La domanda che mi faccio io è questa, e mi porta a farmene tante altre.
Queste "voci" sono vere?
Perché le possibilità sono due, o sì o no. E in base alla risposta a questa domanda cambia TUTTO.
Le voci sono vere?
Allora, più che altro dovremmo chiederci per quale motivo un dirigente che dovrebbe occuparsi del bilancio possa mettere becco nelle questioni tecniche.
Ora, intendo dire questo: in una società normale Gazidis dovrebbe presentarsi da chi si occupa dell'area tecnica e dire che per il mercato di gennaio ci sono a disposizione xx milioni. Chi si occupa della parte tecnica dovrebbe semplicemente prenderne atto e mettersi alla ricerca dei profili migliori, compatibili con la cifra che si può spendere.
Se queste voci sono vere vuol dire che il meccanismo funziona male, al contrario di come dovrebbe essere. Chi si occupa della parte tecnica si presenta da chi gestiste il bilancio e dice "vogliamo prendere x" e l'altro risponde "no, non ce lo possiamo permettere" (e non ci sarebbe nulla di male in questo).
La domanda che io mi farei però, a questo punto è: chi è che fa uscire queste voci all'esterno della società??? perché mi sembra che si stiano ingigantendo le normali dinamiche che avvengono tra i dirigenti all'interno di qualsiasi società.
Chi è la "spia" e, soprattutto, qual è l'obiettivo? (la seconda domanda è assolutamente retorica).
Non penso che in società i vari Gazidis, Boban, Massara e Maldini siano talmente scemi che non sappiano come agire...