no questi non sono fatti. Mi spiace.
perdonami, ma il topic precedente è stato chiuso.
io non capisco da dove prendi i numeri e i fatti che dici.
sul Bilancio Milan c'è scritto che l'accordo prevedeva l'acquisto per 740 milioni, compresi 220 di debiti pregressi.
Fininvest, a bilancio, ha scritto di aver ricevuto 606 milioni da Rossoneri Luxembourg, comprensivi dei circa 90 per la gestione a cavallo del closing.
A bilancio non ci sono passivi per 52 milioni come dici tu. i 52 milioni sono solo debiti con fornitori. Aggiungendo debiti verso banche (72 milioni), altre controllate (108 milioni), altri enti (44 milioni) e altri debiti, si arriva a 309 milioni.
Mentre la situazione finanziaria netta (debiti meno crediti) si attesta a 180. 40 in meno di quanto previsti ad agosto (e non 170 come dici tu).
facendo due conti: Fininvest ha ricevuto 606 milioni. più 180 di debiti pregressi sono 786. Comprensivi del rimborso di circa 90 milioni (facciamo 86 per facilitare i conti).
quindi RL ha dato a Fininvest 520 milioni per il Milan e 86 per la gestione del 2016/17.
Sempre a bilancio Fininvest ha detto di aver ricevuto meno in base a ricalcoli durante il periodo del closing. Guardacaso i 40 milioni in meno della situazione finanziaria netta prevista ad agosto.
Quindi 520 per il Milan, 90 per la gestione della scorsa stagione, 180 per i debiti, 60 di aumento capitale, più i 123 milioni prestati da Elliott al Milan per la gestione (73 per coprire il bilancio, 50 il bond per il mercato).
Dunque i numeri sono: 973 milioni, 303 di questi in prestito da Elliott.
poi, che su questi numeri ci si voglia costruire complotti, prestanome e riciclaggio ben venga...
ma i numeri da bilanci e contratti stipulati questi sono...