Germania, pronta a razionare il gas per l'Inverno

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,449
Reaction score
22,492
Non capisco come ancora i tedeschi non abbiano ancora bruciato viva la Merkel. Per i catastrofisti, noi stiamo messi mooolto meglio, nonostante gli amici di Putin (5 stelle in primis) che volevano bloccare la TAP, tranquilli.
non è questione di essere catastrofisti, è che per forza di cose non si potrà ragionare da paesi individuali,
ma servirà un piano di distribuzione delle risorse tra i nostri paesi.
Per cui nessuno può essere tranquillo, nemmeno la Norvegia.
Sempre secondo me (ragionamento tra di noi al bar).
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,572
Reaction score
18,938
Come riporta Reuters, la Germania si sta preparando al razionamento del gas. E' stata stilata una lista dei gruppi che avranno priorità per il fabbisogno che sono famiglie, ospedali e aziende farmaceutiche.

Le sanzioni alla Russia stanno davvero facendo effetto :troll:
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
non è questione di essere catastrofisti, è che per forza di cose non si potrà ragionare da paesi individuali,
ma servirà un piano di distribuzione delle risorse tra i nostri paesi.
Per cui nessuno può essere tranquillo, nemmeno la Norvegia.
Sempre secondo me (ragionamento tra di noi al bar).
La Germania non ha nemmeno mezzo rigassificatore, rendiamoci conto i danni della hulona inchiavabile. Noi abbiamo ordinato una nave metaniera che arriverà nel 2023, a quel punto saremo apposto. E diventeremo l'hub di riferimento del gas naturale liquefatto europeo. Stai sicuro che saremo noi a aiutare la Germania dal 2024 in poi...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,449
Reaction score
22,492
La Germania non ha nemmeno mezzo rigassificatore, rendiamoci conto i danni della hulona inchiavabile. Noi abbiamo ordinato una nave metaniera che arriverà nel 2023, a quel punto saremo apposto. E diventeremo l'hub di riferimento del gas naturale liquefatto europeo. Stai sicuro che saremo noi a aiutare la Germania dal 2024 in poi...
si in questo senso sono d'accordo, noi geograficamente ed anche in termini di condotte siamo messi molto meglio.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Purtroppo non vedo come si possa tornare indietro.
Che si continui ad aiutare l'Ucraina o meno.
La Russia si e girata verso l'Oriente.
A noi la salvezza passa OBBLIGATORIAMENTE dal nucleare (+ le energie green).
Penso che si dovrebbe addirittura bloccare momentaneamente la vendita di auto hybride e elettriche. Già ora abbiamo problemi con l'elettricità. Ci manca solo di dovere ricaricare 1 mln di auto elettriche in più.

Comunque abbiamo proprio una visione globale del futuro che non va più avanti delle prossime elezioni.
Mai uno che avesse detto che un continente intero non può dipendere così da una nazione "amica-nemica".
Una dipendenza simile non avrebbe dovuto essere accettata nemmeno da un paese storicamente sempre schierato con noi.

Quando ripenso che hanno votato qualche giorno prima del inizio del invasione in Ucraina la costruzione di una centrale a gas... Ma santo cielo.
Se devi spendere soldi devi spenderli per forza per nucleare o rinnovabili.
Serve pensare solo ai fatti nostri, lasciare l’ucraina al proprio destino ormai segnato e rimuovere le sanzioni. C’è poco da fare

poi si passa al nucleare
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Purtroppo non vedo come si possa tornare indietro.
Che si continui ad aiutare l'Ucraina o meno.
La Russia si e girata verso l'Oriente.
A noi la salvezza passa OBBLIGATORIAMENTE dal nucleare (+ le energie green).
Penso che si dovrebbe addirittura bloccare momentaneamente la vendita di auto hybride e elettriche. Già ora abbiamo problemi con l'elettricità. Ci manca solo di dovere ricaricare 1 mln di auto elettriche in più.

Comunque abbiamo proprio una visione globale del futuro che non va più avanti delle prossime elezioni.
Mai uno che avesse detto che un continente intero non può dipendere così da una nazione "amica-nemica".
Una dipendenza simile non avrebbe dovuto essere accettata nemmeno da un paese storicamente sempre schierato con noi.

Quando ripenso che hanno votato qualche giorno prima del inizio del invasione in Ucraina la costruzione di una centrale a gas... Ma santo cielo.
Se devi spendere soldi devi spenderli per forza per nucleare o rinnovabili.

Concordo, purtroppo in Italia lo vediamo ogni giorno, è difficile far comprendere il vantaggio a lungo termine di decisioni difficili oggi all' elettore medio.
E purtroppo adesso è tardi per fare le centrali, dobbiamo capirlo.
Non verranno costruite, andava fatto prima.
Comunque vedremo.

Sul resto, a chi ha minacciato direttamente di polverizzarmi (le palle e la dignità le ho ancora) non darei manco 1 centesimo.

Nessun problema a perdere 200 o 300 euro al mese di entrate e abbassare di un grado la temperatura in inverno.

Non l' ho voluta io la situazione, non posso che adeguarmi per qualche tempo.
A meno che piagnucolare risolva il problema, nel caso indicami l' angolino che prendo il fazzoletto e vado a farlo :)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Che poi, il fenomeno che più andrebbe studiato, e comprendere perché nelle macroquestioni sfugga sempre l' elemento principale.

Come il "povero" @Crazy rossonero 90 fa continuamente notare, il prezzo del gas è esploso a livelli abmormi prima della Guerra in Ucraina.

Ma nessuno che se lo caga :lol:

Ed è l' elemento più chiave degli elementi chiave, che dovrebbe far vedere l'ovvio a tutti.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,449
Reaction score
22,492
Che poi, il fenomeno che più andrebbe studiato, e comprendere perché nelle macroquestioni sfugga sempre l' elemento principale.

Come il "povero" @Crazy rossonero 90 fa continuamente notare, il prezzo del gas è esploso a livelli abmormi prima della Guerra in Ucraina.

Ma nessuno che se lo caga :lol:

Ed è l' elemento più chiave degli elementi chiave, che dovrebbe far vedere l'ovvio a tutti.
e nonostante ciò non hanno preparato contromosse, ma hanno rincarato la dose con una serie di decisioni :cry:
E non me ne vogliano i trumpiani, ma una bella responsabilità ce l'ha lui in questa situazione energetica.
Nel 2015 per il COP 21si siglò un accordo di grossi investimenti energetici, praticamente quelli che abbiamo rifirmato lo scorso anno, con la transizione tra il 2035 e il 2050. Ebbene, l'intelligentone ritirò gli USA dall'accordo, definendo l'emergenza climatica una trunzata.. Ovviamente poi c'è stata la reazione a catena di tutti i paesi (in primis la china) ed abbiamo perso 7 anni in cui potevamo gia essere un pò più indipendenti.
 
Ultima modifica:

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Che poi, il fenomeno che più andrebbe studiato, e comprendere perché nelle macroquestioni sfugga sempre l' elemento principale.

Come il "povero" @Crazy rossonero 90 fa continuamente notare, il prezzo del gas è esploso a livelli abmormi prima della Guerra in Ucraina.

Ma nessuno che se lo caga :lol:

Ed è l' elemento più chiave degli elementi chiave, che dovrebbe far vedere l'ovvio a tutti.
Ho scoperto da pochissimo, grazie a un ricercatore (Matteo Villa), che la Russia ha cominciato a chiudere i rubinetti verso l Europa da giugno 2021!!! Praticamente Putin ci stava ricattando da un anno, tutti i governi lo sapevano e non hanno fatto niente.
 
Alto