhahah:


Saluti, siete ridicoli come al solito :)

E sia chiaro che non me ne può fregar di meno di quanto guadagnano questi, se sono in perdita o no se la loro azienda vale o no se la gillet fallisce o no.

A me interessa come al solito la voce del popolo, che ha dato la sua ardua sentenza per l'ennesima volta e voi come al solito rosicate abbestia.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,959
Reaction score
23,917
La notizia è stata copiata pari pari,senza citare la fonte, dall'organo di informazione di un noto partito/movimento di estrema destra un filino ossessionato dallo stereotipo "dell'uomo virile" che sarebbe minacciato da femministe e omosessuali(che poi, l'ispiratore di quel movimento ha datto ampia prova di virilità standosene tranquillo su un treno a Milano pronto a fuggire mentre i suoi pecoroni mettevano a ferro e fuoco il Paese). E già qui...
In più, è ovvio che quelle cifre non possano dipendere da un semplice spot. Peraltro, non si tiene conto che Gilette NON vende solo prodotti per uomini. Probabilmente, hanno fatto due conti e hanno ritenuto che l'eventuale perdita di clientela maschile sarebbe stata inferiore all'aumento di clientela femminile. Per capire l'effetto di quello spot, bisognerebbe vedere i dati di vendita su questo punto. La perdita indicata non ha alcun rilievo da questo punto di vista.

Non ne sarei così sicuro. Il famoso spot della Apple trasmesso durante il SuperBowl del 1984 (e fu un UNICO spot) provocò quella che si può dire una rivoluzione. Non si può quantificare economicamente, ma ci sta che le cifre siano anche ordini di grandezza superiore.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
A tutti i benpensanti, anche il Washington post e la CNBC confermano la perdita netta di 5,24 miliardi netti da parte della Gillette oltre che alla perdita di valore lorda dell'intera P&G di 8 miliardi circa.

Le scuse usate dai dirigenti poi, fantastiche:"abbiamo concorrenza, c'è chi ha prezzi inferiori ai nostri" ah ma davvero? Non è così più o meno, da sempre? :ghign:
Per non parlare poi della scusa migliore:"gli uomini non si radono più frequentemente come prima" :muhahah:


Saluti, siete ridicoli come al solito :)

E sia chiaro che non me ne può fregar di meno di quanto guadagnano questi, se sono in perdita o no se la loro azienda vale o no se la gillet fallisce o no.

A me interessa come al solito la voce del popolo, che ha dato la sua ardua sentenza per l'ennesima volta e voi come al solito rosicate abbestia.

a me non frega un tubo, neanche so la storia... ma si nota come i soliti del PD siano sempre quelli che contestano la realtà.
ed in questo caso non capisco neanche cosa c'entri la politica quindi me ne tiro fuori
 
Alto