Sky: la Federcalcio disposta a posticipare dal 2 al 31 agosto la fine dei campionati in modo da aver più tempo per arrivare alla fine. Domenica il possibile giorno della riunione con il Comitato tecnico scientifico del Governo. C'è stato anche un contatto cil Ministro boccia che ha dato un'apertura per il ritorno agli allenamenti individuali.
Ho letto ieri il protocollo della FIGC su come pensano di affrontare l'emergenza sanitaria.
Molto scientifico e ben redatto in alcuni punti, molto lacunoso ,ridicolo e pretenzioso in altri, fa però esclusivamente riferimento alle prime tre settimane di ritiro.
Non vi è minimamente riferimento a come si intende continuare la stagione.
Mi viene quindi da pensare che forse avrebbero intenzione di continuare dal mese di Giugno da dove avevano lasciato, terminando quindi la stagione con le 13 giornate rimaste.
Per me è pura follia pensare di disputare 130 partite in 130 stadi e altrettante città.
Mi sarei aspettato una proposta innovativa tipo terminare il campionato con una sorta di play off ma non si parla minimamente di come intendano gestire la competizione e gli 'incontri' (in tempi di coronavirus definibili come assembramenti) con la squadra rivale di turno.
Reputo quindi io personalmente il protocollo insufficiente.
Trenta persone di uno stesso gruppo si possono anche chiudere in ritiro e ci si può anche organizzare per la tutela della loro salute, non fosse che ci si deve scontrare con altri e che del giochino fanno parte anche arbitri, gestori del campo, giornalisti, inservienti, pay tv.
13 giornate calcistiche il virus non gliele concederà mai, al massimo potrebbero avere la fortuna di restare illesi in una manifestazione in stile mondiale di 30-45 giorni : poche città ,pochissimi stadi, pochi spostamenti, ritiri blindati.
Tutti assieme appassionatamente dal primo all'ultimo giorno.
E' inutile parlare di barriere tra i giocatori di uno stesso gruppo anzi è una presa in giro.
Dentro una squadra la barriera deve decadere, al pari di un nucleo familiare. Ci si deve solo assicurare che il virus non ci sia in partenza in un gruppo e poi esser certi che non vi possa entrare perchè azzerati i contatti col mondo esterno.
Un protocollo del genere è demenziale : allenarsi sul campo e poi indossare la mascherina nel tragitto fino all'hotel .