Francia: Macron confermato presidente della Repubblica.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Io penso che la UE in questi anni si farà male da sola. Senza gas russo, migliaia di paesi membri impazziranno e ci saranno cortocircuiti ideologici. Saranno anni di grandi cambiamenti.

Cambiamenti senza dubbio.

Ma continuo a credere che non distruggeremo le nostre economie per l' Ucraina...

Sicuramente spenderemo di più per il gas e il petrolio... garantito
Ma non credo abbandoneremo le risorse russe prima di aver un sostituto o la quantità necessaria per non fermare le industrie.

Comunque vedremo, magari lo chiude prima Vladimiro.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,672
Reaction score
6,692
La spiegazione è semplice, ma probabilmente vietata dal regolamento.

Comunque è assurdo, mi sembra di vedere un film trash.
Gli "europeisti' a sperare vincesse il toyboy.
Gli "antieuropeisti" a sperare vincesse Le pen.

Cioè, ci stupiamo che l' Europa conti quanto un Burundi qualunque, invece il problema sta tutto qui.

Non sappiamo ancora dove siamo, o cosa vogliamo fare da grandi.

Io sono pro-UE, ma non a tutti i costi.
L' importante è che si decida in modo netto.

Non è possibile ad ogni elezione di un leader di un grande paese star qui a chiederci se sarà la fine dell' euro, o dell' UE, o della Nato o chissà che altro.

Siamo ridicoli.

Non mi riferisco a noi qui, in generale.
Siamo qui ancora dopo anni a parlare di europa si o europa no.
Mi sembra davvero un film.

Decidiamo che fare, ma facciamolo.

Senza UE si starà meglio? Boh non lo so io non ho una palla di vetro, ma diciamo che abbiamo già avuto un dato oggettivo e reale ovvero il pre 45 con guerre ogni due minuti. Guerre mondiali, soldati francesi che entravano in germania come se fosse una scampagnata altro che Dombass. Ergo non sono proprio sicuro che sia la soluzione migliore. La Ue avrà un miliardo di difetti ma ci ha garantito le chiappe al fresco e ci ha fatto ingrassare bene per 70 anni. Se io devo scegliere questo statuto o l'alternativa di guerre tra vari staterelli in Europa allora tutta la vita il primo. Anzi io non ho mai negato che preferirei uno stato federale vero e proprio.. è l'unico modo per combattare i mostri gialli.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,062
Reaction score
3,068
Secondo le proiezioni delle ore 20:00: con il 58,2% dei voti, Emmanuel Macron si conferma, per il secondo mandato di fila, Presidente della Repubblica della Francia. La sfidante Marine Le Pen ferma al 42,4% dei voti.
La solita farsa delle elezioni:asd:
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,529
Reaction score
2,225
La spiegazione è semplice, ma probabilmente vietata dal regolamento.

Comunque è assurdo, mi sembra di vedere un film trash.
Gli "europeisti' a sperare vincesse il toyboy.
Gli "antieuropeisti" a sperare vincesse Le pen.

Cioè, ci stupiamo che l' Europa conti quanto un Burundi qualunque, invece il problema sta tutto qui.

Non sappiamo ancora dove siamo, o cosa vogliamo fare da grandi.

Io sono pro-UE, ma non a tutti i costi.
L' importante è che si decida in modo netto.

Non è possibile ad ogni elezione di un leader di un grande paese star qui a chiederci se sarà la fine dell' euro, o dell' UE, o della Nato o chissà che altro.

Siamo ridicoli.

Non mi riferisco a noi qui, in generale.
Siamo qui ancora dopo anni a parlare di europa si o europa no.
Mi sembra davvero un film.

Decidiamo che fare, ma facciamolo.
L'europa non ha alcun potere decisionale, siamo semplicemente una colonia dell'impero. Prima ce ne rendiamo conto e meglio stiamo secondo me
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
"Le Pen quest'anno vince" Elettorato lucidissimo, i criminali finanziati da Putin (con 13 milioni di euro nello specifico) perdono malamente. Francia denazificata
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Ovviamente no, almeno però penseremmo ai nostri interessi economici, non a quelli di Francia e Germania

Siamo gli unici in Europa, su davvero tanti paesi a non essere cresciuti in questo ventennio.
Va bene dare sempre la colpa agli altri, ma almeno farci due domande credo sia legittimo.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,529
Reaction score
2,225
Siamo gli unici in Europa, su davvero tanti paesi a non essere cresciuti in questo ventennio.
Va bene dare sempre la colpa agli altri, ma almeno farci due domande credo sia legittimo.
Ci son stati paesi che son anche falliti, poi vabbè è chiaro che l'Italia non è di certo un esempio virtuoso in tal senso, ma il fatto che non ci siano state crescite sostanziali dovrebbe dirla anche lunga credo.

A ogni modo il mio discorso trascende le nazioni europee, non voglio entrare nel discorso europeismo vs antieuropeismo perché sinceramente mi frega zero.

Italia, Portogallo, Cipro o Germania cambia zero secondo me. E si vede anche da come han agito in sta situazione, manovrate tutte all'unisono
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,433
Reaction score
34,720
Che teneri nonna e nipotino! ?

56498d8b53621585e8e51a69bd8138d5.jpg
 
Alto