Gazprom dichiara la cd. "forza maggiore" sul gas inviato all'Europa

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
È da giugno 2021 che la Russia ha tagliato i flussi verso l'Europa....non c'erano mica le sanzioni. Putin ci ricatta dall'estate scorsa.
Lascia perdere.... come sbattere contro il muro.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Eppure non serve essere fisici quantistici, basta andare a vedere il prezzo del gas naturale a novembre 2021, per capire parecchie cose.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,572
Reaction score
18,938
È da giugno 2021 che la Russia ha tagliato i flussi verso l'Europa....non c'erano mica le sanzioni. Putin ci ricatta dall'estate scorsa.

È vero che il prezzo del gas era aumentato di molto già prima ma certamente, converrai, che con la guerra e le sanzioni non si poteva certo sperare in una diminuzione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
La situazione l'abbiamo resa più tragica,o no?
Lascia perdere, il punto è che vi triggerate, quando sarebbe molto più rapido essere veramente informati.

Porta i vostri ragionamenti su binari sbagliati e la discussione va su un binario morto.

Ti do i dati, fatti, non illusioni:

Costo Medio mensile(€/Smc)

Gennaio 2021: 0,213
Novembre 2021: 0,861
Dicembre 2021: 1,213
Febbraio 2022: 0,871

MAGGIO 2022: 0,961


Io non so cosa serva di più di cosi, per vedere l' ovvio.
Era aumentato di 6 volte prima delle sanzioni, eh.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
l'Italia si stacca progressivamente dal gas russo

dei 228,5 milioni di metri cubi importati ad oggi troviamo:

68 dall'Algeria
40 dal Nord Europa
33 dall'Azerbajan
27 dal rigassificatore di Rovigo
25,5 da Mosca

Si attendono da Livorno 14 milioni di metri cubi, 9 da La Spezia, altri 9 di "produzione nazionale" e 6 dalla Libia

In Europa siamo quelli che hanno piu ridotto l'importazione di gas dalla russia

Altri accordi si prospettano con l'Algeria (ormai sempre piu in rapporti stretti con l'Italia)

fonte: Il Fatto Quotidiano
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
mi chiedo: ma se la russia non vende piu il suo gas a chi lo vendeva prima a chi lo vende? agli altri è la risposta ovviamente...ma gli altri sapendo che deve venderlo avranno molta piu forza contrattuale

è la legge di mercato
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
mi chiedo: ma se la russia non vende piu il suo gas a chi lo vendeva prima a chi lo vende? agli altri è la risposta ovviamente...ma gli altri sapendo che deve venderlo avranno molta piu forza contrattuale

è la legge di mercato
Ovvio: lo vende a noi mentre si prepara a venderlo agli asiatici

Ovviamente loro lo venderanno a meno, quindi perdendoci, noi lo prenderemo altrove, pagandolo di più.
Andrà cosi.

Comunque se pensi che a chi decide in Russia freghi qualcosa se avranno meno soldi per il welfare, ti sbagli di grosso.

La vita degli abbienti non cambierà, il settore militare continuerà ad essere finanziato anche più di oggi.

Gli introiti mancanti, verranno coperti da minori soldi destinati alla popolazione.
 
Alto