Gazidis:"Ibra, inclusione, diversity e sostenibilità".

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,041
Reaction score
12,521
Non giudico galliani dirigente in senso assoluto, perché x anni è stato un top assoluto.. Parlo del galliani dell'ultimo lustro milanista.. Purtroppo come il suo padrone ha pagato la "vecchiezza".. Era palese come fossimo indietro coi tempi, non abbiamo colto come evolverci e infatti i risultati li abbiamo visti tutti, nel 2020 lo stesso fatturato del 2005 mentre gli altri lo hanno triplicato

Beh, come l' attuale società è l' unica al mondo che perde 4 giocatori gratis in 12 mesi, bisogna effettivamente ammettere che il Milan è stata l unica a restare al palo.

Tutti noi i record
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,366
Reaction score
22,395
Ennesima intervista rilasciata da Gazidis, questa volta alla CNN. Le dichiarazioni sul futuro del calcio e sul Milan:"Nuove infrastrutture sostenibili sono le fondamenta per costruire il futuro del calcio. E In Italia questo è un passo che va fatto. Il calcio in Italia era ai vertici del mondo 20, 30 anni fa, ma non è riuscito a costruirsi delle fondamenta per il futuro. Deve farlo se vuole avere un domani sostenibile, solido ed emozionante. Il calcio italiano può riuscirci, il potenziale che può sbloccare è incredibile. Oggi, il calcio non è più solamente un gioco per uomini. È uno sport accessibile a tutti, sempre più donne si stanno avvicinando al calcio in tutto il mondo. È uno sport globale, quindi deve evolvere per essere più inclusivo. Il primo passo è avere uno stadio sicuro e inclusivo in cui tutti possano realmente sentirsi parte di un evento. Il tema sui nuovi stadi ha portato il dialogo direttamente sul ruolo sociale del calcio e sui temi di inclusione e diversity su cui il Milan è da sempre in prima fila. Credo che il calcio in qualche modo rifletta i problemi della società, ma credo anche che abbia il grande potere di guidare un cambiamento positivo, stimolando riflessioni e soluzioni, fornendo esempi da seguire. Una delle sfide del calcio di oggi è la diversity: è un settore dominato dagli uomini. Ritengo che avremmo molti benefici con un ambiente più inclusivo e diversificato. Al Milan abbiamo lavorato molto su questi temi. Ho lavorato molto anche con la European Clubs Association, dove abbiamo introdotto i concetti di diversità, inclusione ed equità. Ritengo che sfidare lo status quo e il contesto culturale del calcio sia fondamentale. Significherebbe capire meglio il problema e trovare idee migliori per cercare di risolvere il problema. Quando ci sono episodi razzisti all'interno del nostro stadio, ci devono essere delle sanzioni efficaci. E alla fine sono i Club che devono affrontare queste situazioni, perché non c'è nessun altro in grado di attuare questo cambiamento sul campo. Devo dire però che nel complesso, se guardiamo agli ultimi 2, 3 decenni, il calcio è stata un'incredibile forza positiva".

"Ibra? Zlatan è consapevole che ogni anno che passa ha bisogno di adattare il suo fisico e fare evolvere il suo gioco per continuare a essere importante e performante allo stesso livello. Quando lo deciderà, spero possa giocare la sua ultima partita qui al Milan. Abbiamo una storia speciale con Zlatan. Ha davvero restituito qualcosa a tutti, alla squadra e, in mod
e comunque caro Gaz per far appassionare donzelle, L, G, B, T, X, Y, Z, e sopratutto nuovi bambini al Milan è necessario VINCERE, altrimenti diventano tutti tifosi gobbi e i loro piccioli non li vedi
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,550
Reaction score
4,287
Beh, come l' attuale società è l' unica al mondo che perde 4 giocatori gratis in 12 mesi, bisogna effettivamente ammettere che il Milan è stata l unica a restare al palo.

Tutti noi i record
Guarda caso tutti soggetti con vecchi contratti..
Una parte di colpe la do, soprattutto su Kessie che andava venduto l'estate scorsa anche minacciando di lasciarlo fuori rosa..
Ma gli altri 3...
Zizzo si sapeva sarebbe andato via a zero, nonostante il folle ingaggio dato da mirabelli..
La turca era I vendibile, mercato zero giusto due offerte da Turchia o peggio.. Poi vai a rinnovo e chiede 5 milioni, sarebbe stata follia assecondarlo..
Romagnoli ci siamo chiesti tutti perché non lo vendessimo.. Poi abbiamo scoperto che guadagna 6 milioni netti.. Per il rinnovo gli abbiamo offerto anche troppo, e lui ha detto no, dobbiamo dare 4 milioni a un panchinaro?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,399
Reaction score
10,180
Ennesima intervista rilasciata da Gazidis, questa volta alla CNN. Le dichiarazioni sul futuro del calcio e sul Milan:"Nuove infrastrutture sostenibili sono le fondamenta per costruire il futuro del calcio. E In Italia questo è un passo che va fatto. Il calcio in Italia era ai vertici del mondo 20, 30 anni fa, ma non è riuscito a costruirsi delle fondamenta per il futuro. Deve farlo se vuole avere un domani sostenibile, solido ed emozionante. Il calcio italiano può riuscirci, il potenziale che può sbloccare è incredibile. Oggi, il calcio non è più solamente un gioco per uomini. È uno sport accessibile a tutti, sempre più donne si stanno avvicinando al calcio in tutto il mondo. È uno sport globale, quindi deve evolvere per essere più inclusivo. Il primo passo è avere uno stadio sicuro e inclusivo in cui tutti possano realmente sentirsi parte di un evento. Il tema sui nuovi stadi ha portato il dialogo direttamente sul ruolo sociale del calcio e sui temi di inclusione e diversity su cui il Milan è da sempre in prima fila. Credo che il calcio in qualche modo rifletta i problemi della società, ma credo anche che abbia il grande potere di guidare un cambiamento positivo, stimolando riflessioni e soluzioni, fornendo esempi da seguire. Una delle sfide del calcio di oggi è la diversity: è un settore dominato dagli uomini. Ritengo che avremmo molti benefici con un ambiente più inclusivo e diversificato. Al Milan abbiamo lavorato molto su questi temi. Ho lavorato molto anche con la European Clubs Association, dove abbiamo introdotto i concetti di diversità, inclusione ed equità. Ritengo che sfidare lo status quo e il contesto culturale del calcio sia fondamentale. Significherebbe capire meglio il problema e trovare idee migliori per cercare di risolvere il problema. Quando ci sono episodi razzisti all'interno del nostro stadio, ci devono essere delle sanzioni efficaci. E alla fine sono i Club che devono affrontare queste situazioni, perché non c'è nessun altro in grado di attuare questo cambiamento sul campo. Devo dire però che nel complesso, se guardiamo agli ultimi 2, 3 decenni, il calcio è stata un'incredibile forza positiva".

"Ibra? Zlatan è consapevole che ogni anno che passa ha bisogno di adattare il suo fisico e fare evolvere il suo gioco per continuare a essere importante e performante allo stesso livello. Quando lo deciderà, spero possa giocare la sua ultima partita qui al Milan. Abbiamo una storia speciale con Zlatan. Ha davvero restituito qualcosa a tutti, alla squadra e, in mod
A questi di vincere non frega proprio nulla.
Meglio perdere da inclusivo che vincere
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,132
Reaction score
1,052
Ennesima intervista rilasciata da Gazidis, questa volta alla CNN. Le dichiarazioni sul futuro del calcio e sul Milan:"Nuove infrastrutture sostenibili sono le fondamenta per costruire il futuro del calcio. E In Italia questo è un passo che va fatto. Il calcio in Italia era ai vertici del mondo 20, 30 anni fa, ma non è riuscito a costruirsi delle fondamenta per il futuro. Deve farlo se vuole avere un domani sostenibile, solido ed emozionante. Il calcio italiano può riuscirci, il potenziale che può sbloccare è incredibile. Oggi, il calcio non è più solamente un gioco per uomini. È uno sport accessibile a tutti, sempre più donne si stanno avvicinando al calcio in tutto il mondo. È uno sport globale, quindi deve evolvere per essere più inclusivo. Il primo passo è avere uno stadio sicuro e inclusivo in cui tutti possano realmente sentirsi parte di un evento. Il tema sui nuovi stadi ha portato il dialogo direttamente sul ruolo sociale del calcio e sui temi di inclusione e diversity su cui il Milan è da sempre in prima fila. Credo che il calcio in qualche modo rifletta i problemi della società, ma credo anche che abbia il grande potere di guidare un cambiamento positivo, stimolando riflessioni e soluzioni, fornendo esempi da seguire. Una delle sfide del calcio di oggi è la diversity: è un settore dominato dagli uomini. Ritengo che avremmo molti benefici con un ambiente più inclusivo e diversificato. Al Milan abbiamo lavorato molto su questi temi. Ho lavorato molto anche con la European Clubs Association, dove abbiamo introdotto i concetti di diversità, inclusione ed equità. Ritengo che sfidare lo status quo e il contesto culturale del calcio sia fondamentale. Significherebbe capire meglio il problema e trovare idee migliori per cercare di risolvere il problema. Quando ci sono episodi razzisti all'interno del nostro stadio, ci devono essere delle sanzioni efficaci. E alla fine sono i Club che devono affrontare queste situazioni, perché non c'è nessun altro in grado di attuare questo cambiamento sul campo. Devo dire però che nel complesso, se guardiamo agli ultimi 2, 3 decenni, il calcio è stata un'incredibile forza positiva".

"Ibra? Zlatan è consapevole che ogni anno che passa ha bisogno di adattare il suo fisico e fare evolvere il suo gioco per continuare a essere importante e performante allo stesso livello. Quando lo deciderà, spero possa giocare la sua ultima partita qui al Milan. Abbiamo una storia speciale con Zlatan. Ha davvero restituito qualcosa a tutti, alla squadra e, in mod
IMMENSO IVAN!!! E... ecco, tra una chiacchiera e l'altra comprare qualche giocatore nei reparti in cui siamo scoperti? Chiedo, eh...
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Beh, come l' attuale società è l' unica al mondo che perde 4 giocatori gratis in 12 mesi, bisogna effettivamente ammettere che il Milan è stata l unica a restare al palo.

Tutti noi i record
Per Gazidis l importante è che il palo sia fluido e inclusivo
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,741
Reaction score
7,776
Ma perché?

Perché spingono cosi tanto su calcio femminile?

A nessuno frega del calcio femminile, e non capisco nemmeno quali "poteri forti" freghi qualcosa del calcio femminile.

Bah, chi ci capisce è bravo.

Perchè? Perchè numeri alla mano sta avendo una crescita (ed annesso un giro di soldi) che non cavalcare l'onda sarebbe da pazzi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,848
Reaction score
11,914
Ennesima intervista rilasciata da Gazidis, questa volta alla CNN. Le dichiarazioni sul futuro del calcio e sul Milan:"Nuove infrastrutture sostenibili sono le fondamenta per costruire il futuro del calcio. E In Italia questo è un passo che va fatto. Il calcio in Italia era ai vertici del mondo 20, 30 anni fa, ma non è riuscito a costruirsi delle fondamenta per il futuro. Deve farlo se vuole avere un domani sostenibile, solido ed emozionante. Il calcio italiano può riuscirci, il potenziale che può sbloccare è incredibile. Oggi, il calcio non è più solamente un gioco per uomini. È uno sport accessibile a tutti, sempre più donne si stanno avvicinando al calcio in tutto il mondo. È uno sport globale, quindi deve evolvere per essere più inclusivo. Il primo passo è avere uno stadio sicuro e inclusivo in cui tutti possano realmente sentirsi parte di un evento. Il tema sui nuovi stadi ha portato il dialogo direttamente sul ruolo sociale del calcio e sui temi di inclusione e diversity su cui il Milan è da sempre in prima fila. Credo che il calcio in qualche modo rifletta i problemi della società, ma credo anche che abbia il grande potere di guidare un cambiamento positivo, stimolando riflessioni e soluzioni, fornendo esempi da seguire. Una delle sfide del calcio di oggi è la diversity: è un settore dominato dagli uomini. Ritengo che avremmo molti benefici con un ambiente più inclusivo e diversificato. Al Milan abbiamo lavorato molto su questi temi. Ho lavorato molto anche con la European Clubs Association, dove abbiamo introdotto i concetti di diversità, inclusione ed equità. Ritengo che sfidare lo status quo e il contesto culturale del calcio sia fondamentale. Significherebbe capire meglio il problema e trovare idee migliori per cercare di risolvere il problema. Quando ci sono episodi razzisti all'interno del nostro stadio, ci devono essere delle sanzioni efficaci. E alla fine sono i Club che devono affrontare queste situazioni, perché non c'è nessun altro in grado di attuare questo cambiamento sul campo. Devo dire però che nel complesso, se guardiamo agli ultimi 2, 3 decenni, il calcio è stata un'incredibile forza positiva".

"Ibra? Zlatan è consapevole che ogni anno che passa ha bisogno di adattare il suo fisico e fare evolvere il suo gioco per continuare a essere importante e performante allo stesso livello. Quando lo deciderà, spero possa giocare la sua ultima partita qui al Milan. Abbiamo una storia speciale con Zlatan. Ha davvero restituito qualcosa a tutti, alla squadra e, in mod
Grande Gazidis, ha capito che siamo un prodotto da vendere e dobbiamo risultare appetibili. Manager moderno e in gamba!
 
Alto