Francia, il campionato è ripartito con stadi aperti.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,591
Reaction score
6,569
Mentre in Italia si continua a discutere se rimandare o meno la partenza della Serie A, in Francia nonostante l'aumento dei contagi, il campionato è ripartito venerdì con Bordeaux - Nantes. Si sono giocate due partite anche ieri: Dijon - Angers finita 0-1 e Lilla-Rennes finita 1-1. La Francia ha anche aperto ai tifosi allo stadio con, ovviamente ,un numero limitato.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Mentre in Italia si continua a discutere se rimandare o meno la partenza della Serie A, in Francia nonostante l'aumento dei contagi, il campionato è ripartito venerdì con Bordeaux - Nantes. Si sono giocate due partite anche ieri: Dijon - Angers finita 0-1 e Lilla-Rennes finita 1-1. La Francia ha anche aperto ai tifosi allo stadio con, ovviamente ,un numero limitato.

Penso che il problema degli stadi aperti sono 4:

1) il deflusso. Anche con capienza 1/4 a San Siro sono 20.000 persone che si muovono nella stessa area (Metro!!??) in 10-15’
2) rispetto delle distanze all’interno, soprattuto da parte del tifo organizzato.
3) l’intasamento dei mezzi pubblici allo stadio.
4) i servizi pubblici dello stadio

Tutte cose che se la gente ha buon senso e volontá sono risolvibili.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,489
Reaction score
35,145
Mentre in Italia si continua a discutere se rimandare o meno la partenza della Serie A, in Francia nonostante l'aumento dei contagi, il campionato è ripartito venerdì con Bordeaux - Nantes. Si sono giocate due partite anche ieri: Dijon - Angers finita 0-1 e Lilla-Rennes finita 1-1. La Francia ha anche aperto ai tifosi allo stadio con, ovviamente ,un numero limitato.

Sono certo che la prossima volta in cui le pay tv e i club si metteranno al tavolo per trattare i diritti tv aggiungeranno una postilla in caso di chiusura degli stati per pandemia.
Il calcio senza pubblico non è calcio ma un surrogato.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Penso che il problema degli stadi aperti sono 4:

1) il deflusso. Anche con capienza 1/4 a San Siro sono 20.000 persone che si muovono nella stessa area (Metro!!??) in 10-15’
2) rispetto delle distanze all’interno, soprattuto da parte del tifo organizzato.
3) l’intasamento dei mezzi pubblici allo stadio.
4) i servizi pubblici dello stadio

Tutte cose che se la gente ha buon senso e volontá sono risolvibili.

Giusto, per quanto Riguarda il punto 4 bisogna rifarsi al buon senso delle persone. Per il punto 1 si può risolvere con ingresso ad orari differenziati con l'acquisto del biglietto, ad esempio alcuni devono entrare tra le 13 e le 13:30, altri dalle 13.30 alle 14 e così via, in modo da diluire il movimento.

Per il punto 2, è un serio rischio, direi pugno duro e Daspo a chi non rispetta le distanze e i posti segnati
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Mentre in Italia si continua a discutere se rimandare o meno la partenza della Serie A, in Francia nonostante l'aumento dei contagi, il campionato è ripartito venerdì con Bordeaux - Nantes. Si sono giocate due partite anche ieri: Dijon - Angers finita 0-1 e Lilla-Rennes finita 1-1. La Francia ha anche aperto ai tifosi allo stadio con, ovviamente ,un numero limitato.

Il PD dovrebbe arrivare anche lì a salvarli da loro stessi
 

Alfred Edwards

Bannato
Registrato
22 Aprile 2020
Messaggi
657
Reaction score
7
Ho una domanda. Stadi aperti al pubblico sì, palasport aperti al pubblico no, per una questione di riciclo aria?
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Mentre in Italia si continua a discutere se rimandare o meno la partenza della Serie A, in Francia nonostante l'aumento dei contagi, il campionato è ripartito venerdì con Bordeaux - Nantes. Si sono giocate due partite anche ieri: Dijon - Angers finita 0-1 e Lilla-Rennes finita 1-1. La Francia ha anche aperto ai tifosi allo stadio con, ovviamente ,un numero limitato.

I francesi sono incomprensibili. Non finiscono il campionato quando tutti lo hanno fatto in sicurezza, poi riaprono col pubblico quando hanno il record di contagi. Marron che ormai è diventato il trump d’Europa
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Mentre in Italia si continua a discutere se rimandare o meno la partenza della Serie A, in Francia nonostante l'aumento dei contagi, il campionato è ripartito venerdì con Bordeaux - Nantes. Si sono giocate due partite anche ieri: Dijon - Angers finita 0-1 e Lilla-Rennes finita 1-1. La Francia ha anche aperto ai tifosi allo stadio con, ovviamente ,un numero limitato.

Divento matto...
Si parla ovunque dell'eventualità di riaprire gli stadi, ma si sovrassiede sulla minaccia continua di una nuova chiusura delle scuole per un'imprecisato pericolo incombente.
Siamo veramente un Paese senza futuro.
 
Alto