Forbes: il Milan può essere ceduto di nuovo.Ad un prezzo d'occasione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,695
Reaction score
13,113
no questi non sono fatti. Mi spiace.

Ha comprato il Milan, e fatto campagna acquisti per 200 milioni....

Probabilmente abbiamo una diversa concezione del significato della parola "fatti"

Per me i fatti sono ciò che vedo ed è tangibile, il resto è fuffa.

Inutile ricordarti che fino a 40 secondi prima del closing i cinesi manco esistevano.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,224
Reaction score
11,163
Ha comprato il Milan, e fatto campagna acquisti per 200 milioni....

Probabilmente abbiamo una diversa concezione del significato della parola "fatti"

Per me i fatti sono ciò che vedo ed è tangibile, il resto è fuffa.

Inutile ricordarti che fino a 40 secondi prima del closing i cinesi manco esistevano.

No no esistevano... e sono pure riusciti a fare slittare tutto per due volte
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ha comprato il Milan, e fatto campagna acquisti per 200 milioni....

Probabilmente abbiamo una diversa concezione del significato della parola "fatti"

Per me i fatti sono ciò che vedo ed è tangibile, il resto è fuffa.

Inutile ricordarti che fino a 40 secondi prima del closing i cinesi manco esistevano.

E qui il problema, sbagli nel dire chi ha comprato e chi ha messo i soldi.
Tecnicamente ad oggi né io né te possiamo dire chi ha messo i soldi, ci sono 5 società schermate, che risalgono alle isole vergini. Si sa solo che Li è il presidente del Milan, stop. I soldi per la campagna acquisti è stata interamente coperta dal Bond di Blue Sky (Elliott).
Per cui quando ti dico i fatti non sono questi, non è per contraddirti a prescindere ma perché appunto i fatti che tu citi non sono come li hai descritti.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
no questi non sono fatti. Mi spiace.

perdonami, ma il topic precedente è stato chiuso.

io non capisco da dove prendi i numeri e i fatti che dici.

sul Bilancio Milan c'è scritto che l'accordo prevedeva l'acquisto per 740 milioni, compresi 220 di debiti pregressi.
Fininvest, a bilancio, ha scritto di aver ricevuto 606 milioni da Rossoneri Luxembourg, comprensivi dei circa 90 per la gestione a cavallo del closing.
A bilancio non ci sono passivi per 52 milioni come dici tu. i 52 milioni sono solo debiti con fornitori. Aggiungendo debiti verso banche (72 milioni), altre controllate (108 milioni), altri enti (44 milioni) e altri debiti, si arriva a 309 milioni.
Mentre la situazione finanziaria netta (debiti meno crediti) si attesta a 180. 40 in meno di quanto previsti ad agosto (e non 170 come dici tu).
facendo due conti: Fininvest ha ricevuto 606 milioni. più 180 di debiti pregressi sono 786. Comprensivi del rimborso di circa 90 milioni (facciamo 86 per facilitare i conti).
quindi RL ha dato a Fininvest 520 milioni per il Milan e 86 per la gestione del 2016/17.
Sempre a bilancio Fininvest ha detto di aver ricevuto meno in base a ricalcoli durante il periodo del closing. Guardacaso i 40 milioni in meno della situazione finanziaria netta prevista ad agosto.
Quindi 520 per il Milan, 90 per la gestione della scorsa stagione, 180 per i debiti, 60 di aumento capitale, più i 123 milioni prestati da Elliott al Milan per la gestione (73 per coprire il bilancio, 50 il bond per il mercato).
Dunque i numeri sono: 973 milioni, 303 di questi in prestito da Elliott.

poi, che su questi numeri ci si voglia costruire complotti, prestanome e riciclaggio ben venga...
ma i numeri da bilanci e contratti stipulati questi sono...
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
perdonami, ma il topic precedente è stato chiuso.

io non capisco da dove prendi i numeri e i fatti che dici.

sul Bilancio Milan c'è scritto che l'accordo prevedeva l'acquisto per 740 milioni, compresi 220 di debiti pregressi.
Fininvest, a bilancio, ha scritto di aver ricevuto 606 milioni da Rossoneri Luxembourg, comprensivi dei circa 90 per la gestione a cavallo del closing.
A bilancio non ci sono passivi per 52 milioni come dici tu. i 52 milioni sono solo debiti con fornitori. Aggiungendo debiti verso banche (72 milioni), altre controllate (108 milioni), altri enti (44 milioni) e altri debiti, si arriva a 309 milioni.
Mentre la situazione finanziaria netta (debiti meno crediti) si attesta a 180. 40 in meno di quanto previsti ad agosto (e non 170 come dici tu).
facendo due conti: Fininvest ha ricevuto 606 milioni. più 180 di debiti pregressi sono 786. Comprensivi del rimborso di circa 90 milioni (facciamo 86 per facilitare i conti).
quindi RL ha dato a Fininvest 520 milioni per il Milan e 86 per la gestione del 2016/17.
Sempre a bilancio Fininvest ha detto di aver ricevuto meno in base a ricalcoli durante il periodo del closing. Guardacaso i 40 milioni in meno della situazione finanziaria netta prevista ad agosto.
Quindi 520 per il Milan, 90 per la gestione della scorsa stagione, 180 per i debiti, 60 di aumento capitale, più i 123 milioni prestati da Elliott al Milan per la gestione (73 per coprire il bilancio, 50 il bond per il mercato).
Dunque i numeri sono: 973 milioni, 303 di questi in prestito da Elliott.

poi, che su questi numeri ci si voglia costruire complotti, prestanome e riciclaggio ben venga...
ma i numeri da bilanci e contratti stipulati questi sono...

stiamo disquisendo davvero sui 170 invece dei 180? quello che volevo sottolineare era che I soldi proveniente dalla Cina per il famoso closing non erano quelli che avevano detto in quel periodo, non a caso come tu scrivi risultano inferiori.
Sui debiti verso altri, non è specificato ma quello verso le banche non è di 220 mln, tra l'altro noi non possiamo saperlo, ma è possibile che Fininvest abbia appesantito l'ultimo bilancio e abbia fatto debiti verso se stessa. Come ha fatto Suning prestando soldi all'Inter.
I debiti verso le banche sono molto meno, e quelli solo andavano saldati o rifinanziati, essendo diversa la proprietà.
Comunque sempre dal bilancio ci sono alcuni spunti interessanti che dovresti notare proprio su questa cessione.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Praticamente tutta la stampa mondiale non vede bene questo progetto. Le cose sono due, come abbiamo sempre sottolineato: o c'è un mega complotto mondiale, o c'è qualcosa sotto.

La società deve fare chiarezza al più presto.

È miope bollare tutto come un mega complotto, non siamo il centro del mondo. Qualcosa c’è ed è giusto che venga fuori. Se questi articoli servono a muovere le acque spero ne escano sempre di più
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
stiamo disquisendo davvero sui 170 invece dei 180? quello che volevo sottolineare era che I soldi proveniente dalla Cina per il famoso closing non erano quelli che avevano detto in quel periodo, non a caso come tu scrivi risultano inferiori.
Sui debiti verso altri, non è specificato ma quello verso le banche non è di 220 mln, tra l'altro noi non possiamo saperlo, ma è possibile che Fininvest abbia appesantito l'ultimo bilancio e abbia fatto debiti verso se stessa. Come ha fatto Suning prestando soldi all'Inter.
I debiti verso le banche sono molto meno, e quelli solo andavano saldati o rifinanziati, essendo diversa la proprietà.
Comunque sempre dal bilancio ci sono alcuni spunti interessanti che dovresti notare proprio su questa cessione.

non sono 10 milioni di differenza.
io dicevo che i debiti erano 220 (ad agosto), e che a bilancio sono diventati 180 (al netto dei crediti). Per questo Fininvest dice di aver ricevuto meno, perchè i debiti sono diminuiti di 40 milioni.
tu invece scrivi che i debiti sono 52 milioni e non 220. questa è la differenza di 170 di cui scrivevo (forse mi sono espresso male).
l'ho già scritto, i debiti con le banche sono 72 milioni, con tutti gli altri debiti già elencati si arriva a 309, mentre coi crediti vantati si arriva a un debito netto di 180.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Praticamente tutta la stampa mondiale non vede bene questo progetto. Le cose sono due, come abbiamo sempre sottolineato: o c'è un mega complotto mondiale, o c'è qualcosa sotto.

La società deve fare chiarezza al più presto.

Ha comprato il Milan, e fatto campagna acquisti per 200 milioni....

Probabilmente abbiamo una diversa concezione del significato della parola "fatti"

Per me i fatti sono ciò che vedo ed è tangibile, il resto è fuffa.

Inutile ricordarti che fino a 40 secondi prima del closing i cinesi manco esistevano.
Va bene, allora è tutto a posto, tutto limpido, non abbiamo debiti con interessi folli, l’acquisto non è stata una gamblata cinese. Ora sono tranquillo
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
non sono 10 milioni di differenza.
io dicevo che i debiti erano 220 (ad agosto), e che a bilancio sono diventati 180 (al netto dei crediti). Per questo Fininvest dice di aver ricevuto meno, perchè i debiti sono diminuiti di 40 milioni.
tu invece scrivi che i debiti sono 52 milioni e non 220. questa è la differenza di 170 di cui scrivevo (forse mi sono espresso male).
l'ho già scritto, i debiti con le banche sono 72 milioni, con tutti gli altri debiti già elencati si arriva a 309, mentre coi crediti vantati si arriva a un debito netto di 180.

si ok, ma come ti ho scritto prima, sui famosi 200 mln ora 180, sappiamo che di questi solo 72 sono verso le banche ok? e solo questi andavano rifinanziati con urgenza visto le scadenze e il cambio proprietà. Il punto della precedente discussione chiusa, era che tu sostenevi che Li avesse messo di tasca sua 600 mln cosa assolutamente non vera. Ad oggi come vado scrivendo da mesi, non sappiamo chi li ha messi, nessuno può saperlo, che ci piaccia o meno. Poi se guardi il bilancio, noterai come guarda caso, Fininvest aveva un disavanzo di 188 mln di euro per l'affare Vivendi, e ha contemporaneamente ricevuto 200 mln per le famose caparre ( quindi non 300 come scrivevano tutti). Mi spieghi dove sono finiti gli altri 100? come mai Li o chi per lui ha dovuto versare altri 86 mln per la corrente gestione? non essendo proprietario del Milan?
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
si ok, ma come ti ho scritto prima, sui famosi 200 mln ora 180, sappiamo che di questi solo 72 sono verso le banche ok? e solo questi andavano rifinanziati con urgenza visto le scadenze e il cambio proprietà. Il punto della precedente discussione chiusa, era che tu sostenevi che Li avesse messo di tasca sua 600 mln cosa assolutamente non vera. Ad oggi come vado scrivendo da mesi, non sappiamo chi li ha messi, nessuno può saperlo, che ci piaccia o meno. Poi se guardi il bilancio, noterai come guarda caso, Fininvest aveva un disavanzo di 188 mln di euro per l'affare Vivendi, e ha contemporaneamente ricevuto 200 mln per le famose caparre ( quindi non 300 come scrivevano tutti). Mi spieghi dove sono finiti gli altri 100? come mai Li o chi per lui ha dovuto versare altri 86 mln per la corrente gestione? non essendo proprietario del Milan?

chi li ha versati per il momento non lo sappiamo, perchè sono soldi off shore.
da paradisi fiscali dove, è vero, ha conti Berlusconi. Ma così come li hanno tutti i grandi evasori mondiali. Li compreso.
le caparre sono: 100 milioni (85 agosto e 15 settembre) alla firma preliminare, 100 (tramite Huarong) a dicembre per lo slittamento, almeno altri 50/70 (alcuni dicono anche 100) per lo slittamento da marzo ad aprile. 300 milioni di caparre.
più 180 milioni di Elliott sono 480.
più quelli che sono stati versati al momento del closing.
io credo che alla fine i 180 milioni di Elliott sono quelli per l'estinzione totale dei debiti (i 180 milioni comprensivi di debiti a banche, enti, fornitori, controllate, ecc.), mentre i soldi, i famosi 606 milioni di Rossoneri Luxembourg, sono finiti a Fininvest, comprensibi dei circa 90 milioni per la gestione 2016/2017 erano previsti dal preliminare. per questo Galliani ha dovuto fare mercato a zero.

ripeto: la situazione è assurda, e tutto il silenzio attorno aumenta i timori.
ma ad oggi, o Li o Berlusconi come rientro di capitali (o qualsiasi altro dietro il prestanome Li) ha versato le cifre che tutti sappiamo.

perchè altrimenti dobbiamo concludere che il Milan sia stato pagato 300 milioni più debiti, e che i debiti sono stati presi in carico totalmente da Elliott.
e mi sembra strano che per una opera di rientro e riciclaggio si metta in pegno a un fondo così aggressivo l'intera proprietà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto