Gallera:"Mascherine? Il governo ci ha mandato carta igienica". Video

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,140
Reaction score
38,876
ma non è questione di globalizzazione, l'autarchia è praticamente impossibile, un paese non può saper fare tutto e bene, cosi come una singola persona non può essere in grado di fare tutto e bene. La specializzazione ti permette di diventare bravissimo nel fare qualcosa e poi utilizzi queste tue competenze per scambiartele con altri che a loro volta si sono specializzati nel fare altro.

E infatti non va bene.
Non dico bisogna saper fare tutto e bene ma non è nemmeno accettabile che uno stato produca armi ma non mascherine.
Scusa il paragone idiota ma hai capito cosa intendo.
Ci sono investimenti che vanno fatti fuori da discorsi economici, vanno fatti per motivi etici.
Diciamo che per gli stessi motivi non andrebbero fatti tagli alla sanità.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,990
Reaction score
4,387
E infatti non va bene.
Non dico bisogna saper fare tutto e bene ma non è nemmeno accettabile che uno stato produca armi ma non mascherine.
Scusa il paragone idiota ma hai capito cosa intendo.
Ci sono investimenti che vanno fatti fuori da discorsi economici, vanno fatti per motivi etici.
Diciamo che per gli stessi motivi non andrebbero fatti tagli alla sanità.

ma non è cosi facile come puo sembrare, se produci mascherine e non armi come ti difendi? se arriva uno stato invasore come lo combatti? lancinadogli mascherine contro? La gente deve capire che ci sono limiti a tutto, le risorse sono limitate, la tecnologia è limitata , la magia non esiste.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,140
Reaction score
38,876
ma non è cosi facile come puo sembrare, se produci mascherine e non armi come ti difendi? se arriva uno stato invasore come lo combatti? lancinadogli mascherine contro? La gente deve capire che ci sono limiti a tutto, le risorse sono limitate, la tecnologia è limitata , la magia non esiste.

E infatti poi il nemico arriva ugualmente ma è invisibile e ci proteggiamo coi fazzoletti.
Anche mettendola su un piano bellico siamo impreparati, le guerre oggi sono biologiche.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,990
Reaction score
4,387
E infatti poi il nemico arriva ugualmente ma è invisibile e ci proteggiamo coi fazzoletti.
Anche mettendola su un piano bellico siamo impreparati, le guerre oggi sono biologiche.

ripeto non esiste soluzione, soprattutto soluzioni facili , l'autarchia è impossibile ma pure a livello individuale. In un scenario apocalittico è chiaro che chi sa prodursi e curarsi da solo ha un enorme vantaggio, secondo te quante persone sono in grado di coltivare o allevare? Ognuno di noi ha competenze anche importanti in un contesto sociale diciamo normale , ma in un contesto d'emergenza queste competenze possono valere zero. Prendi un ronaldo o un messi sono semi dei in un contesto normale ma in un cotesto da fine del mondo il loro saper giocare a calcio non vale niente.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
url
1584026033706.jpeg--.jpeg

Questa, alla fine, è molto efficace perchè passa aria solo dai lati. Si rischia solo una leggera asfissia.

A meno che, il becco all'insù non sia cavo, nel tal caso è geniale.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,140
Reaction score
38,876
ripeto non esiste soluzione, soprattutto soluzioni facili , l'autarchia è impossibile ma pure a livello individuale. In un scenario apocalittico è chiaro che chi sa prodursi e curarsi da solo ha un enorme vantaggio, secondo te quante persone sono in grado di coltivare o allevare? Ognuno di noi ha competenze anche importanti in un contesto sociale diciamo normale , ma in un contesto d'emergenza queste competenze possono valere zero. Prendi un ronaldo o un messi sono semi dei in un contesto normale ma in un cotesto da fine del mondo il loro saper giocare a calcio non vale niente.

La soluzione c'è se siamo disposti a fare un passo indietro per poi farne due avanti.
In tal senso negli ultimi anni un pò di sensibilizzazione vi è stata ma non basta.
Dobbiamo tornare al livello zero della produzione.
Basta alle guerre economiche che non giovano alla qualità.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,990
Reaction score
4,387
La soluzione c'è se siamo disposti a fare un passo indietro per poi farne due avanti.
In tal senso negli ultimi anni un pò di sensibilizzazione vi è stata ma non basta.
Dobbiamo tornare al livello zero della produzione.
Basta alle guerre economiche che non giovano alla qualità.

non è questione di guerre economiche, è questione che le risorse sono limitate e ognuno fa delle scelte, poi in base al contesto sono scelte più o meno sensate. Questo vale sia per la singola persone che per un gruppo di persone, fino ad arrivare ad uno stato. Se non sbaglio tu sei anche allenatore, quindi hai usato il tuo tempo che è una risorse limitata per apprendere come insegnare calcio, ora in un contesto normale quelle tue conoscenze puoi usarle per guadagnarci: arriva il genitore ti porta il bimbo a scuola calcio e ti paga, in un contesto apocalittico il fatto che tu conosca gli schemi del calcio ha una valenza inferiore, ma mai mi sognerei di dirtii "avresti dovuto usare il tuo tempo per imparare come coltivare, allevare e fare un corso di sopravvivenza " . Quindi essere totalmente indipendente sia che tu sia un singolo individo, sia che tu sia una nazione non è possibile nei fatti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,140
Reaction score
38,876
non è questione di guerre economiche, è questione che le risorse sono limitate e ognuno fa delle scelte, poi in base al contesto sono scelte più o meno sensate. Questo vale sia per la singola persone che per un gruppo di persone, fino ad arrivare ad uno stato. Se non sbaglio tu sei anche allenatore, quindi hai usato il tuo tempo che è una risorse limitata per apprendere come insegnare calcio, ora in un contesto normale quelle tue conoscenze puoi usarle per guadagnarci: arriva il genitore ti porta il bimbo a scuola calcio e ti paga, in un contesto apocalittico il fatto che tu conosca gli schemi del calcio ha una valenza inferiore, ma mai mi sognerei di dirtii "avresti dovuto usare il tuo tempo per imparare come coltivare, allevare e fare un corso di sopravvivenza " . Quindi essere totalmente indipendente sia che tu sia un singolo individo, sia che tu sia una nazione non è possibile nei fatti.

Io sono anche farmacista e sto rischiando sulla mia pelle , anche se vivendo al sud ancora siamo tutti col fiato sospeso in attesa che il nemico sbuchi da dietro l'angolo.
L'allenatore lo faccio per passione e amore di questo sport.
Mi sono fissato con le mascherine perchè io per primo faccio fatica a trovarle e mi da fastidio non poterle garantire a chi me le chiede.
Per questo ho scritto prima quella provocazione sulle armi e sulle mascherine.

Il mio nemico non ha divisa
Ama le armi ma non le usa
Nella fondina tiene le carte visa
E quando uccide non chiede scusa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,868
ma non è questione di globalizzazione, l'autarchia è praticamente impossibile, un paese non può saper fare tutto e bene, cosi come una singola persona non può essere in grado di fare tutto e bene. La specializzazione ti permette di diventare bravissimo nel fare qualcosa e poi utilizzi queste tue competenze per scambiartele con altri che a loro volta si sono specializzati nel fare altro.

In realtà è proprio questo il simbolo della globalizzazione.

Perchè non si producono mascherine in Italia? perchè qualsiasi appalto, viene e verrà vinto da aziende Indiane o Cinesi, che te le possono fornire a metà prezzo.

Ora immaginiamoci uno scenario dove in Germania e Francia l' epidemia fosse stata molto più pesante, immaginiamoci uno scenario dove in Cina sarebbero ancora in piena lotta, e poniamo che l' epidemia fosse molto piu grave di quanto lo è gia:

Non avremmo respiratori, e probabilmente avremmo medici che curano i pazienti e mani nude e con lo stesso camice e mascherina da un mese.
 
Alto