Germania,ministri Verdi indagati per fondi partito

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,121
Reaction score
15,831
Come riporta Der Spiegel, in Germania sono nella bufera i Verdi entrati nel nuovo esecutivo e l'accusa della procura di Berlino è appropriazione indebita di fondi del partito.

Oltre ai due ministri, quello degli Esteri Baerbock e quello dell'Economia Habeck, ci sono altri tre deputati indagati

Già i revisori contabili avevano ammonito a chiusura del bilancio di queste incongruenze tra rimborsi prelevati (una sorta di bonus per il covid 2020) e quelli previsti, peraltro il partito aveva deciso una somma anche più bassa di quella federale cioè massimo 300 euro a testa

Per l'ex candidata premier dei Verdi Baerbock non è la prima volta che ci sono problemi contabili, infatti lo scorso anno è emerso che non aveva dichiarato entrate secondarie oltre allo stipendio principale.

Inoltre il duo Verde, insieme al consiglio direttivo, negli anni scorsi ha goduto di singolari premi "natalizi" da migliaia di euro non esistenti in altri partiti tedeschi
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,285
Reaction score
3,676
Come riporta Der Spiegel, in Germania sono nella bufera i Verdi entrati nel nuovo esecutivo e l'accusa della procura di Berlino è appropriazione indebita di fondi del partito.

Oltre ai due ministri, quello degli Esteri Baerbock e quello dell'Economia Habeck, ci sono altri tre deputati indagati

Già i revisori contabili avevano ammonito a chiusura del bilancio di queste incongruenze tra rimborsi prelevati (una sorta di bonus per il covid 2020) e quelli previsti, peraltro il partito aveva deciso una somma anche più bassa di quella federale cioè massimo 300 euro a testa

Per l'ex candidata premier dei Verdi Baerbock non è la prima volta che ci sono problemi contabili, infatti lo scorso anno è emerso che non aveva dichiarato entrate secondarie oltre allo stipendio principale.

Inoltre il duo Verde, insieme al consiglio direttivo, negli anni scorsi ha goduto di singolari premi "natalizi" da migliaia di euro non esistenti in altri partiti tedeschi

Bufera? Praticamente nessuno ne parla o si agita perche la somma é di 1.500 € a testa....in altre parole qualcosa di totalmente irrelevante a questi livelli. Una modalita con la quale non fanno una bella figura, ma tutto sommato nulla di che.

Somme irrisorie rispetto ai scandali del 2020 che hanno coinvolto una serie di politici CSU e CDU che hanno approfitato in modo masiccio sulla vendita di mascherine per aver fatto da tramite (somme tra i 600.000 € e i 1.200.000 € per certi politici) o le cene con sponsor anonimi del ex-ministro della salute Jens Spahn.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,121
Reaction score
15,831
Bufera? Praticamente nessuno ne parla o si agita perche la somma é di 1.500 € a testa....in altre parole qualcosa di totalmente irrelevante a questi livelli. Una modalita con la quale non fanno una bella figura, ma tutto sommato nulla di che.

Somme irrisorie rispetto ai scandali del 2020 che hanno coinvolto una serie di politici CSU e CDU che hanno approfitato in modo masiccio sulla vendita di mascherine per aver fatto da tramite (somme tra i 600.000 € e i 1.200.000 € per certi politici) o le cene con sponsor anonimi del ex-ministro della salute Jens Spahn.
ora si cambiano gli approcci diventando all'italiana ?
da sempre in Nord Europa i politici si dimettono per molto meno, ricordo dimissioni anche per poche decine di euro

comunque i 1.500 sono per il covid, poi ci sono anche altri
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,618
Reaction score
5,858
Come riporta Der Spiegel, in Germania sono nella bufera i Verdi entrati nel nuovo esecutivo e l'accusa della procura di Berlino è appropriazione indebita di fondi del partito.

Oltre ai due ministri, quello degli Esteri Baerbock e quello dell'Economia Habeck, ci sono altri tre deputati indagati

Già i revisori contabili avevano ammonito a chiusura del bilancio di queste incongruenze tra rimborsi prelevati (una sorta di bonus per il covid 2020) e quelli previsti, peraltro il partito aveva deciso una somma anche più bassa di quella federale cioè massimo 300 euro a testa

Per l'ex candidata premier dei Verdi Baerbock non è la prima volta che ci sono problemi contabili, infatti lo scorso anno è emerso che non aveva dichiarato entrate secondarie oltre allo stipendio principale.

Inoltre il duo Verde, insieme al consiglio direttivo, negli anni scorsi ha goduto di singolari premi "natalizi" da migliaia di euro non esistenti in altri partiti tedeschi
I nuovi cuccioli coccolosi del sistema dei media e del grande capitale che lo controlla.
Stessa fogna dei vecchi.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,285
Reaction score
3,676
ora si cambiano gli approcci diventando all'italiana ?
da sempre in Nord Europa i politici si dimettono per molto meno, ricordo dimissioni anche per poche decine di euro

comunque i 1.500 sono per il covid, poi ci sono anche altri

In Germania la situazione sta peggiorando nettamente. D'altronde se un partito regna senza pausa per 16 anni é ovvio che esiste un sentimento che ti fa sentire intoccabile e che il marcio cresca con ogni giorni che passa.
La CDU ha esagerato ed é solo per questo motivo (e il personaggio Laschet) che dopo 16 non fa piu parte del governo, pochi mesi prima della elezioni sembrava qualcosa di totalmente impossibile e poi sono scoppiati tantissimi casi di corruzione e affarismo inaccettabile da parte di membri del parlamento. Dimissioni? Nemmeno per sbaglio.
Ci sono diversi casi lampanti.
Sauter (CSU) che ha dichiarato (ci sono testimonianze) che essere un parlamentare per lui é solo un lavoro part-time (infatti proprio lui ha ricevuto oltre un millione per facilitare affari con producenti di mascherine).
Jens Spahn, ex-ministro della saluta (CDU) : In piena crisi COVID ha tenuto una cena con imprenditori. Costo di patrcipazione? 9.999 € a testa, sponsorizzazione per la sua CDU. Perche 9.999 €? Perche in Germania esiste un limite ai pagamenti anonimi ai partiti...e questo limite é di 10.000 €. Insomma...il ministro della saluta che fa una cena a pagamento con affaristi ed imprenditori anonimi nel pieno della crisi covid non é che fa proprio una figure lucidissima.
Philipp Amthor (CD): Giovane speranza del partito ha fatto lobbying molto attivo per l'azienda Augustus Intelligence mandando lettere ufficiali al ministro dell'Economia Altmaier (sempre CDU) per organizzare un incontro d'affari con la azienda . Cosa ha ricevuto da Augustus? Un pacchetto con opzione per azioni della azienda (valore: sui 250.000 $), un posto da direttore nella azienda e viaggi a St. Moritz e New York.
 
Alto