Secondo me il senso sta nel trovare un modo per chiudere la vicenda che, come si vede dalle notizie, non si é riusciti a chiudere nonostante la guerra “vinta” l’anno scorso.
Con questa storia dei tre anni il bilancio di quest anno (che per me é in gran parte da assegnare la Milan cinese) sará sotto esame della Uefa fino a giugno 2022! Cosí ne usciremmo a grande fatica.
La possibile soluzione potrebbe essere una squalifica accettata per mettere una pietra tombale sui bilanci delle proprietá precedenti e concordare di essere valutati a partire dal primo bilancio totalmente “americano” (quello del 2019-2020 da esaminarsi nella primavera 2021) con impegni precisi in termini di disavanzo puntuale e cumulato. Accettando anche limiti e verifiche sul bilancio,preventivo e sulle trimestrali nell’attesa che venga disponibile il primo bilancio da analizzare.
Questo obbligherebbe comunque il Milan a sistemare il bilancio da subito (i conti si iniziano a fare da Giugno 2019), ma con il pieno controllo di cosa si fa.
Sarebbe sempre necessario implementare la politica di risanamento di Gadzidis, ma potremmo da subito giocare con qualcosa in palio e senza la spada di Damocle perenne.