Fu Yixiang, presidente della camera di commercio italo cinese, ha da poco rilasciato queste dichiarazioni: "Le notizie affermate da CCTV secondo le quali la cordata è composta da quei soggetti sono notizie di rimbalzo provenienti dalla Cina che riportano a loro volta notizie italiane (in realtà in Italia nessuno ha mai parlato di Midea, ndr). Inoltre Berlusconi non ha alcuna intenzione di vendere ai cinesi, se fino ad ora non ha chiuso è perché riceve pressioni esterne".
Tuttavia Edo86, il tifoso rossonero che vive a Shangai, su Twitter chiarisce subito che: "Fu ha concesso questa intervista ad un giornale cinese e sono sue semplici interpretazioni sull'argomento, come possono dare milioni di persone"
Stasera Fu dovrebbe essere ospite a Tele Lombardia.
A me questa notizia sa tanto di bufala e vi spiego perchè:
è stata riportata circa alle 18 da AgiChina, ma in realtà, se avete controllato il web ieri, circolava già e si citava una fantomatica intervista alla Gazzetta dello sport che non c'è stata.
Non riporto i links, ma se cercate su internet potete facilmente risalire a quando è stata lanciata la notizia e come è stata riportata oggi da più siti senza poi spesso ri-citare la fantomatica intervista alla Gazzetta.
Tra l'altro mi pare che le parole di Fu siano molto simili a quelle già pronunciate circa 2 mesi fa (se non ricordo male

).
A minare la credibilità della notizia riportata da AgiChina c'è anche la presunta smentita dei vertici Baidu, cosa finora non avvenuta e riportata in primis da un singolo giornalista che ha si è "scordato" di citare le fonti.
Vediamo, ma la sensazione è che ci siano continui depistaggi.