Galliani:"L'Everton vuole l'obbligo per Deulofeu".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma infatti Mirabelli come avete letto sta già girando l'Europa in vista dell'estate. Ma per gennaio non può far nulla. Il discorso è quello e i motivi, veri o presunti, son stati spiegati. Poi qualcuno se li fa andar bene e qualcun altro no, ci può stare.
Ma rimane il fatto che il primo pensiero deve essere rivolto al closing, tutto il resto è secondario.

Sottoscrivo le virgole.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
l'obbligo di riscatto è una formula che viene fatta solo in casi particolari:

- quando la società comprante non ha possibilità liquida di comprare a titolo definitivo ma ha intenzione di comprare il giocatore, e la società venditrice non ha urgenza di incasso
- quando il profilo è un calciatore che nel recente passato ha avuto problemi di qualche genere (infortuni seri, poca professionalità) e di inserisce un obbligo vincolato a determinate condizioni, ma da principio l'intenzione è quella di portare a termine la trattativa
- quando la società venditrice vuole liberarsi di un esubero a tutti i costi, e dubita che le prestazioni del giocatore ceduto siano talmente buone da propendere all'acquisto anche in caso di diritto di riscatto

secondo voi, quale di queste opzioni è quella più calzante nel caso Deulofeu-Everton-Milan?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
l'obbligo di riscatto è una formula che viene fatta solo in casi particolari:

- quando la società comprante non ha possibilità liquida di comprare a titolo definitivo ma ha intenzione di comprare il giocatore, e la società venditrice non ha urgenza di incasso
- quando il profilo è un calciatore che nel recente passato ha avuto problemi di qualche genere (infortuni seri, poca professionalità) e di inserisce un obbligo vincolato a determinate condizioni, ma da principio l'intenzione è quella di portare a termine la trattativa
- quando la società venditrice vuole liberarsi di un esubero a tutti i costi, e dubita che le prestazioni del giocatore ceduto siano talmente buone da propendere all'acquisto anche in caso di diritto di riscatto

secondo voi, quale di queste opzioni è quella più calzante nel caso Deulofeu-Everton-Milan?

Dal punto di vista dell'Everton la prima.

Vuole vendere adesso il giocatore, ma cerca di venire incontro all'acquirente che non può pagare cash posticipando il,pagamento. Ma il problema é che l'acquirente non é che non ha i soldi adesso e li avrá, é che non é autorizzato a spendere neanche dopo.

La situazione puó sbloccarsi se l'Everton, piuttosto che tenerlo 6 mesi in panchina a perdere altro valore preferisce mandarlo a milano sperando si valorizzi. Ma se cosí sará , lo sará a fine mercato quando avrá riscontrato l'assenza di altri acquirenti, ma a quel punto mancheranno 12-13 giornate alla fine.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Dal punto di vista dell'Everton la prima.

Vuole vendere adesso il giocatore, ma cerca di venire incontro all'acquirente che non può pagare cash posticipando il,pagamento. Ma il problema é che l'acquirente non é che non ha i soldi adesso e li avrá, é che non é autorizzato a spendere neanche dopo.

La situazione puó sbloccarsi se l'Everton, piuttosto che tenerlo 6 mesi in panchina a perdere altro valore preferisce mandarlo a milano sperando si valorizzi. Ma se cosí sará , lo sará a fine mercato quando avrá riscontrato l'assenza di altri acquirenti, ma a quel punto mancheranno 12-13 giornate alla fine.

se fosse vero il primo caso, dovrebbe succedere che il Milan abbia voglia di acquistare comunque Deulofeu anche a giugno (come, ad esempio, il caso Cuadrado-Juve-Chelsea... o l'ipotesi di settimane fa di un Keita in prestito con obbligo)...
io invece sono convinto che il Milan voglia il giocatore per sei mesi e stop...
E sono convinto che l'Everton tema che con un diritto di riscatto resti a Liverpool...
ha già la recompra del Barca, mandarlo a giocare in prestito vuol dire avere la possibilità che il Barca, osservandolo, possa comunque prenderlo... non c'era bisogno dell'obbligo del Milan...
Invece, a mio parere, loro temono che Deulofeu non riuscirebbe a imporsi e far valere il diritto (o la recompra) nè del Milan nè del Barca...

Se non ci fosse stata la recompra di mezzo, avrei pure potuto pensare altro... ma così, non riesco a immaginare nulla di diverso dagli altri prestiti con diritto poi abortiti (Iturbe-Bournemouth, Zaza-West Ham, ecc...)
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,022
Reaction score
47,988
Depay inguaia il Milan. Niente Everton, andrà al Lione.
 
K

kolao95

Guest
Ma io continuo a non capire perche non sia stato possibile fare come a giugno con un "mercato concordato" ovviamente dovevano concordare i nomi dei rinforzi, il prezzo del cartellino e l'ingaggio.
Poi se a Fassone o Galliani non andava bene quello che l'altro proponeva bastava fermarsi.
Non hanno voluto farlo (chi dei due non si sa)... ma perche lo hanno fatto in estate allora ?

Chi ti dice che in estate sia stato fatto..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto