PAGELLONE DEL CAMPIONATO!
VETTEL 10 Il più sudato dei suoi titoli è allo stesso tempo meritato per come ha corso nella seconda parte del campionato, pesantissimi i suoi 18 punti in Belgio (col ritiro di Alonso) quando aveva una Red Bull non ancora al top, poi non appena Newey è tornato a ingranare, lui non ha sbagliato nulla, compreso ad Abu Dhabi quando partiva indietro e anche oggi aggredendo fino alla fine. Il più giovane tricampione del mondo ora alza la testa e guarda a Schumacher (che oggi saluta), è l'unico al momento che può avvicinarlo.
ALONSO 10 Degno avversario di Sebastian, durante l'inverno rimpiangerà i contatti con le Renault a Spa e a Suzuka. Per il resto, perfetto, almeno in gara, qualcosa ha perso un po' in qualifica in queste ultime gare, ma non ha mai mollato. Penso sia ancora il migliore del Circus, ma anche se non è stata colpa sua, sa benissimo che anche il miglior pilota di tutti i tempi farebbe fatica a portare a casa un titolo vincendo sole 3 gare.
RAIKKONEN 9 Alzi la mano chi avrebbe scommesso su un ritorno così. Con la Lotus una vittoria, un inseguimento vano fino all'ultimo giro ad Hamilton in Ungheria, tanti bei piazzamenti e un meritatissimo podio finale. Tutto ciò dopo due anni lontano da una F1 che lui stesso aveva lasciato con sollievo, alla caccia di nuove motivazioni. Un piccolo schiaffo a Schumi, il cui ritorno non è stato altrettanto efficace.
HAMILTON 8.5 Ha sfoderato il meglio di sè nell'ultima parte di stagione... quando ormai era troppo tardi per il mondiale... la Mclaren ha molto da rammaricarsi per quanto perso invece all'inizio, sia con lui, che con il compagno, nonostante la Red Bull non fosse ancora così forte. Peccato per le due possibile vittorie sfumate a Singapore e Abu Dhabi, che gli hanno negato il sorpasso a Raikkonen. La sua miglior gara ad Austin la settimana scorsa. Dal 2008 Lewis non arriva nei primi 3 nella classifica finale!!! In Mercedes puntano tutto su di lui...
BUTTON 7.5 Lui ed Hamilton hanno fatto una stagione per uno... lo scorso anno decisamente più in palla Jenson, che quest'anno aveva aperto così come ha chiuso (con una vittoria). Nel mezzo tante incertezze, soprattutto in qualifica, un bel successo in Belgio, una rottura a Monza quando era comodamente secondo. Conclude in classifica a soli due punti dal compagno, ma nel complesso i suoi errori si sono fatti sentire soprattutto nel mancato sorpasso alla Ferrari nei costruttori
WEBBER 6 Ci risiamo... fino a metà campionato ricorda il bel Webber del 2010, due successi, è lui il primo inseguitore di Fernando in estate. Poi svanisce, si perde, lascia di nuovo a Vettel il ruolo di "primo pilota" e il suo campionato finisce lontano dai primi. Nemmeno in top 5, mentre il suo compagno fa 3 mondiali su 3. A Marzo contro Seb si riparte da zero a zero, ma la sensazione è che le occasioni per lui siano finite.
MASSA 6.5 Di incoraggiamento, per la buonissima parte finale dove è riuscito anche a dimostrarsi più veloce di Fernando. Il contratto gli è stato rinnovato facendo storcere il naso a molti ferraristi, il terzo posto (che poteva essere secondo senza ordine di scuderia) colto in Brasile però fa ben sperare. Rivedremo mai il vero Massa?
GROSJEAN 5.5 Okay, 96 punti... 96 sarà anche un bel numero, ma... quanti incidenti, ****o!!
ROSBERG 6 Aveva iniziato benissimo cogliendo anche la sua prima vittoria in carriera con la Mercedes. E' stata forse la stessa Mercedes ad illuderlo. Da dopo Monaco mai più competitiva la macchina e di conseguenza mai più competitivo lui, spesso anche alle spalle di Schumacher, sicuramente la peggiore delle sue ultime tre stagioni. Il successo in Bahrain gli vale comunque la sufficienza finale.
PEREZ 7 Mina vagante. Ha sfiorato il successo con la Sauber, secondo in Malesia e a Monza, si è guadagnato il posto in Mclaren. Da quel momento non ha più fatto un punto. E' giovane e il prossimo anno potrà dimostrare chi è, e far ingoiare, per esempio, tanti rospi a Montezemolo.
HULKENBERG 7 Un altro dei papabili al posto di Massa, prima del rinnovo di Massa. Oggi poteva anche vincere e avrebbe fatto suonare l'inno indiano sul podio. Qui dove aveva conquistato la sua prima pole in carriera. Colpe di gioventù nel suo incidente con Hamilton, ma non dimentichiamo che prima della SC aveva 45" di vantaggio sul terzo e controllava agevolmente Button. La Ferrari poteva essere una grande occasione, invece ahimè nel 2013 si ritroverà in Sauber......
KOBAYASHI 5 Qualche buona gara, ma non all'altezza di Perez... non ha meritato la riconferma del team.
SCHUMACHER 5 Basta un podio a Valencia per salvare questa stagione? Forse è utile solo per gli almanacchi. E' stato bello rivederlo lì, ma per il resto è stato un fantasma. Arriva a punti nella sua ultima corsa, anche se meno memorabile di quel "primo addio" del 2006.
DI RESTA 5.5 Anche lui ha avuto i suoi bei momenti, ma non è riuscito a trascinare sul podio la Force India. Si era parlato di Mclaren prima del sorpasso di Perez. Voci che forse lo hanno destabilizzato, alla fine Hulkenberg, dopo un anno da collaudatore, riesce a fare meglio di lui.
MALDONADO 7 Altalenante come la sua macchina. Deve migliorare anche lui dal punto di vista "regolamentare". Molto veloce in qualifica, riporta la Williams sul primo gradino del podio a distanza di 8 anni (Montoya vincitore in Brasile nel 2004).
SENNA 5
VERGNE 5
RICCIARDO 4.5
Piloti delle scuderie di serie C senza voto
VETTEL 10 Il più sudato dei suoi titoli è allo stesso tempo meritato per come ha corso nella seconda parte del campionato, pesantissimi i suoi 18 punti in Belgio (col ritiro di Alonso) quando aveva una Red Bull non ancora al top, poi non appena Newey è tornato a ingranare, lui non ha sbagliato nulla, compreso ad Abu Dhabi quando partiva indietro e anche oggi aggredendo fino alla fine. Il più giovane tricampione del mondo ora alza la testa e guarda a Schumacher (che oggi saluta), è l'unico al momento che può avvicinarlo.
ALONSO 10 Degno avversario di Sebastian, durante l'inverno rimpiangerà i contatti con le Renault a Spa e a Suzuka. Per il resto, perfetto, almeno in gara, qualcosa ha perso un po' in qualifica in queste ultime gare, ma non ha mai mollato. Penso sia ancora il migliore del Circus, ma anche se non è stata colpa sua, sa benissimo che anche il miglior pilota di tutti i tempi farebbe fatica a portare a casa un titolo vincendo sole 3 gare.
RAIKKONEN 9 Alzi la mano chi avrebbe scommesso su un ritorno così. Con la Lotus una vittoria, un inseguimento vano fino all'ultimo giro ad Hamilton in Ungheria, tanti bei piazzamenti e un meritatissimo podio finale. Tutto ciò dopo due anni lontano da una F1 che lui stesso aveva lasciato con sollievo, alla caccia di nuove motivazioni. Un piccolo schiaffo a Schumi, il cui ritorno non è stato altrettanto efficace.
HAMILTON 8.5 Ha sfoderato il meglio di sè nell'ultima parte di stagione... quando ormai era troppo tardi per il mondiale... la Mclaren ha molto da rammaricarsi per quanto perso invece all'inizio, sia con lui, che con il compagno, nonostante la Red Bull non fosse ancora così forte. Peccato per le due possibile vittorie sfumate a Singapore e Abu Dhabi, che gli hanno negato il sorpasso a Raikkonen. La sua miglior gara ad Austin la settimana scorsa. Dal 2008 Lewis non arriva nei primi 3 nella classifica finale!!! In Mercedes puntano tutto su di lui...
BUTTON 7.5 Lui ed Hamilton hanno fatto una stagione per uno... lo scorso anno decisamente più in palla Jenson, che quest'anno aveva aperto così come ha chiuso (con una vittoria). Nel mezzo tante incertezze, soprattutto in qualifica, un bel successo in Belgio, una rottura a Monza quando era comodamente secondo. Conclude in classifica a soli due punti dal compagno, ma nel complesso i suoi errori si sono fatti sentire soprattutto nel mancato sorpasso alla Ferrari nei costruttori
WEBBER 6 Ci risiamo... fino a metà campionato ricorda il bel Webber del 2010, due successi, è lui il primo inseguitore di Fernando in estate. Poi svanisce, si perde, lascia di nuovo a Vettel il ruolo di "primo pilota" e il suo campionato finisce lontano dai primi. Nemmeno in top 5, mentre il suo compagno fa 3 mondiali su 3. A Marzo contro Seb si riparte da zero a zero, ma la sensazione è che le occasioni per lui siano finite.
MASSA 6.5 Di incoraggiamento, per la buonissima parte finale dove è riuscito anche a dimostrarsi più veloce di Fernando. Il contratto gli è stato rinnovato facendo storcere il naso a molti ferraristi, il terzo posto (che poteva essere secondo senza ordine di scuderia) colto in Brasile però fa ben sperare. Rivedremo mai il vero Massa?
GROSJEAN 5.5 Okay, 96 punti... 96 sarà anche un bel numero, ma... quanti incidenti, ****o!!
ROSBERG 6 Aveva iniziato benissimo cogliendo anche la sua prima vittoria in carriera con la Mercedes. E' stata forse la stessa Mercedes ad illuderlo. Da dopo Monaco mai più competitiva la macchina e di conseguenza mai più competitivo lui, spesso anche alle spalle di Schumacher, sicuramente la peggiore delle sue ultime tre stagioni. Il successo in Bahrain gli vale comunque la sufficienza finale.
PEREZ 7 Mina vagante. Ha sfiorato il successo con la Sauber, secondo in Malesia e a Monza, si è guadagnato il posto in Mclaren. Da quel momento non ha più fatto un punto. E' giovane e il prossimo anno potrà dimostrare chi è, e far ingoiare, per esempio, tanti rospi a Montezemolo.
HULKENBERG 7 Un altro dei papabili al posto di Massa, prima del rinnovo di Massa. Oggi poteva anche vincere e avrebbe fatto suonare l'inno indiano sul podio. Qui dove aveva conquistato la sua prima pole in carriera. Colpe di gioventù nel suo incidente con Hamilton, ma non dimentichiamo che prima della SC aveva 45" di vantaggio sul terzo e controllava agevolmente Button. La Ferrari poteva essere una grande occasione, invece ahimè nel 2013 si ritroverà in Sauber......
KOBAYASHI 5 Qualche buona gara, ma non all'altezza di Perez... non ha meritato la riconferma del team.
SCHUMACHER 5 Basta un podio a Valencia per salvare questa stagione? Forse è utile solo per gli almanacchi. E' stato bello rivederlo lì, ma per il resto è stato un fantasma. Arriva a punti nella sua ultima corsa, anche se meno memorabile di quel "primo addio" del 2006.
DI RESTA 5.5 Anche lui ha avuto i suoi bei momenti, ma non è riuscito a trascinare sul podio la Force India. Si era parlato di Mclaren prima del sorpasso di Perez. Voci che forse lo hanno destabilizzato, alla fine Hulkenberg, dopo un anno da collaudatore, riesce a fare meglio di lui.
MALDONADO 7 Altalenante come la sua macchina. Deve migliorare anche lui dal punto di vista "regolamentare". Molto veloce in qualifica, riporta la Williams sul primo gradino del podio a distanza di 8 anni (Montoya vincitore in Brasile nel 2004).
SENNA 5
VERGNE 5
RICCIARDO 4.5
Piloti delle scuderie di serie C senza voto