Futuro Serie A: l'8 maggio lo snodo cruciale.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,200
Reaction score
44,295
Come riportato da Nicolò Schira, il futuro della Serie A verrà deciso con tutta probabilità il prossimo 8 maggio, giorno in cui si terrà il Consiglio Federale. Se Spadafora boccerà ancora una volta il protocollo medico, sarà improbabile una ripartenza ed una chiusura dei campionati entro il 3 agosto, come vuole la Fifa.

Sky: la Federcalcio disposta a posticipare dal 2 al 31 agosto la fine dei campionati in modo da aver più tempo per arrivare alla fine. Domenica il possibile giorno della riunione con il Comitato tecnico scientifico del Governo. C'è stato anche un contatto cil Ministro boccia che ha dato un'apertura per il ritorno agli allenamenti individuali.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,200
Reaction score
44,295
Sky: la Federcalcio disposta a posticipare dal 2 al 31 agosto la fine dei campionati in modo da aver più tempo per arrivare alla fine. Domenica il possibile giorno della riunione con il Comitato tecnico scientifico del Governo. C'è stato anche un contatto cil Ministro boccia che ha dato un'apertura per il ritorno agli allenamenti individuali.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,760
Reaction score
17,301
Io sto con Spadafora...agnelli e Lotito possono pure fallire.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,038
Reaction score
37,229
Sky: la Federcalcio disposta a posticipare dal 2 al 31 agosto la fine dei campionati in modo da aver più tempo per arrivare alla fine. Domenica il possibile giorno della riunione con il Comitato tecnico scientifico del Governo. C'è stato anche un contatto cil Ministro boccia che ha dato un'apertura per il ritorno agli allenamenti individuali.

Ho letto ieri il protocollo della FIGC su come pensano di affrontare l'emergenza sanitaria.
Molto scientifico e ben redatto in alcuni punti, molto lacunoso ,ridicolo e pretenzioso in altri, fa però esclusivamente riferimento alle prime tre settimane di ritiro.

Non vi è minimamente riferimento a come si intende continuare la stagione.
Mi viene quindi da pensare che forse avrebbero intenzione di continuare dal mese di Giugno da dove avevano lasciato, terminando quindi la stagione con le 13 giornate rimaste.
Per me è pura follia pensare di disputare 130 partite in 130 stadi e altrettante città.

Mi sarei aspettato una proposta innovativa tipo terminare il campionato con una sorta di play off ma non si parla minimamente di come intendano gestire la competizione e gli 'incontri' (in tempi di coronavirus definibili come assembramenti) con la squadra rivale di turno.

Reputo quindi io personalmente il protocollo insufficiente.
Trenta persone di uno stesso gruppo si possono anche chiudere in ritiro e ci si può anche organizzare per la tutela della loro salute, non fosse che ci si deve scontrare con altri e che del giochino fanno parte anche arbitri, gestori del campo, giornalisti, inservienti, pay tv.

13 giornate calcistiche il virus non gliele concederà mai, al massimo potrebbero avere la fortuna di restare illesi in una manifestazione in stile mondiale di 30-45 giorni : poche città ,pochissimi stadi, pochi spostamenti, ritiri blindati.
Tutti assieme appassionatamente dal primo all'ultimo giorno.
E' inutile parlare di barriere tra i giocatori di uno stesso gruppo anzi è una presa in giro.
Dentro una squadra la barriera deve decadere, al pari di un nucleo familiare. Ci si deve solo assicurare che il virus non ci sia in partenza in un gruppo e poi esser certi che non vi possa entrare perchè azzerati i contatti col mondo esterno.
Un protocollo del genere è demenziale : allenarsi sul campo e poi indossare la mascherina nel tragitto fino all'hotel .
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Ho letto ieri il protocollo della FIGC su come pensano di affrontare l'emergenza sanitaria.
Molto scientifico e ben redatto in alcuni punti, molto lacunoso ,ridicolo e pretenzioso in altri, fa però esclusivamente riferimento alle prime tre settimane di ritiro.

Non vi è minimamente riferimento a come si intende continuare la stagione.
Mi viene quindi da pensare che forse avrebbero intenzione di continuare dal mese di Giugno da dove avevano lasciato, terminando quindi la stagione con le 13 giornate rimaste.
Per me è pura follia pensare di disputare 130 partite in 130 stadi e altrettante città.

Mi sarei aspettato una proposta innovativa tipo terminare il campionato con una sorta di play off ma non si parla minimamente di come intendano gestire la competizione e gli 'incontri' (in tempi di coronavirus definibili come assembramenti) con la squadra rivale di turno.

Reputo quindi io personalmente il protocollo insufficiente.
Trenta persone di uno stesso gruppo si possono anche chiudere in ritiro e ci si può anche organizzare per la tutela della loro salute, non fosse che ci si deve scontrare con altri e che del giochino fanno parte anche arbitri, gestori del campo, giornalisti, inservienti, pay tv.

13 giornate calcistiche il virus non gliele concederà mai, al massimo potrebbero avere la fortuna di restare illesi in una manifestazione in stile mondiale di 30-45 giorni : poche città ,pochissimi stadi, pochi spostamenti, ritiri blindati.
Tutti assieme appassionatamente dal primo all'ultimo giorno.
E' inutile parlare di barriere tra i giocatori di uno stesso gruppo anzi è una presa in giro.
Dentro una squadra la barriera deve decadere, al pari di un nucleo familiare. Ci si deve solo assicurare che il virus non ci sia in partenza in un gruppo e poi esser certi che non vi possa entrare perchè azzerati i contatti col mondo esterno.
Un protocollo del genere è demenziale : allenarsi sul campo e poi indossare la mascherina nel tragitto fino all'hotel .

Partendo dall'ultimo passaggio del tuo post,ma ce li vedi i calciatori che in periodo estivo rinunciano ai contatti col mondo esterno,quindi dovremmo includere anche le compagne,perché quelle stai certo che appena si riaprono le spiagge saranno a contatto con centinaia di persone,mica rispetteranno i ritiri imposti ai mariti/fidanzati,come se ne esce?In nessun modo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,038
Reaction score
37,229
Partendo dall'ultimo passaggio del tuo post,ma ce li vedi i calciatori che in periodo estivo rinunciano ai contatti col mondo esterno,quindi dovremmo includere anche le compagne,perché quelle stai certo che appena si riaprono le spiagge saranno a contatto con centinaia di persone,mica rispetteranno i ritiri imposti ai mariti/fidanzati,come se ne esce?In nessun modo.

Va tutto fatto in modo scientifico : si entra in ritiro solo se si è negativi e si resta in ritiro fino all'ultimo giorno della competizione.
Dentro una squadra composta da calciatori , dirigenti, cuochi, staff tecnico, massaggiatori, ecc ecc non bisogna creare protezioni o barriere ma solo esser certi che il virus non ci sia e che non possa entrare.
E questo deve valere per tutte le squadre , per gli arbitri e per i giornalisti.

Tutti in campana e tutti in ritiro.
Poi ce la si gioca su pochi stadi, pochissime città e in modalità torneo in 30 giorni.
Progetto difficile da attuare, costoso e che viaggia su equilibri sottilissimi ma altre soluzioni non ne vedo.

La vecchia serie A itinerante è una chimera .
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Va tutto fatto in modo scientifico : si entra in ritiro solo se si è negativi e si resta in ritiro fino all'ultimo giorno della competizione.
Dentro una squadra composta da calciatori , dirigenti, cuochi, staff tecnico, massaggiatori, ecc ecc non bisogna creare protezioni o barriere ma solo esser certi che il virus non ci sia e che non possa entrare.
E questo deve valere per tutte le squadre , per gli arbitri e per i giornalisti.

Tutti in campana e tutti in ritiro.
Poi ce la si gioca su pochi stadi, pochissime città e in modalità torneo in 30 giorni.
Progetto difficile da attuare, costoso e che viaggia su equilibri sottilissimi ma altre soluzioni non ne vedo.

La vecchia serie A itinerante è una chimera .

Capisco,intendi un maxi ritiro di almeno 2 mesi.Non lo accetteranno mai i calciatori,se la condizione è questa per loro possono fermare tutto già oggi,parliamo di gente viziata che non capisce il problema e che non ha alcun amore per lo sport,ma solo per quello che gliene deriva,e se anche lo accettassero inizialmente,dopo 10 gg ci sarebbero le prime eccezioni(Ronaldo che deve incontrare Giorgina)e tutto il castello salta.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,038
Reaction score
37,229
Capisco,intendi un maxi ritiro di almeno 2 mesi.Non lo accetteranno mai i calciatori,se la condizione è questa per loro possono fermare tutto già oggi,parliamo di gente viziata che non capisce il problema e che non ha alcun amore per lo sport,ma solo per quello che gliene deriva,e se anche lo accettassero inizialmente,dopo 10 gg ci sarebbero le prime eccezioni(Ronaldo che deve incontrare Giorgina)e tutto il castello salta.

Beh , i mondiali non si giocano in questo modo???
Se i problemi sono i vizi come tu dici tanto vale chiudere tutto da oggi ed evitare di perdere tempo e fiato.


Il problema comunque non è tanto la serie A o la champions league, il dramma è nelle serie minori e nelle giovanili che non hanno strutture e risorse per attuare certi progetti costosi.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Beh , i mondiali non si giocano in questo modo???
Se i problemi sono i vizi come tu dici tanto vale chiudere tutto da oggi ed evitare di perdere tempo e fiato.


Il problema comunque non è tanto la serie A o la champions league, il dramma è nelle serie minori e nelle giovanili che non hanno strutture e risorse per attuare certi progetti costosi.

Aspetta,nei mondiali hanno compagne e famiglie al seguito,non é affatto un ritiro,hanno 1 giorno libero a settimana in base alla data della partita.In effetti per me é fiato sprecato cercare di far capire a certi mononeuroni la necessità di prendere certe misure,poi per carità,sarei ben felice di essere smentito.
 

Similar threads

Alto