Fusione nucleare: ci siamo

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,981
Reaction score
2,065
Sono cose da laboratorio, ma se usi il laser più potente per ottenere un'energia pari a quella di qualche migliaio di carabine da caccia non ce ne si fa molto imho
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Mark Hermann, direttore del National Ignition Facility, parla di un esperimento di fusione a confinamento inerziale che ha prodotto più energia di quella introdotta tramite laser.

Per la prima volta nella storia si è ottenata più energia in uscita (3.5 Mega Joule) di quella immessa (2.05 MJ).

Il direttore ha aggiunto che il laser impiegato ha assorbito dalla rete elettrica ben 300MJ per produrre il fascio necessario a creare le condizioni ideali per l'esperimento.
Saranno quindi necessari molti nuovi step per rendere la fusione nucleare una fonte di energia futura.


La traduzione è mia, aggiornerò con il video quando si concluderà la diretta
3.15MJ (leggo io) sono già il doppio del guadagno che si diceva 2 giorni fa.

se parte la corsa a chi ci arriva prima, tra 10 anni c'è già qualcosa.
se invece fanno gli accordi con gli arabi di prendersela calma allora è un altro discorso.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,756
Reaction score
2,718
IL grado di evoluzione di una civlità oramai viene misurata da come sappiamo sfruttare le energie:
Civiltà tipo I: sa utilizzare tutta l'energia del Pianeta in cui vive (siamo a 0,7 in questo momento, ci arriviamo tra il 2200-2300)
Civiltà tipo II: sa utilizzare tutta l'energia della proprio sistema solare
Civiltà tipo III: sa utilizzare tutta l'energia della propria galassia

Una civiltà tipo III ci guarderebbe come noi guardiamo un lombrico, forse
Io dico che ci guardano e compatiscono il nostro modo di vivere l'universo e il pianeta..
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,879
Reaction score
6,464
Che bel modo di far avanzare la civiltà... "Alla faccia loro" :facepalm:

Inoltre non capisco veramente quale sarebbe il vantaggio, porto la palla al campo e non ci faccio giocare il bullo di quartiere, cosi poi puo' andare a picchiare chi se ne sta in disparte.

Mamma mamma, il peggio é che so benissimo che andrà a finire cosi come dici, perché le teste di coccio di chi ci governa. Senza offesa eh, ma che roba é quella del "costruiamoci la nostra utopia alla faccia degli altri"? Cioé scusa? Wakanda forever? Magari tutti belli e sviluppati, con ali che ci escono dal culetto e robot nucleari che lavorano per noi :D

Con tutto il rispetto, dopo tuttele ruberie fatte da noi occidentali, dal modo in cui devastiamo contineti altrui per materie prime (e non parlo di gas o petrolio, ma di cotone, cobalto o diamanti per dirne alcuni), sarebbe il minimo condivedere una cosa cosi con tutti. Non solo perché si porrebbe un freno a moltissime guerre inutili, ma anche perché smettendo di usuare edestrarre certe risorse dal terreno ne beneficeremo tutti, il pianeta al netto dei confini é di tutti. Non é che se marciscono in India qui non ne risentiamo.

Poi sicuramente hai le tue valide (non corrette, valide) ragioni socio-politiche, ma davvero tristezza assurda ragionare cosi su una tecnologia che neanche abbiamo ancora.

Anche sapendo che altri paesi "ostili" farebbero esattamente la stessa cosa, queste sono veramente scoperte da condivedere senza se e senza ma.
Quelli sono i ragionamenti dei "buoni e giusti ®" e dei loro fanatici . il tuo discorso invece.. che dire , non fa una piega
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Il discorso di nonno Biden è saltato, forse certe cose era complicato leggerle anche sui cartelloni di suggerimento. :asd:

Comunque hanno detto che ci vorranno 30 anni.

Io pensavo più di 50, quindi se Dio vorrà forse il mio commento non arriverà dall'aldilà come avevo scritto.
Però avrò la mano un po' tremolante per scrivere il post :asd:
un pulmann di tr.... agli scienziati e in 10 anni la tecnologia è già operativa
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,493
Reaction score
1,181
Stefano Atzeni, ordinario di Fisica alla Sapienza all'Ansa: la tecnica utilizzata è quella del confinamento inerziale tramite laser. Con un impulso di 2,1MJ ne sono stati prodotti 2,5MJ.
è una notizia che mi lascia tiepido. È un passo avanti non sappiamo quanto importante. Nel senso che non sappiamo se tra qualche decennio sarà effettivamente questa la tecnologia utilizzata, cioè quella dell'utilizzo dei laser. È interessante perché il risultato è stato ottenuto a "bassa" temperatura, cioè qualche milione di gradi invece che qualche decina di milioni di gradi di altri sperimenti. Inoltre al momento per riuscire ad avere quei 2.1MJ se ne sono spesi qualche centinaio. Siamo ancora lontanissimi da qualcosa di minimamente utilizzabile industrialmente e sicuramente io ma penso anche tutti voi non vedremo mai energia prodotta dall'uomo e in maniera controllata da fusione nucleare.
Speriamo abbia più successo della fusione fredda di una trentina d'anni fa.
Di sicuro questo esperimento è costato tantissimo...
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,123
Reaction score
15,831
il segretario di stato USA all'Energia ha già demolito i facili entusiasmi oggi

"Il tempo dei combustibili fossili non passerà presto"
 
Alto