Forchielli:"Li pronto a fare causa a Fininvest per riavere caparre".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,264
Reaction score
683
Alberto Forchielli ha parlato ancora della trattativa, o presenta tale, per la cessione del Milan. Ecco quanto riportato dallo stesso Forchielli:"Come facevo a sapere prima di tutto cosa stava accadendo? Mi riferivano tutto i potenziali investitori cinesi che Li contattava per inserirli nell'affare. E da lì riuscivo a capire i suoi programmi. Yonghong Li ha a disposizione circa 600 milioni di euro, stimati. Han Li invece ha delle robe quotate e poco liquido. Ma ora non vanno più d'accordo. La trattativa, inizialmente, era partita grazie al supporto del governo del Fujian. Poi è arrivato il governo cinese e bloccare tutti gli investimenti all'estero. E per non perdere la prima caparra ha tirato fuori altri soldi che aveva. Ma Li non è preoccupato. E' molto sereno ed è un gran giocatore. Pensa di fare causa al Milan per farsi ridare la caparra. Lui va dicendo che tanto i soldi glieli ridanno. Per forza maggiore, visto tutto è dipeso dal governo. Se si farà il closing? Non ho certezze ma la vedo complicatissimo. Deve tirare fuori troppi soldi per comprare il club e per mantenerlo. Questo scoppia..."

Forchielli può essersi informato per conto suo e sapere determinate cose, ok...gli ultimi fatti li ha pure presi. Tuttavia non lo ascolterei come fosse l'unica campana, ma tendo ad ascoltarne pure altre...magari campane che abbiano fonti all'interno dell'operazione o che comunque dovrebbero essere ben informate sullo stato delle cose(tipo Fassone)...
 

DEJAN75

New member
Registrato
23 Marzo 2015
Messaggi
176
Reaction score
7
Giusto 2 info per chi continua a trattare Forchielli come fosse l'ultimo dei Pirla.

da wiki:
Partner fondatore di Mandarin Capital Partners, Alberto Forchielli basa le proprie abilità strategiche su 30 anni di esperienza manageriale nell’ambito dello sviluppo di affari internazionali, con particolare focus su Cina ed India.
Imprenditore, ha fondato Sourcing Solutions (SSG) - società che offriva soluzioni industriali alle aziende italiane in Cina - e Osservatorio Asia, centro di ricerche non-profit focalizzato sull’Asia.
Nella sua poliedrica carriera professionale ha lavorato per circa tre anni alla World Bank, prima a Washington DC, poi distaccato presso la European Investment Bank, in Lussemburgo, con focus sull’area dei Balcani. Ha vissuto a Singapore, dove ha lavorato come responsabile di Finmeccanica S.p.A. per tutta l’area Asia/Pacifico nei cinque anni precedenti. Nei primi anni 90, in qualità di Segretario Generale per le Privatizzazioni dell’IRI, ha diretto la vendita di venti società a controllo statale in diversi settori, per un valore complessivo di oltre dieci miliardi di USD. La sua carriera ha avuto inizio a Boston (USA) presso il MAC Group/Gemini Consulting, dove è rimasto per circa vent’ anni - vivendo e lavorando a Boston, Londra, Santiago e Lima - fino a diventare Fondatore e Managing Director della branch Italiana. E’ Consigliere di Amministrazione in diverse Società italiane di medie dimensioni.
Alberto Forchielli - MBA with Honors alla Harvard Business School e laurea con Lode in Economia all’Università di Bologna – parla correntemente italiano, inglese, francese e spagnolo. Siede nel Corporate Advisory Board del CEIBS (China Europe International Business School, tra le 30 business school più prestigiose al mondo).


Questo son 30 anni che lavora con la Cina , oltre a cio' credo sia stato il primo europeo autorizzato dal governo cinese tramite il suo fondo "mandarin" ad investire in cina e sulla aziende cinesi....

ma vabbe' potete credere a campopiano, o di stefano o pagni.. che ne sanno sicuramente piu di lui di questioni cinesi..
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,264
Reaction score
683
Giusto 2 info per chi continua a trattare Forchielli come fosse l'ultimo dei Pirla.

da wiki:
Partner fondatore di Mandarin Capital Partners, Alberto Forchielli basa le proprie abilità strategiche su 30 anni di esperienza manageriale nell’ambito dello sviluppo di affari internazionali, con particolare focus su Cina ed India.
Imprenditore, ha fondato Sourcing Solutions (SSG) - società che offriva soluzioni industriali alle aziende italiane in Cina - e Osservatorio Asia, centro di ricerche non-profit focalizzato sull’Asia.
Nella sua poliedrica carriera professionale ha lavorato per circa tre anni alla World Bank, prima a Washington DC, poi distaccato presso la European Investment Bank, in Lussemburgo, con focus sull’area dei Balcani. Ha vissuto a Singapore, dove ha lavorato come responsabile di Finmeccanica S.p.A. per tutta l’area Asia/Pacifico nei cinque anni precedenti. Nei primi anni 90, in qualità di Segretario Generale per le Privatizzazioni dell’IRI, ha diretto la vendita di venti società a controllo statale in diversi settori, per un valore complessivo di oltre dieci miliardi di USD. La sua carriera ha avuto inizio a Boston (USA) presso il MAC Group/Gemini Consulting, dove è rimasto per circa vent’ anni - vivendo e lavorando a Boston, Londra, Santiago e Lima - fino a diventare Fondatore e Managing Director della branch Italiana. E’ Consigliere di Amministrazione in diverse Società italiane di medie dimensioni.
Alberto Forchielli - MBA with Honors alla Harvard Business School e laurea con Lode in Economia all’Università di Bologna – parla correntemente italiano, inglese, francese e spagnolo. Siede nel Corporate Advisory Board del CEIBS (China Europe International Business School, tra le 30 business school più prestigiose al mondo).


Questo son 30 anni che lavora con la Cina , oltre a cio' credo sia stato il primo europeo autorizzato dal governo cinese tramite il suo fondo "mandarin" ad investire in cina e sulla aziende cinesi....

ma vabbe' potete credere a campopiano, o di stefano o pagni.. che ne sanno sicuramente piu di lui di questioni cinesi..

Beh ma un conto sono le "questioni cinesi" un conto è questo affare specifico...
 

Aragorn

New member
Registrato
4 Luglio 2013
Messaggi
8,409
Reaction score
43
Alberto Forchielli ha parlato ancora della trattativa, o presenta tale, per la cessione del Milan. Ecco quanto riportato dallo stesso Forchielli:"Come facevo a sapere prima di tutto cosa stava accadendo? Mi riferivano tutto i potenziali investitori cinesi che Li contattava per inserirli nell'affare. E da lì riuscivo a capire i suoi programmi. Yonghong Li ha a disposizione circa 600 milioni di euro, stimati. Han Li invece ha delle robe quotate e poco liquido. Ma ora non vanno più d'accordo. La trattativa, inizialmente, era partita grazie al supporto del governo del Fujian. Poi è arrivato il governo cinese e bloccare tutti gli investimenti all'estero. E per non perdere la prima caparra ha tirato fuori altri soldi che aveva. Ma Li non è preoccupato. E' molto sereno ed è un gran giocatore. Pensa di fare causa al Milan per farsi ridare la caparra. Lui va dicendo che tanto i soldi glieli ridanno. Per forza maggiore, visto tutto è dipeso dal governo. Se si farà il closing? Non ho certezze ma la vedo complicatissimo. Deve tirare fuori troppi soldi per comprare il club e per mantenerlo. Questo scoppia..."

Gira e rigira le colpe primarie sono sempre di Berlusconi, quel megalomane dopo aver costituito in passato la nostra salvezza si rivelerà ora la nostra condanna.
 

DEJAN75

New member
Registrato
23 Marzo 2015
Messaggi
176
Reaction score
7
Beh ma un conto sono le "questioni cinesi" un conto è questo affare specifico...

Jack uno che lavora con la cina da 30 anni conosce tutto e tutti... imprenditori, politici, funzionari ecc...
gente con cui parla quasi tutti i giorni per motivi di lavoro e di conoscenza personale...
e' dall'inizio della trattativa che parla male di questi soggetti e di questa struttura creata... evidentemente le sue "conoscenze" gli dicno questo..
e anche quel "Li va a dire in giro che riprendera' le caparre".... mi sembra proprio che qualcuno dei suoi gli e l'abbia riportato..

e' uno *******.. irritante...e ha dei modi di *****.. ma non credo dica *******..
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Forchielli a settembre diceva che non esistevano...

Allora mettiamola così. Io sono sicuro che ci sia stata una trattativa, ma allo stesso tempo sono sicuro che l'unica caparra versata da Li è di 15 milioni al momento della firma del Preliminare. Tutte le altre sono tutta sceneggiata.

Poi che Li abbia provato a chiudere per l'acquisto ci credo, non credo che stia vendendo il suo patrimonio mobiliare per pagare caparre da 100 milioni la volta, se uno è intelligente e vede che è difficile chiudere (e lo si vedeva già a novembre), non può continuare a pagare 100 milioni la volta...o ha buone probabilità di chiudere oppure finora abbiamo assistito ad una farsa.

Poi Forchielli si contraddice pure...se dice che Li vende la sua roba, per non perdere le caparre versate, come fa a dire che lui è sicuro di riaverle perchè la trattativa è saltata per cause non dipendenti da lui? O Li perde tutto ed allora posso capire che venda le sue proprietà per non perdere quanto già versato, oppure poteva fermarsi già a dicembre, tanto alla fine le caparre le riottiene.

Li in giro sta dicendo che sta comprando il Milan, perchè serve da copertura, così come serviva da copertura Mr Bee., sono operazioni finanziarie svolte da galoppini. Loro si fanno un nome, vengon oreclamizzati, si beccano la commissione e spariscono...intanto siamo arrivati al 21 aprile come data del closing, quanto prima arriveranno a maggio e di Li nessuna traccia.

Si ricomincerà daccapo, stavolta con un accquirente vero, non una cordata.

Sai che più o meno io e te la pensiamo allo stesso modo, sicuramente la rinascita del Milan NON può passare da SES.
In questo specifico caso non vedo grosse contraddizioni in quello che dice Forchielli: Li vorrebbe portare a termine il closing, anche mettendoci fino all'ultimo centesimo che ha, se non dovesse riuscirci farà causa per riavere i soldi delle caparre.
Si tratterebbe di un folle, ma se è vero quello che è stato detto finora, non lo scopriamo certo adesso.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,982
Reaction score
696
A questo punto l unica salvezza e che si arrivi al closing con lo sconto yogurt li di 200 milioni.
Speriamo di trovare qualcuno che al momento ci acquista con i suoi 500 e i 200 di yogurt li, con la possibilità poi più avanti di prendersi amche le quote di yogurt.

Una causa per la restituzione delle caparra sarebbe una mazzata da non rialzarsi più.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
A questo punto l unica salvezza e che si arrivi al closing con lo sconto yogurt li di 200 milioni.
Speriamo di trovare qualcuno che al momento ci acquista con i suoi 500 e i 200 di yogurt li, con la possibilità poi più avanti di prendersi amche le quote di yogurt.

Una causa per la restituzione delle caparra sarebbe una mazzata da non rialzarsi più.

La causa sarebbe nei confronti di Fininvest, non nei confronti del Milan che potrebbe essere tranquillamente venduto senza vincoli.
Certo in questo caso lo sperato sconto (ma immaginario, per me nessuno sconto era in programma) sul prezzo di vendita va a farsi benedire.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,982
Reaction score
696
La causa sarebbe nei confronti di Fininvest, non nei confronti del Milan che potrebbe essere tranquillamente venduto senza vincoli.
Certo in questo caso lo sperato sconto (ma immaginario, per me nessuno sconto era in programma) sul prezzo di vendita va a farsi benedire.

Lo sconto sarebbe riferito per il nuovo compratore..
Poi bell arco di qualche anno potrebbe poi acquisire le quote di yogurt li. Magari con qualche guadagno per yogurt.

Sarebbe una bella via di uscita che metterebbe la parola fine a questa storia con un bel e vissero tutti felici e co tenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto